Pagina 4 di 22
Re: A4-M aggiornamento del 04/10/2009
Inviato: 5 ottobre 2009, 9:18
da BernaAM
Starfighter84 ha scritto:Fabrì, quella palpebra non mi convince molto com'è posizionata... ma è affogata sotto al bordo della fusoliera?
Neanche a me convince, se l'avessi messa sopra lo scasso il parabrezza praticamente è imontabile, comunque non è proprio affogata è a filo con il bordo, questo cockpit credo proprio sia totalmente tippato dalla signora Aires. Vedremo cosa succede con il resto.
Ciao Fabrizio.
Re: A4-M aggiornamento del 04/10/2009
Inviato: 5 ottobre 2009, 17:54
da pitchup
Ciao fabrizio
Ma si dai vediamo come va. Promette bene!
saluti
Massimo da Livorno
Re: A4-M aggiornamento del 04/10/2009
Inviato: 10 ottobre 2009, 11:00
da Rickywh
ciao, bellissimo cokpit, mi piace molto l'effetto vetro suglistrumenti!
non ti dispiace se prendo spunto per il mio falchetto visto che sono proprio a questo punto e sono un novizio?
Ricky
Re: A4-M aggiornamento del 04/10/2009
Inviato: 10 ottobre 2009, 22:26
da BernaAM
I wip dei vari step di montaggio vengono messi sul forum proprio per aiutare gli altri, anzi se hai delle domande da fare non esitare.
Ciao e buon lavoro anche a te.
Fabrizio.
Re: A4-M aggiornamento del 14/10/2009
Inviato: 14 ottobre 2009, 21:37
da BernaAM
Sono stato assente per un pò di giorni dal forum, ma possiamo dire che a portato i suoi frutti. Tra vari impegni di lavoro e non sono riuscito a chiudere le due semi fusoliere e a far prendere forma al nostro modello. Ecco le foto.
Prima di chiudere, fortunatamente mi sono ricordato di inserire una discreta quantità di peso in prua.

Queste dovrebbero essere le zone più critiche ma posso dire che mi aspettavo di peggio.
La prua si adatta abbastanza bene al resto dell'aereo.

L'unica pecca è quella fessura ma credo che sia stata colpa mia e non dello stampo, è partita una limata di troppo.

Anche la parte destra non è niente di inrisolvibile.

Altra zona critica è la giunzione ali fusoliera, forzando un pò quella fastidiosa fessura è quasi scomparsa, con una sapiente carteggiata non si noterà nulla.

Ho montato e stuccato anche i due serbatoi ausiliari, adesso devo soltanto carteggiarli.

Adesso arriva la fase più noiosa, stuccature, lisciature e reincisioni varie. Credo che questi aggiornamenti non saranno più così frequenti, i turni a lavoro gli o finiti per quest'anno, ricomincio l'orario normale che dimezzerà il mio tempo da dedicare ai miei bambinelli di plastica.
Un saluto a tutti.
Fabrizio.
Re: A4-M aggiornamento del 14/10/2009
Inviato: 14 ottobre 2009, 22:06
da Starfighter84
Bè, sei a un buon punto Fabrì! è praticamente montato... quando sei arrivato in questa fase con un Falchetto, hai già fatto il 70% dell'opera...
Sul muso hai un bel pò di lavoro da fare. La giunzione Ali-Fusoliera io la chiuderei con il solito Milliput! prova e poi mi dici...!

Re: A4-M aggiornamento del 14/10/2009
Inviato: 15 ottobre 2009, 19:59
da BernaAM
La giunzione ali-fusoliera è venuta meglio del previsto, con una buona carteggiata credo di risolvere il tutto e rispiarmiarmi la passata di bicomponente, sul muso, effettivamente c'è un buon lavoro da fare ma mi credevo peggio, ora bisogna solo trovare il tempo.
Ciao Fabrizio.
Re: A4-M aggiornamento del 14/10/2009
Inviato: 15 ottobre 2009, 20:43
da CoB
bene fabrì hai quasi fatto tutto il difficile mo viene la goduria!!
Re: A4-M aggiornamento del 14/10/2009
Inviato: 15 ottobre 2009, 22:56
da Rickywh
bene bene, ha preso forma... una domanda stupida: i tubi nei vani carrelli li hai messi tu o sono così da scatola? i vani dell'aereo vero sono uno dei più grossi casini che abbia mai visto ma anche nel tuo modello ce ne sono parecchi e piuttosto fedeli!
ciao
Re: A4-M aggiornamento del 14/10/2009
Inviato: 16 ottobre 2009, 8:53
da CoB
i vani dei carrelli sono da scatola, belli vero!?