Pagina 4 di 6
Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 [20/04]
Inviato: 20 aprile 2013, 20:24
da Yamada
Un piccolo capolavoro e mi sembra che tu "espleti" tranquillamente l'assemblaggio del Buffalo, il primo esemplare quello imbarcato sulla Lexington mi pare più bello per la separazione della mimetica a onde.
Leo continua così che vai bene!

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 [20/04]
Inviato: 20 aprile 2013, 21:38
da SPILLONEFOREVER
Sotto con l'aerografo Leo!

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 [20/04]
Inviato: 26 aprile 2013, 13:52
da thunderjet
Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 [colore]
Inviato: 26 aprile 2013, 14:54
da pitchup
Ciao leonardo
complimenti un ottimo lavoro!
thunderjet ha scritto:sono indeciso se fare un altra sessione di post o passare al lucido ed agli effetti successivi..voi che dite?
...io personalmente farei un pò di post in più, ma solo per evitare il rischio che il tutto si appiattisca dopo i trasparenti.
saluti
Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 [colore]
Inviato: 26 aprile 2013, 17:30
da Jacopo
Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 [colore]
Inviato: 26 aprile 2013, 17:38
da ROGER
Raramente faccio un pre post, lo tengo come ultimo passaggio dopo le decals e la finitura opaca, quindi per me è sufficente così come lo hai fatto, se sparisce puoi sempre riprenderlo un pò in un secondo momento...
Mi stà piacendo l'insettino
Roger
Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 [colore]
Inviato: 26 aprile 2013, 18:07
da thunderjet
Jacopo ha scritto:Personalmente a me piace davvero tanto anche così

, insomma il Bufalo poi è un aereo davvero molto contenuto(nonostante il nome) quindi poi fare meno rispetto a "bestie" dell'aria no?
se basassi la quantità del lavoro in relazione alla grandezza,visti i miei precedenti,a quest'ora starei ad assemblare easy kit con colori e pennello inclusi

per come la vedo io,sia un 1/32 o un 144,ognuno ha il potenziale di diventare un ottimo modello..trascurando qualche cosa mi sentirei in colpa con me stesso

(poi se avessi spazio in casa farei 48 a non finire,ma questa è un altra storia

)
pitchup ha scritto:Ciao leonardo
complimenti un ottimo lavoro!
thunderjet ha scritto:sono indeciso se fare un altra sessione di post o passare al lucido ed agli effetti successivi..voi che dite?
...io personalmente farei un pò di post in più, ma solo per evitare il rischio che il tutto si appiattisca dopo i trasparenti.
saluti
ROGER ha scritto:Raramente faccio un pre post, lo tengo come ultimo passaggio dopo le decals e la finitura opaca, quindi per me è sufficente così come lo hai fatto, se sparisce puoi sempre riprenderlo un pò in un secondo momento...
Mi stà piacendo l'insettino
Roger
di solito evito di fare il post dopo le decals perchè spessissimo mi sfugge il grilletto e copro interi pannelli

con queste dimensioni mi basta sforare di poco e copro tutta la decal.
insomma andrò con un altro passaggio

tanto per rendervi partecipi,vi anticipo i prossimi step(togliendo i classici decals e trasparenti)
creare canne mitragliatrici con siringhe
fumi di scarico
fumi mitragliatrici
lavaggi
colature di olio qua e la
qualche altro pasticciamento con colori ad olio
fare foto e metterlo in vetrina

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 [colore]
Inviato: 26 aprile 2013, 18:33
da Jacopo
Temo di esser stato frainteso, intenveco che lo spazio è minore quindi magari certi effetti sono meno visibili tutto qui

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 [colore]
Inviato: 26 aprile 2013, 18:47
da thunderjet
Jacopo ha scritto:Temo di esser stato frainteso, intenveco che lo spazio è minore quindi magari certi effetti sono meno visibili tutto qui

si avevo frainteso

hai ragione,farci stare tutti gli effetti diventa più complicato

Re: F2A 3 Buffalo -special hobby 1/72 [colore]
Inviato: 28 aprile 2013, 12:53
da thunderjet