Pagina 4 di 7

Re: B-24D Liberator

Inviato: 15 novembre 2011, 0:08
da rob_zone
Motori,che verranno ritoccati con i lavaggi.. :)

Re: B-24D Liberator

Inviato: 15 novembre 2011, 3:04
da FreestyleAurelio
Rob occhio alle mascherature sui trasparenti,dalle foto alcune mi sembrano storte o comunque fuori forma

Re: B-24D Liberator

Inviato: 15 novembre 2011, 23:05
da rob_zone
FreestyleAurelio ha scritto:Rob occhio alle mascherature sui trasparenti,dalle foto alcune mi sembrano storte o comunque fuori forma
Ciao Aurelio!
Ti spiego,alcune parti dei frames,a causa della loro "finezza" sono da riprendere ( lo faccio con il pennello non è un problema). :-oook
In alcune zone sembra che sia mal posizionato perchè ho messo due strati di nastro per coprire! :-D
Ho sistemato però per non sbagliare le mascherature errate.. ;)

Re: B-24D Liberator

Inviato: 15 novembre 2011, 23:36
da Bonovox
ohhhhh finalmente le foto! :-prrrr
belli gli interni; hai avuto parecchio da lavorare per quelle mascherine...buon proseguimento! :-oook

Re: B-24D Liberator

Inviato: 15 novembre 2011, 23:43
da Rosario
Bello Rob!!! Spero di vederlo presto dal vivo!!! :-oook

Re: B-24D Liberator

Inviato: 16 novembre 2011, 15:44
da HornetFun
Prende forma :-oook

Re: B-24D Liberator

Inviato: 16 novembre 2011, 18:43
da pitchup
Ciao RoB
Bravo, pian pianino prende vita il liberatore.
saluti

Re: B-24D Liberator

Inviato: 19 novembre 2011, 16:42
da rob_zone
Buon pomeriggio ragazzi! :)
intanto sorry per le foto,non vi ho fatto vedere quelle della fase in cui ho passato il "primer" ma vi faccio vedere quelle della prima fase di colorazione! ;)
Sono andato con il "Neutral Grey" ( FS:36173 Revell 43) per la superfice inferiore.. :) Adesso,devo rimascherare tutto e per le superfice superiore utilizzerò:
-FS:34127 "Forest Green" Humbrol 150 o "US Dark Green" in alternativa Humbrol 116(da modificare). Se volessi utilizzare il Tamiya quello corretto è il XF-13 ;) Sorge un problema!Se volessi utilizzare il Tamiya,siccome ho la base a smalto,se aspetto un pio di giorni posso utilizzarlo? :-D
Poi per quanto rigurarda il vano bombe è completo..non è il massimo perchè se pur l'ho curato (le strisce sulle bombe sono declas piu "mano ferma") la ditta non offriva molti dettagli :twisted: Il vano carrelli invece è ancora da completare.. :-oook

Re: B-24D Liberator

Inviato: 19 novembre 2011, 16:52
da rob_zone
altre foto :-oook
a presto,
RoB da Messina :-oook

Re: B-24D Liberator

Inviato: 19 novembre 2011, 18:06
da Madd 22
stai facendo un bel lavoro!!! quel bestione cresce bene

ciao