Pagina 4 di 5
Re: F14 "Bombcat" 1:48 Academy
Inviato: 4 settembre 2012, 17:22
da nemesis92
Non male come primo modello, specie per il bestione che hai scelto! Il Tomcat non è affatto semplice...
morst89 ha scritto:infatti nell'EFa per far scivolare bene nelle pannellature l'ichiostro le ho ripassate cn una punta tipo quella del compasso.!!
Non c'è bisogno di usate una punta del genere, semplicemente basta spennellare un colore di diverso tipo da quello utilizzato nella fase di verniciatura (se hai usato gli acrilici per la mimetica usa i colori ad olio per evidenziare le pannellature, altrimenti se hai usato gli smalti prova con gli acrilici) giusto per non rimuovere la mimetica
Ecco qui un video per farti capire meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=e3QpwEeWptM
converrebbe usare un colore molto più diluito rispetto a quello che ha usato questo tizio, così anche con un pennellino il colore avrà la possibilità di intrufolarsi meglio tra le linee che devono essere evidenziate. Per rimuovere gli eccessi basta un cotton fioc passato perpendicolarmente rispetto alle linee, o porterai via il colore che si è depositato su di esse.
Infine qualche link utile su questo argomento sulla nostra ScaleModelpedia:
Colori ad olio
Lavaggio
Re: F14 "Bombcat" 1:48 Academy
Inviato: 4 settembre 2012, 17:55
da morst89
nemesis92 ha scritto:Non male come primo modello, specie per il bestione che hai scelto! Il Tomcat non è affatto semplice...
morst89 ha scritto:infatti nell'EFa per far scivolare bene nelle pannellature l'ichiostro le ho ripassate cn una punta tipo quella del compasso.!!
Non c'è bisogno di usate una punta del genere, semplicemente basta spennellare un colore di diverso tipo da quello utilizzato nella fase di verniciatura (se hai usato gli acrilici per la mimetica usa i colori ad olio per evidenziare le pannellature, altrimenti se hai usato gli smalti prova con gli acrilici) giusto per non rimuovere la mimetica
Ecco qui un video per farti capire meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=e3QpwEeWptM
converrebbe usare un colore molto più diluito rispetto a quello che ha usato questo tizio, così anche con un pennellino il colore avrà la possibilità di intrufolarsi meglio tra le linee che devono essere evidenziate. Per rimuovere gli eccessi basta un cotton fioc passato perpendicolarmente rispetto alle linee, o porterai via il colore che si è depositato su di esse.
Infine qualche link utile su questo argomento sulla nostra ScaleModelpedia:
Colori ad olio
Lavaggio
ok ok! perfetto ho già un quadro molto più preciso su cosa devo fare!! ahaha ho già la voglia di andare a comprare un altro modello per seguire tutti i vostri consigli! hauhau

Re: F14 "Bombcat" 1:48 Academy
Inviato: 4 settembre 2012, 20:45
da microciccio
Ciao Marco,
prova a fare un giro anche su questo video di Valerio per il lavaggio o
washing.
http://www.youtube.com/watch?v=h1qHRA8gXao
Lo puoi trovare, insieme ad altri in
questa pagina del sito Modeling Time.
microciccio
Re: F14 "Bombcat" 1:48 Academy
Inviato: 4 settembre 2012, 21:47
da morst89
Re: F14 "Bombcat" 1:48 Academy
Inviato: 4 settembre 2012, 22:03
da HornetFun
Molto bello per essere il primo, bella la livrea del VF-154

Re: F14 "Bombcat" 1:48 Academy
Inviato: 4 settembre 2012, 22:26
da morst89
HornetFun ha scritto:Molto bello per essere il primo, bella la livrea del VF-154

Ti ringrazio!

Re: F14 "Bombcat" 1:48 Academy
Inviato: 4 settembre 2012, 22:28
da morst89
Che poi guardando nuovamente il video ho notato che i colori a olio sono gli stessi che usa mia madre su tela! Ci sto dentro ragas!! Hihauhaua
Re: F14 "Bombcat" 1:48 Academy
Inviato: 5 settembre 2012, 9:15
da pawn
A mio giudizio il risultato ottenuto è ottimo, davvero spettacolare.
Per il futuro, ti potrai suggerire di fare un modello assieme a noi. Mi spiego meglio: lo fai step by step mettendo le foto e i progressi sul sito.
Il lavoro sarà molto più lento, e complicato. Spesso dovrai interromperti per fare le foto.
Ma sarà come se avessi affianco un tutorial.
Alcuni utenti (vedi starfighter84) hanno una pazienza illimitata, e nel giro di pochissimo tempo sono pronti con consigli e soluzioni.
Se poi la cosa ti sembra lunga e noiosa, puoi sempre farne un secondo in parallelo, tutto tuo.
Sicuramente il solo modo per migliorare ancora è FARE.
Ancora complimenti
Fabrizio
Re: F14 "Bombcat" 1:48 Academy
Inviato: 5 settembre 2012, 10:39
da morst89
pawn ha scritto:A mio giudizio il risultato ottenuto è ottimo, davvero spettacolare.
Per il futuro, ti potrai suggerire di fare un modello assieme a noi. Mi spiego meglio: lo fai step by step mettendo le foto e i progressi sul sito.
Il lavoro sarà molto più lento, e complicato. Spesso dovrai interromperti per fare le foto.
Ma sarà come se avessi affianco un tutorial.
Alcuni utenti (vedi starfighter84) hanno una pazienza illimitata, e nel giro di pochissimo tempo sono pronti con consigli e soluzioni.
Se poi la cosa ti sembra lunga e noiosa, puoi sempre farne un secondo in parallelo, tutto tuo.
Sicuramente il solo modo per migliorare ancora è FARE.
Ancora complimenti
Fabrizio
Ti ringrazio Fabrizio!!! si non vedo l'ora! non sarà un problema fare qualche foto in più. Ho notato che siete tutti pronti a consigliare e siete molto pazienti! Siete davvero grandissimi!
Re: F14 "Bombcat" 1:48 Academy
Inviato: 5 settembre 2012, 12:01
da pitchup
Ciao marco
primo modello: F14 tomcat 1/48...... oserei dire che è spettacolare considerata la tua poca esperienza, io ad esempio non ne ho mai fatto uno in questa scala malgrado la mia quasi ventennale attività!
Quindi prosegui per questa strada e soprattutto dedicati alla fase di ricerca documentale essenziale in questo hobby e poi alla pulizia del montaggio (incollaggi, stuccature), poi alla colorazione (federal standard), decalizzazione e invecchiamento successivo.
saluti