Pagina 4 di 4
Re: Tirpitz (Revell 1/700)
Inviato: 20 maggio 2012, 21:25
da Uanca
errico ha scritto:bella, bella, ed ancora bella

.
Come hai realizzato la basetta?
Grazie Errico, son contento che sia piaciuta

, per quanto riguarda la basetta, il sistema (piuttosto estemporaneo a dire il vero) è quello che a grandi linee ho descritto nella prima pagina del post con le poche immagini di cui disponevo. Se c'è qualche passaggio che non sono riuscito a descrivere con sufficente chiarezza sarò ben felice di dare ulteriori spiegazioni, segreti non ne ho, (perlomeno non nel modellismo

) un saluto Uanca
Re: Tirpitz (Revell 1/700)
Inviato: 21 maggio 2012, 14:39
da st0rm
Bellissima!! Complimenti!

Re: Tirpitz (Revell 1/700)
Inviato: 30 maggio 2012, 20:46
da Donald
Re: Tirpitz (Revell 1/700)
Inviato: 30 maggio 2012, 21:45
da Uanca
Come darti torto....non convincono neanche me !!!! Ho usato quel filo elastico della essebiemme, ma mi sono reso conto che risultava troppo pesante ( concordo anche con l'aggettivo che hai utilizzato

) almeno per questa scala, solo dopo aver cominciato a verniciarlo. Avevo fatto un timido tentativo di rimuoverlo, ma ho visto che avrei fatto più danni che altro

. Un amico mi aveva proposto del filo da calze in licra, magari la prossima volta ci faccio un pensierino.....ciao e grazie Uanca
Re: Tirpitz (Revell 1/700)
Inviato: 31 maggio 2012, 12:25
da Bonovox
spettacolo puro!
Re: Tirpitz (Revell 1/700)
Inviato: 22 giugno 2012, 13:12
da WildBillKelso
Ciao
Permettimi di farti i complimenti per l'ottima realizzazione!
La mia prima nave in 1/700 fu veramente una schifezza (ma che conservo per affetto)...
Assolutamente convincente realizzazione della “sorella” della Bismarck! BRAVISSIMO!
Per le controvelature il caro e vecchio sprue trasparente stirato a caldo è impareggiabile. Altrimenti lenza da pesca, la più sottile che trovi. Non colorarla, lasciala trasparente, così sembrerà ancor più sottile e darà riflessi quasi metallici.
Bravo!
Roberto
Re: Tirpitz (Revell 1/700)
Inviato: 25 giugno 2012, 21:24
da Uanca
Ti ringrazio dei complimenti Roberto

, in effetti come prima esperienza sono io stesso decisamente contento del risultato, probabilmente superiore alle mie aspettative iniziali

. La bellezza del kit però è stata un fattore determinante, ho in casa un incrociatore leggero giapponese della Fujimi e se dovesse essere il mio secondo tentativo ( cosa della quale non sono per niente certo), puoi star sicuro che anche io farò una schifezza....
Terro a mente i tuoi consigli per quanto riguarda i cavi che sono anche a mio avviso il punto dolente della realizzazione.
Un tardivissimo ma sincero ringraziamento

anche a St0rm e a Francesco, ciao Uanca
Re: Tirpitz (Revell 1/700)
Inviato: 27 giugno 2012, 11:36
da WildBillKelso
Personalmente sono un appassionato dei kit vintage, ma di quelli navali in 1-700 proprio no.
Le vecchie scatole Hasegawa e Fuijmi sono veramente terribili. La Tamiya invece si salva.
Il “brutto" è che le ripresentano come novità e a prezzi non proprio popolari.
Alla fine degli anni '80 sbucò in Giappone la fantastica Pit Road SkyWave e la Tamigawajmi

si dovette adeguare.
Ora ci sono un sacco di scatole (oltretutto TUTTE prodotte in Cina e dalla stessa “mano”) e si è persa la “poesia”, non parliamo, poi, delle resine (scatole costose, fragili e che lasciano poco spazio di manovra).
Oltretutto, io ho lasciato

il settore navale e non ho più nessuna intenzione di ritornarci...
Saluti
Roberto