Pagina 4 di 5
Re: CH-37 Mojave - special hobby 1/72
Inviato: 28 novembre 2011, 5:57
da SPILLONEFOREVER
sarvo ha scritto:Oltre agli smalti vedo di buttare anche il Mark Softer

(che sugli humbrol davano zero problemi)
tu quale mi consigli come sostituto al Mr Mark softer?
Il Mr. Mark Softer non lo butterei. A patto di usarlo con le attenzioni che ti ho indicato ottieni degli ottimi risultati ed è insostituibile con quelle decals un po' spesse o da posizionare su superfici "impossibili". Peraltro mi sorge un dubbio Sarlo. Non è che per caso lo hai applicato anche prima di posizionare la decalcomania? Va utilizzato soltanto sopra le decals per ammorbidirle. Esiste un prodotto specifico da stendere sulla superficie verniciata prima dell'applicazione delle decals : Mr. Mark Setter (Tappo Blu).
Come sostituti ti consiglio Micro Set (blu - sotto) e Micro Sol (rosso - sopra) : efficacissimi.
Personalmento ho utilizzato anche il DecalFix della Humbrol con soddisfazione. Inoltre è l'unico prodotto 2 in 1 (da utilizzare sopra e sotto la decal).

Re: CH-37 Mojave - special hobby 1/72
Inviato: 28 novembre 2011, 17:47
da sarvo
SPILLONEFOREVER ha scritto:sarvo ha scritto:
Peraltro mi sorge un dubbio Sarlo. Non è che per caso lo hai applicato anche prima di posizionare la decalcomania?

...

si l'ho usato anche prima di posizionare la decal (come facevo con gli smalti)
solo che la sverniciatura si è avuta solo in alcuni punti e non su tutto.
in futuro vedrò di provare anche quello della humbrol, grazie
Re: CH-37 Mojave - special hobby 1/72
Inviato: 29 novembre 2011, 0:25
da Starfighter84
Sei a buon punto Sarvo!
comunque l'effetto buccia d'arancia può essere dovuto anche ad una pressione eccessiva del compressore... a quanto hai spruzzato la vernice?

Re: CH-37 Mojave - special hobby 1/72
Inviato: 29 novembre 2011, 9:41
da sarvo
Starfighter84 ha scritto:Sei a buon punto Sarvo!
comunque l'effetto buccia d'arancia può essere dovuto anche ad una pressione eccessiva del compressore... a quanto hai spruzzato la vernice?

Ciao Vale, le ultime passate sono state a 0,4 atm.
Per il post shad posso utilizzare i colori ad olio che si diluiscono con l'acqua che usavo con gli smalti o devo cambiare anche quelli?
Re: CH-37 Mojave - special hobby 1/72
Inviato: 29 novembre 2011, 10:20
da Bonovox
sarvo ha scritto:Per il post shad posso utilizzare i colori ad olio che si diluiscono con l'acqua che usavo con gli smalti o devo cambiare anche quelli?
ciao! Per il postshading devi usare la tinta di base della fuso schiarita con un pò di bianco. Non so se per il verde ci siano altri colori che lo facciano schiarire (penso il giallo), ma il bianco dovrebbe andare bene! Usa gli oli solo per i lavaggi diluiti con la ragia
Il modello, anche se la verniciatura è venuta "vellutata", mi piace tanto!La prossima volta quando finisci di spruzzare, appena asciutto passa un panno morbido su tutto il modello e tutti i microgranellini di colore (specie di quelli opachi) andranno via lisciando leggermente la superficie
Bravo!
Re: CH-37 Mojave - special hobby 1/72
Inviato: 30 novembre 2011, 17:23
da sarvo
Bonovox ha scritto:
[...] La prossima volta quando finisci di spruzzare, appena asciutto passa un panno morbido su tutto il modello e tutti i microgranellini di colore (specie di quelli opachi) andranno via lisciando leggermente la superficie
Bravo!
grazie per il consiglio
oggi ho fatto alcune prove per sporcare e invecchiare il modello, (devo ancora sbiadire alcuni piccoli pannelli)
visto che poi alla fine quando dò il lucido opaco perde qualcosa ci sono andato un pò pesante
ho esagerato?
30112011530 di
sarvosarvo, su Flickr
30112011529 di
sarvosarvo, su Flickr
30112011535 di
sarvosarvo, su Flickr
30112011534 di
sarvosarvo, su Flickr
Le griglie delle gondole sono quelle che mi lasciano più dubbi su come trattarle
30112011536 di
sarvosarvo, su Flickr
30112011531 di
sarvosarvo, su Flickr
ovviamente ancora non ho passato il lucido per fissarle in attesa di vostri consigli
Re: CH-37 Mojave - special hobby 1/72
Inviato: 30 novembre 2011, 18:03
da Madd 22
Secondo me dovevi scurire un po l'olio... e devi togliere in alcuni punti i residui meglio

Re: CH-37 Mojave - special hobby 1/72
Inviato: 30 novembre 2011, 18:22
da SPILLONEFOREVER
Anche secondo me dovresti scurire un po' di piu' il lavaggio per le gondole (infatti quella griglia sopra la fusoliera mi sembra ben evidenziata), per il resto mi sembra ben equilibrato come invecchiamento.
Re: CH-37 Mojave - special hobby 1/72
Inviato: 1 dicembre 2011, 2:48
da Starfighter84
Sono d'accordo con gli altri Salvatore, un lavaggio più scuro renderebbe meglio sul tuo Mojave.
Noto che il lavaggio ha fatto un pò di filtro intorno alle pannellature... credo che il modello non è abbastanza lucido per ricevere i lavaggi..
Re: CH-37 Mojave - special hobby 1/72
Inviato: 1 dicembre 2011, 10:45
da matteo44
Sta venendo fuori un bel modello però anche secondo me dovresti scurire un pò di più le pannellature e togliere meglio l'eccesso...
