Pagina 4 di 9

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 1 settembre 2012, 15:40
da Giovanni
Hai ragione Valerio, l'interno è una vera e propria vasca :-bleaa Dal prossimo inizio a lavorare anche su qualche dettaglio, per il super sabre ho già cockpit, scarichi e vani carrello dell'aires :-oook

Grazie Marco, vorrei utilizzare anch'io gli acrilici Italeri, ne ho acquistati diversi e dalle prove che ho fatto devo dire che a pennello sono eccezionali, ma ad aerografo ho avuto un po' di problemi. Non riesco a trovare i giusti rapporti di diluizione e i giusti valori di pressione, girando per il web non sono riuscito a leggere particolari consigli utili per il loro utilizzo ad aerografo. Tu in che modo li usi?

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 1 settembre 2012, 15:43
da mark
Li ho usati ad aerografo solo per quel modello in pratica...usai acqua demineralizzata per diluirli. E' vero, sono meno pratici da gestire dei tamiya e gunze, ma alla fine quando ho spruzzato l'arancione la finitura è venuta bene. Probabilmente la pressione deve essere un pò più alta di quelle a cui siamo abituati.
Per pulirlo l'aerografo è stato un pò più rognoso, ma niente di impossibile :-oook

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 1 settembre 2012, 16:04
da Giovanni
Ok grazie :-oook
Visto che ne ho acquistati diversi farò un po' di prove per cercare di usarli ad aerografo, ma comunque per il macchino ho acquistato il lifecolor LC55 di cui si parla nell'articolo in homepage.

A breve posterò le foto dello stato attuale dei lavori. L'aereo si assembla bene e per fortuna non richiede tanto stucco, l'unica pecca sono le pannellature in positivo

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 3 settembre 2012, 11:47
da Giovanni
Ecco come procedono i lavori:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Le stuccature ora sembrano a posto. Mi è rimasto da sistemare solamente il vano carrello anteriore, sto preparando un pezzo di similplasticard da forare ed inserire.

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 3 settembre 2012, 12:35
da Popaye
Mi sembra tutto :-oook !Le stuccature son state trattate a dovere,il carrello lo devi sistemare,la mascheratura è ben fatta....
Che aggiungere?Buon divertimenti con il colore... :-D
Giuse

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 3 settembre 2012, 13:30
da matteo44
Lavoro perfetto! :-oook
Bravo bravo bravo!
Adesso viene il bello.... La verniciatura!!!

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 3 settembre 2012, 16:29
da Giovanni
Grazie :-oook
Mentre attendo l'arrivo del LC55 per la livrea, sto verniciando i carrelli, ma sto incontrando qualche difficoltà. Essendo tutt'uno con le ruote, mi stanno dando più di qualche problema :-bleaa

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 3 settembre 2012, 18:24
da Starfighter84
Bel montaggio Giovanni, bravo! che primer hai usato? è un bianco opaco? :-oook

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 3 settembre 2012, 18:32
da SPILLONEFOREVER
Complimenti per montaggio e colorazione Giovanni :-oook

Re: Aermacchi MB.326 1:72 Italeri

Inviato: 3 settembre 2012, 18:48
da Giovanni
Grazie! :-oook
Come primer ho usato il bianco opaco Tamiya XF-2. Ho letto in giro per il web che per colori chiari tipo l'arancione della mia versione, è meglio utilizzare il bianco invece del classico grigio (di cui tra l'altro sono a corto :) )