Pagina 4 di 7

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Inviato: 27 settembre 2012, 20:04
da coccobill
Valerio grazie per il suggerimento questo tipo d'inconveniente non l'ho mai notato ma forse perchè è la seconda volta che trovo le decals per il cockpit. Provvedo ad una mano di traspsrente opaco.
Grazie

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Inviato: 27 settembre 2012, 21:19
da FreestyleAurelio
coccobill ha scritto: Provvedo ad una mano di traspsrente opaco.
Grazie
Molto bene Rudi! Segui il consiglio di Valerio :-oook
E lascia perdere il vecchio metodo che utilizzavi ;)
Ogni cosa deve trovare il suo spazio e la giusta attenzione durante il montaggio e la verniciatura.
Le scorciatoie depotenziano sempre tutto il lavoro fatto ;)

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Inviato: 28 settembre 2012, 8:58
da ilGamma
molto bene rudi, nonostante la scala hai tirato fuori un bel seggiolino :-oook opacizzalo un po però :-oook :-oook :-oook

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Inviato: 28 settembre 2012, 12:51
da Popaye
Direi che ti hanno detto tutto!Ogni pezzo ha una sua procedura e vedrai che alla fine il lavoro ne trarrà beneficio :-oook continua così!
Giuse

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Inviato: 31 ottobre 2012, 7:42
da coccobill
Finalmente dalla Revell sono arrivate le parti clear che mancavano nel kit (canopy etc.) per cui ho chiuso il cockpit e mi sono dato alla stuccatura. Un lavoraccio perchè lo stampo dei pezzi non è molto preciso e le bave di plastica non hanno reso facile il lavoro.
Ora che ho terminato di grattare lo stucco in eccesso utilizzando una carta abrasiva finissima da carrozziere conl'ausilio di acqua dovrei interoria utilizzare un pennarello nero sulle linee dello stucco.
Quando ho utilizzato questo metodo mi è successo un mezzo disastro.
sequenza:
pennarello nero sulle linee di stucco
vernice acrilica della mimetica
fissaggio a bomboletta lucido
ops ops nero del pennarello che appare sopra la vernice

dove ho sbagliato?
grazie
ciao

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Inviato: 31 ottobre 2012, 8:32
da microciccio
coccobill ha scritto:...Quando ho utilizzato questo metodo mi è successo un mezzo disastro.
sequenza:
pennarello nero sulle linee di stucco
eliminazione di residui di pennarello con un panno leggermente imbevuto di alcool denaturato e verifica che il modello non si sia caricato elettrostaticamente
vernice acrilica della mimetica
fissaggio a bomboletta lucido (ma anche no; usa l'aerografo e una vernice lucida specifica)
ops ops nero del pennarello che appare sopra la vernice

dove ho sbagliato?...
Ciao Rudi,

ho aggiunto il passaggio mancante in rosso e qualche altra precisazione.

Se poi invece col pennarello ci vuoi realizzare il preshading ... :-sbraco . Tecnica poco utilizzata ma vista in passato.

microciccio

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Inviato: 31 ottobre 2012, 8:44
da matteo44
Ciao Rudi...
Come ti ha detto Paolo/microciccio, l'importante è che il pennarello nero sia uno di quelli lavabili con l'alcool...
Dopo averlo passato sulla stuccatura e aver effettuato le eventuali carteggiate rifinitive, ti basta semplicemente prendere uno scottex imbevuto con un pò di alcool e pulire per bene le zone ancora colorate dal pennarello...

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Inviato: 1 novembre 2012, 18:08
da coccobill
Ecco il risultato seguendo le vostre indicazioni.
O dato il bianco ai pozzetti dei carrelli e dopo averli isolati passerò al preshading.
Sino ad ora non mi sembra venuto male.
grazie
ciao

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Inviato: 5 novembre 2012, 11:49
da matteo44
Il colore dei carrelli non sembra per niente male! :-oook
Unica cosa che mi lascia perplesso sono le stuccature... sicuro che siano a posto?

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Inviato: 5 novembre 2012, 12:01
da coccobill
Le stuccature mi sono venute proprio male :-disperat e ho visto la fetenzia dopo la verniciatura per cui le lascio così :-bleaa .
Inoltre dopo aver passato il pennarello nero (non indelebile) sulle stuccature carteggiate e passato lo scottex imbevuto di alcol per togliere l'eccesso di colore durante la verniciatura il nero mi riappare costantemente su alcune parti del jet :.-( .
Per ovviare a questo pasticcio utilizzero del nero ad olio per far sembrare lo sporco sulla pannellatura.
Sinceramente non è un modello che mi ha appassionato più di tanto per cui come viene viene.
grazie
ciao