Pagina 4 di 26

Re: F-16I Sufa, Kinetic 1/48

Inviato: 5 dicembre 2011, 15:57
da HornetFun
Auguri con la presa d'aria :-bleaa

Re: F-16I Sufa, Kinetic 1/48

Inviato: 5 dicembre 2011, 21:44
da Fighter
altri piccoli aggiornamenti! purtroppo il tempo è poco e in più il kit non mi aiuta.. :-bleaa
comincio dal cockpit che ho scoperto di aver verniciato sbagliato e ringrazio voi del forum per il suggerimento!
prima di fare altre cappelle, vi mostro la foto così con la vostra benedizione procedo col nero:

Immagine

Ho poi finito di mettere a posto la parte anteriore dell'abitacolo, anche qui spero che il primer mi promuova!
Immagine

E' poi toccato alla famigerata presa d'aria. Ho stuccato con un cordolino di milliput e aggiustato con uno stuzzicadenti bagnato e poi lisciato con un cotton fioc sempre bagnato. Sembra sia venuta bene, ma dovrò riverniciare prima di festeggiare! Avete suggerimenti per la verniciatura del condotto?

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

E solo in anteprima vi faccio vedere gli incastri della copertura esterna della presa d'aria con tanto di labbro d'entrata deformato!

Immagine

Immagine

A vedere certe cose ho paura di cosa possa riservare il montaggio più avanti.. :?

Re: F-16I Sufa, Kinetic 1/48

Inviato: 5 dicembre 2011, 23:55
da Psycho
La presa d'aria dell'F-16 è la cosa che mi fa desistere dal costruirne uno! stai andando bene comunque, attendo anche io consigli sulla verniciatura perchè anche io non ne avrei idea...

Re: F-16I Sufa, Kinetic 1/48

Inviato: 6 dicembre 2011, 1:21
da Starfighter84
Il cordolino di Milliput semnra aver fatto il suo dovere, ma più di tanto non gli potevi chiedere...! infatti, secondo me, c'è da carteggiare l'interno della presa d'aria per lisciare meglio la giunzione e il bicomponente.... ;)

Per la verniciatura della parte interna mettiti l'anima in pace... aerografo a bassissima pressione, colore diluitissimo e tante... tante passate! :)

Re: F-16I Sufa, Kinetic 1/48

Inviato: 8 dicembre 2011, 0:03
da Fighter
ho verniciato sopra il milliput e la stuccatura è da rifare solo leggermente, ma il grosso è fatto!
ho deciso di incollare anche la parte anteriore perchè anche questa è da stuccare, così faccio tutto in una sola volta. Ho anche iniziato a controllare gli incastri di tutto il condotto/vano carrello ma stavolta fortunatamente gli incastri sono buoni!

Immagine

Immagine

po iho messo mano al cockpit e ho fatto un po' di scratch!
i tubi sulla consolle destra sono fuori scala da morire, ma mi sono divertito un sacco a farli e in più dal vivo rendono bene e ce li ho incollati!

Immagine

Preso da manie di grandezza ho fatto della cavetteria attaccata alla palpebra del navigatore. A parte un paio di cavi che sono giusti, gli altri sono totalmente inventati, ma l'ho fatto per colmare il vuoto che c'è dietro al seggiolino come nella realtà.

Immagine

Immagine

questo l'effetto con i seggiolini
Immagine

sempre rimanendo in tema, ma l'anteriore è quello sulla destra giusto? quello con i due dettagli cerchiati, o sbaglio?
Immagine

Re: F-16I Sufa, Kinetic 1/48

Inviato: 8 dicembre 2011, 7:42
da Ale85
bene dai si direbbe che sei riuscito a domarla bene la presa d'aria!! Ecco perchè io odio l'F-16, quella maledetta presa d'aria! E poi adire il vero non è un aereo che in sè mi faccia impazzire!
Tornando on topic, ovvero al tuo modello, mi piace molto come stai montando un kit ostico!
ciao
Ale

Re: F-16I Sufa, Kinetic 1/48

Inviato: 8 dicembre 2011, 9:01
da sidewinder89
Beh complimenti per il risultato fino a qui ottenuto, tutto molto bello...la presa d'aria è veramente il punto più rognoso di qualsiasi kit di F-16, anche su un modello praticamente perfetto come il Tamiya; ottima la soluzione del milliput, molto pulita come resa.

Per i seggiolini, l'anteriore è quello con i dettagli cerchiati, hai detto giusto.

Per curiosità che grigio hai usato per il pavimento del cockpit? In teoria sarebbe in 36231 con seggiolino anche in 36231 (anche se dopo il ciclo di revisione vengono tutti dipinti in 36270 con seggiolino in 36375, almeno gli americani), però io ho fatto un po' di prove e mi sembra troppo scuro sia in rapporto alle foto che all'idea dell'effetto scala, mentre il tuo secondo me ci sta bene. :-oook

Re: F-16I Sufa, Kinetic 1/48

Inviato: 8 dicembre 2011, 10:03
da Kit
Ciao Riccardo...! Mi aspettavo una qualità migliore dalla Kinetic, ma la cosa importante è che stai facendo un bel lavoro e la qualità del kit passa in secondo piano :-oook ...

Re: F-16I Sufa, Kinetic 1/48

Inviato: 8 dicembre 2011, 10:25
da seastorm
Bel lavoro, Riccardo, sugli interni e super complimenti per la presa d'aria!
E' stata una prova di selezione "Darwiniana" quell' "intake", brillantemente superata direi! :-oook :-oook :-oook
Quando si dice l'evoluzione della specie... :-sbraco

Scherzi a parte, grande lavoro e grande tenacia, bravo Riccardo!
Ciao, Sergio

P.S. (Al team della Kinetic: siete stati voi ad inventare lo stucco bicomponenete, I guess...)

Re: F-16I Sufa, Kinetic 1/48

Inviato: 8 dicembre 2011, 14:41
da Fighter
sidewinder89 ha scritto: Per curiosità che grigio hai usato per il pavimento del cockpit? In teoria sarebbe in 36231 con seggiolino anche in 36231 (anche se dopo il ciclo di revisione vengono tutti dipinti in 36270 con seggiolino in 36375, almeno gli americani), però io ho fatto un po' di prove e mi sembra troppo scuro sia in rapporto alle foto che all'idea dell'effetto scala, mentre il tuo secondo me ci sta bene. :-oook
Tutto in H308 ovvero 36375 come da istruzioni!
oggi però con il lavaggio si è scurito e ho perso un po' di realismo.. consiglio di schiarirlo un pelo in modo da prevenire alterazioni post-lavaggio.

Grazie a tutti per il supporto, fa sempre bene! ;)
Stamattina ho incollato il cockpit che ha ricevuto il già citato lavaggio e l'opaco finale, a presto le foto!
Curiosità sempre sui seggiolini:
io ho il libro della isradecal sul sufa e riporta le foto del seggiolino ed è questa:

Immagine
Immagini inserita a solo scopo di discussione. Fonte: Isradecal Publications, F-16I IAF Sufa in IAF service, 2005

le mini istruzioni wolfpack riportano questa immagine:

Immagine

Qual è il colore corretto dei cuscini? io sarei propenso a seguire la foto della isradecal..