Pagina 4 di 4
Re: F-104 hasegawa 1/72
Inviato: 14 gennaio 2014, 11:54
da matteo44
Re: F-104 hasegawa 1/72
Inviato: 14 gennaio 2014, 23:15
da trachio001
Grazie!!!!!

Per la basetta nulla di particolare: foglio di cartavetrata ( in questo caso due di diverso colore) incollati con biadesivo sulla basetta. Dopo ciò incido le linee dei blocchi di cemento e col pennello le rifilo in maniera un pò "grossolana" con del grigio scuro e poi vado di drybrush con vari colori, ad esempio le strisce dei pneumatici le ho fatte con del nero a drybrush. le chiazze d'olio le ho fatte con un pennello e del colore nero diluitissimo, quasi acqua
Saluti

Re: F-104 hasegawa 1/72
Inviato: 15 gennaio 2014, 1:01
da rob_zone
Belle le modifiche alla camo Andrea!
In alcune foto,sembra quasi che fosse intervenuto un evidenziatore nero gigante!!!
Ben fatto!Adesso però il Corsaro Eh!
ps ma non avevi anche un Kingfisher in catapulta?
saluti
RoB da Messina

Re: F-104 hasegawa 1/72
Inviato: 15 gennaio 2014, 8:54
da matteo44
trachio001 ha scritto:Grazie!!!!!

Per la basetta nulla di particolare: foglio di cartavetrata ( in questo caso due di diverso colore) incollati con biadesivo sulla basetta. Dopo ciò incido le linee dei blocchi di cemento e col pennello le rifilo in maniera un pò "grossolana" con del grigio scuro e poi vado di drybrush con vari colori, ad esempio le strisce dei pneumatici le ho fatte con del nero a drybrush. le chiazze d'olio le ho fatte con un pennello e del colore nero diluitissimo, quasi acqua
Saluti

Grazie per la spiegazione

Re: F-104 hasegawa 1/72
Inviato: 15 gennaio 2014, 9:48
da AndreaRD04
bellissimo

Re: F-104 hasegawa 1/72
Inviato: 15 gennaio 2014, 20:29
da Dav
Molto bello!

, e' proprio vero hai una padronanza del pennello che non si sente la mancanza dell'aerografo
