Pagina 4 di 11
Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri
Inviato: 22 giugno 2012, 0:26
da Popaye
Che mostro...è grandetto il bimbo!
Comunque sembra un buon lavoro.Se qualcosa è andato male oggi,domani verrà perfetto.L'errore più grande che si può fare è non sperimentare per paura.
Vai così
Giuse
Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri
Inviato: 22 giugno 2012, 17:08
da Starfighter84
La stuccatura del raccordo ali/fusoliera eseguila subito... i piani di coda meglio montarli dopo, lavori con più comodità.

Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri
Inviato: 22 giugno 2012, 20:32
da coccobill
ok ragazzi provvedo alle stuccature e con la mano di nero sulle pannellature ma dopo di che il modello sarà fermo sino a data da definire perchè devo recuperare i colori necessari per la mimetica

.
Mi devo decidere una volta per tutte a lasciare la Italeri.
Anche in questo caso si è dimostrata lacunosa e per niente affidabile.
Possibile che non ci sia un modellista che lavora in questa ditta?
Non vede i grossolani errori che inseriscono nelle scatole di montaggio?
Che tristezza quando manca il minimo di professionalità.
ciao
Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri
Inviato: 22 giugno 2012, 22:17
da Fabio_lone
coccobill ha scritto:
Che tristezza quando manca il minimo di professionalità.
Non è la professionalità che manca fidati, ne hanno fin troppa. Se avessero tutte le risorse e l'organico della tamiya farebbero i migliori kit al mondo. Ti assicuro che con quello che hanno fanno miracoli.
Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri
Inviato: 23 giugno 2012, 11:10
da coccobill
Mi fido della tua opinione Fabio
grazie
Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri
Inviato: 23 giugno 2012, 13:19
da Bonovox
coccobill ha scritto:....
Mi sono fidato del libretto e ho preso solo tonalità di grigio

mannaggia
ahi ahi....regola n.1: massime informazioni preventive del modello da riprodurre e poi s'inizia!
Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri
Inviato: 23 giugno 2012, 17:47
da coccobill
Hai ragione ma al 99% delle volte parto con un'idea e poi dal negoziante non trovo quello che m'interessa per cui devo ripiegare su altri progetti.
Inoltre un jet può avere mimetiche diverse in funzione del reparto ecc dato dalle decal che lo distingue.
Per cui che senso ha puntare su colorazioni che potrebbero essere in contrasto alle decal fornite dalla scatola?
Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri
Inviato: 23 giugno 2012, 18:59
da coccobill
Dando retta ai consigli del forum finalmente

ho acquistato lo stucco e posto le immagini della mia prima stuccata.
Per caso sapete di che colore è l'interno del pozzetto che si trova dietro alla cabina di pilotaggio? Il kit dice giallo compresa la parte interna del coperchio di chiusura. E' corretto?
grazie
ciao
Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri
Inviato: 23 giugno 2012, 19:05
da Starfighter84
Finalmente un pò di sano stucco da modellismo sui tuoi modelli Rudi! bene, mi sembra che tu sia riuscito ad utilizzarlo nel mdo migliore.
Il pozzetti dietro all'abitacolo è quello dell'aerofreno e dovrebbe (uso il condizionale perchè di velivoli russi non me ne intendo molto) in primer giallo appunto.
Re: Sukhoi SU 27 D Sea Flanker in 1/72 Italeri
Inviato: 23 giugno 2012, 19:13
da pitchup
Ciao Rudi
Diciamo che Italeri è un pò come una donna che ci fà soffrire e per questo vorremmo lasciala ma poi ci da anche grandi soddisfazioni

... alti e bassi però molto spesso lavorano meglio dei giapponesi.
In ogni caso parliamo del tuo kit: Il SU27 Italeri soffre di difetti dovuti al fatto che quando è uscito il soggetto non era molto conosciuto in occidente. E' chiaro che il problema maggiore secondo me sta nella forma del radome che è troppo tozzo: andrebbe infatti tagliato ed allungato con ordinate di spessori. Per il resto hai fatto un bel lavoro di scratch e magari il soggiolino andava un pò ingrassato specie nel poggiatesta. Però non preoccuparti ora, porta a termine il soggetto e poi si ricomincia con un altro
saluti