Pagina 4 di 28

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 15 agosto 2012, 10:39
da ROGER
Questo kit ti darà delle buone soddisfazioni, il Sabre è davvero ben fatto...

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 16 agosto 2012, 16:14
da Geometrino82
Ciao ragazzi, ho una domanda da fare.

ImmaginePagina-0005mod by Marco Steffani, su Flickr

- il pezzo contrassegnato dal cerchio con il n°1, cos'è, a cosa serve e di che colore va? Navigando un po' in rete l'ho visto sia in giallo che in rosso. Sembra tipo un lampeggiante o qualcosa del genere. Anche perchè è inserito nella stampata dei trasparenti.
- i pezzi contrassegnati dai cerchi con n°2 e n°3, di che colore sono? Sempre in grigio come l'abitacolo?
O sono diventato cieco io o il foglio di istruzioni non lo scrive.

Vi posto la pagina intera del foglio per farvi capire meglio.

ImmaginePagina-0005 by Marco Steffani, su Flickr

Grazie mille
Marco

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 16 agosto 2012, 16:22
da Starfighter84
Non è un lampeggiante Marco... fa parte dell'apparato radio, probabilmente è una valvola. Lasciala trasparente... non aveva un colore particolare!
Per quanto riguarda il collimatore, è nero come il cruscotto. ;)

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 20 agosto 2012, 10:32
da Geometrino82
Eccomi quì con qualche piccolo aggiornamento e un sacco di domande, preparatevi perchè questo week end, mi ha portato alcuni dubbi. E io che speravo di dagli un bel colpo di mano. Va bè.

Mi spiegate perchè io non riesco a colorare le ruote. Qualcuno mi fa un video tutorial su come colorare le ruote in 1/72?
Ma nella scala più grande ruota e cerchio sono stampati in due pezzi diversi? Se si, potrebbe essere la scusa per passare alla scala più grande.
Non riesco proprio, è più forte di me. Avevo cominciato bene, stavano venendo benino invece...

Immagine. by Marco Steffani, su FlickrImmagine. by Marco Steffani, su Flickr

Il secondo punto su cui mi sono soffermato, riguarda la punta.
Ho fatto una prova a secco, ma mi sono accorto che non è della dimensione esatta. E' leggermente sformata rispetto alla fusoliera.
Poi ha quelle due linee di pannellature che non coincidono con quelle del resto dell'aereo. Sono corrette o le devo re incidere?

Immagine. by Marco Steffani, su Flickr
Immagine. by Marco Steffani, su Flickr
Immagine. by Marco Steffani, su Flickr

continua...

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 20 agosto 2012, 10:43
da Geometrino82
... continua

Il terzo punto, quello che mi ha portato via più tempo del previsto riguarda il montaggio del "cruscotto" (non so come chiamarlo).
Ho perso un po' di tempo a decidere quale fosse la posizione corretta per il montaggio. Purtroppo dalle istruzioni non si capisce molto e da alcune immagini in mio possesso, nemmeno. Spero di averlo montato nella posizione corretta.
Non è esattamente della dimensione esatta. Ci sono delle voragini. E come le riempio se ho finito l'attak??? :-disperat

Immagine. by Marco Steffani, su Flickr

Se aprite la foto capirete di cosa parlo. Ho messo dei cerchi rosa.

Ho provato ma inutilmente a quanto vedo a riempire quei solchi con il mister surfacer 1000, ma nulla da fare. Se non serve a questo scopo, a cosa serve il mister surfacer?
Con lo stucco, non ci riuscivo, avevo paura di creare un disastro.
Ho provato a dargli una mano di colore per vedere se poi si vedeva tanto.

Proseguendo, mi sono accorto che la giunzione delle fusoliere nella parte finale, sulla coda, non combacia e non coincide. Qualche suggerimento per non fare troppi disastri.

Immagine. by Marco Steffani, su Flickr
Immagine. by Marco Steffani, su Flickr

Continua....

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 20 agosto 2012, 10:51
da Geometrino82
Continuando con questo lunghissimo post.

Non commento, lascio commentare voi e aspetto che mi diciate come fare...

Immagine. by Marco Steffani, su Flickr
Immagine. by Marco Steffani, su Flickr

cemento??? :-sbraco

L'ultimo consiglio che vi chiedo è questo.
Ho fatto fare un bagnetto nella livax ai vetri, poi con molta calma li ho tirati fuori e li ho lasciati asciugare da soli senza toccarli per un paio di giorni, chiusi in una scatoletta appoggiati su un foglio di scottex. Però guardate cosa ho notato su un lato.

Immagine. by Marco Steffani, su Flickr

ha fatto delle bollicine che poi si sono asciugate. Le ho notate da subito, ma non le ho volute toccare intanto che era fresca la cera, per evitare di fare peggio. Riesco a toglierle? Se sfrego con un panno, risolvo il problema o lascio così?
Il resto invece sembra bello lucido no?

Immagine19 agosto %2832%29 by Marco Steffani, su Flickr

Basta per adesso è tutto.
Scusate se sono stato lungo, lunghissimo...

Marco

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 20 agosto 2012, 12:44
da FreestyleAurelio
Marco non scoraggiarti, tutto fà esperienza e i dubbi non sono mai una cosa negativa anzi sono sinonimo di grande saggezza e scrupolosità ;)


Per il problema alle ruote credo che hai usato il colore troppo poco diluito ripassando sopra lo stesso punto più volte; ti ha lasciato i segni delle penellate.Il caldo fà evaporare molto velocemente il thinner e non permette alla vernice di distendersi ;)
Diluisci di più come se fosse un lavaggio così da evidenziare i bordi e poi vai con il colore meno diluito steso con un buon pennello.
Meglio se vai ad aerografo però. ;)

Per il muso analizza la documentazione o i prospetti per le pannellature; i gap sparsi un pò sul modello cerca di colmarli o con ciano o spessorando

Il parabrezza, una volta messo in posizione, nasconderà i due solchi che hai evidenziato anche se il colore nero era meglio stenderlo ad aerografo perchè lo vedo un pò impastato come sulle ruote e non liscio.
Inoltre, meglio se nei punti di incollaggio, ne rimuovi un pò per avere un fissaggio tenace sulla plastica e non sulla tenera e fragile pellicola di colore ;)

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 20 agosto 2012, 14:44
da SPILLONEFOREVER
Ciao Marco,
ti rispondo in merito alle bollicine nella Livax.
Non l'ho mai usata, ma penso che sia estremamente simile alla Future. Forse prima di applicarla al canopy l'avevi agitata? In questo caso le bollicine potrebbero essersi formate durante lo "sballottolamento". Se si, considera che conviene sempre far decantare cera e vernici per un paio di minuti prima di applicarle. In questo modo le bollicine d'aria vengono a galla e non si corre il richio di effetti indesiderati.
Se non è stato questo il motivo delle bollicine allora forse hai applicato in alcuni punti troppa cera. Puo' succedere. In questi casi subito dopo puoi "stendere" la cera in eccesso con un pennellino, tanto è autolivellante.

My two cents ;)

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 21 agosto 2012, 16:18
da Starfighter84
Allora Marco...... per il problema degli pneumatici ti ha spiegato già tutto (e bene) Aurelio. Inizialmente diluisci molto il colore in modo che esso si espanda per capillarità.... in questo modo la divisione tra il nero della goma e il cerchione sarà netta e precisa. Poi diminuisci la diluizione termina la verniciatura. ;)
E comunque tranquillo... anche in 48, nella maggior parte dei casi, i cerchioni sono stampati assieme allo pneumatico. :)

Muso: in effetti il bordo d'attacco della presa d'aria è un bel pò sovradimensionato! le pannellature sono corrette... quindi dovresti reincidere lunga tutta la fessura che si forma tra labbro e resto della fusoliera... abbastanza complicato, ma con calma e pazienza si può fare!
Per ridurre lo scalino io ti suggerisco di "barare" un pochino! ovvero, limare e accorciare leggermente la sezione che andrà a contatto con la presa d'aria... in questo modo dovrebbe "allargarsi" quel poco che basta l'alloggiamento. Ovviamente sarà necessario, comunque, carteggiare e stuccare per limitare gli scalini... ma la situazione sarà comunque migliore rispetto a come è adesso!

Spero di essermi riuscito a spiegare... è più facile a dirsi che a farsi! ;)

Per il terminale di coda stesso discorso... devi carteggiare per ridurre lo scalino. Usa una carta grana 240 e poi lucida tutto con 800 + 1000 + 1500. Se passi anche la 2000 meglio ancora!

Per il Canopy.... svernicia tutto con il decerante Livax e ripeti l'operazione senza agitare preventivamente la cera. Se noti la formazione di bollicine, immergi nuovamente il pezzo ancora "fresco" e cerca di eliminarle. ;)

P.S. il Mr Surfacer è ottimo per riempire fessure di piccola entità evitando di carteggiare. Spesso, però, una sola applicazione non basta... quindi devi attendere che asciughi e applicare sopra allo strato asciuto un altro pò di prodotto. Questo metodo ti torna utile anche per chiudere i gap nel vano carrelli! :)

Re: MB339 PAN - G91 PAN - F86 PAN (ITALERI 1/72)

Inviato: 22 agosto 2012, 9:06
da Geometrino82
Starfighter84 ha scritto: Muso: ..... le pannellature sono corrette... quindi dovresti reincidere lunga tutta la fessura che si forma tra labbro e resto della fusoliera... abbastanza complicato, ma con calma e pazienza si può fare!
Scusami, ma non ho capito bene cosa devo fare. Sarà il caldo....
Starfighter84 ha scritto: P.S. il Mr Surfacer è ottimo per riempire fessure di piccola entità evitando di carteggiare. Spesso, però, una sola applicazione non basta... quindi devi attendere che asciughi e applicare sopra allo strato asciuto un altro pò di prodotto
Sai quante gliene ho date? almeno 6 o 7. Da fresco sembrava che era la volta buona, ma quando si asciugava, si ritirava e rimaneva il solco.

Ho decolorato le ruote, oggi (se riesco), riprovo a farle come mi avete spiegato. XX-X

Marco