Pagina 4 di 8

Re: A-4E IDF

Inviato: 14 marzo 2012, 19:29
da Popaye
...col prossimo dovrei cambiare metodo per le foto :-Figo Comunque alla fine si è risolto tutto per il meglio.
Ora le semifusoliere sono attaccate l'una all'altra(gli incastri sono stati piuttosto precisi)e sono nella fase di stuccatura e carteggiamento.Ho messo pure il classico piombino nel muso.
Mi sono procurato i DEFA e li monterò quando il più sarà montato.Ovviamente dovrò lavorare dove sono stati eliminati gli originari.
A riguardo della questione cannoncini,ho trovato sia una foto in bianco e nero dell'esemplare 215,sia una foto a colori di un esemplare simile il 218:entrambi avevano i cannoni in stile U.S.Navy.Della colorazione,seppur una delle 2 foto è a colori,non si capisce se ci sono variazioni cromatiche sul verde.
Detto ciò però ho seguito le indicazioni del buon Valerio perchè mi sembrano quelle comunque più convincenti.
I prossimi passi saranno l'unione della fusoliera alle ali e poi la verniciatura.E appena l'aereo sara pronto a ricevere il colore potrò iniziare col GB...
Giuse

Re: A-4E IDF

Inviato: 17 marzo 2012, 17:51
da Starfighter84
Popaye ha scritto:ho trovato sia una foto in bianco e nero dell'esemplare 215,sia una foto a colori di un esemplare simile il 218:entrambi avevano i cannoni in stile U.S.Navy.
Ciao Peppe! puoi postare le due foto che hai trovato? sono curioso... ciao! :-oook

Re: A-4E IDF

Inviato: 31 marzo 2012, 12:50
da Popaye
Pian piano sono arrivato all'unione fusoliera-ali! :-D
Nella zona delle ali ho tappato i buchi lasciati dai vecchi cannoni che andavano sostituiti(cerchi rossi)+ho messo un pezzettino di plasticard per rendere il carrello anteriore più stabile una volta montato(rettangolo blu)
Purtroppo non ho eseguito le stuccature in corrispondenza delle pannellature delle parti mobili delle ali;ho deciso un compromesso visto che,se stuccate,avrebbero prodotto un dosso troppo brutto da vedersi:ho scelto il male minore :( Il dislivello tra le 2 zone è troppo alto e troppo poco è lo spazio per addolcirlo.
Il montaggio delle 2 parti principali invece è stato positivo e facile!Sto già lavorando nelle zone da stuccare :-oook
Ora posso anche iniziare a pensare al GB Nam
Giuse

Re: A-4E IDF

Inviato: 31 marzo 2012, 13:04
da The..Game
Dai che sei a buon punto! Bravo :-oook

Re: A-4E IDF

Inviato: 31 marzo 2012, 13:39
da willy74
:-oook :-oook :-oook !!!

Re: A-4E IDF

Inviato: 31 marzo 2012, 19:24
da pitchup
Ciao
Ottimo fin qui!
saluti

Re: A-4E IDF

Inviato: 1 aprile 2012, 0:44
da Starfighter84
Foto sempre un pò piccoline Peppe, mannaggia!

Comunque il raccordo ali/fusoliera stuccalo con il Mr Surfacer o i Milliput... viene fuori una meraviglia (senza bisogno di carteggiare)! :)

Re: A-4E IDF

Inviato: 1 aprile 2012, 1:29
da Bonovox
il montaggio procede alla grande :-Figo

Re: A-4E IDF

Inviato: 16 aprile 2012, 18:36
da Popaye
Cannoncini montati e stuccati con il bicomponente.Sono stati posizionati in sedi leggermente diverse perchè non mi aspettavo un simile potere fissante da parte dell'Attack Flex Gel:appena appoggiato era già inamovibile.
Ho incollato il tettuccio e la sonda per il rifornimento.Ora raccordo bene l'asta con la fusoliera e poi si aerografa!!!
Ho in mente già i procedimenti da usare ma ve li esporrò con il prossimo post perchè voglio studiarli bene
Giuse
P.s.:per il wip del G.B. userò un nuovo metodo per le foto :-oook

Re: A-4E IDF

Inviato: 16 aprile 2012, 18:45
da FreestyleAurelio
Begli Aggiornamenti Giuseppe,peccato che le foto piccole non aiutano ad apprezzare appieno i lavori