Pagina 4 di 7
Re: tamiya 1/32 F16CJ
Inviato: 18 ottobre 2011, 22:55
da microciccio
Ciao Delfo,
un soggetto impegnativo vista la scala. Ti auguro buon lavoro.
microciccio
Re: tamiya 1/32 F16CJ
Inviato: 19 ottobre 2011, 0:17
da Starfighter84
vecio ha scritto:questi non mi soddisfano molto....
A giudicare dal filtro che ha fatto il lavaggio all'interno dei portelli, credo che la superficie bianca non era abbastanza lucida. Hai passato il trasparente prima degli olii Delfo?

Re: tamiya 1/32 F16CJ
Inviato: 19 ottobre 2011, 12:16
da vecio
si si valerio era lucida la superficie!!cmq il risultato non mi piace e rifaro'tutto...applichero'pure un preshading prima di ripassare il bianco!!a proposito valerio,hai xcaso verifivato la presenza di quei cavi gialli nell'abitacolo??
Re: tamiya 1/32 F16CJ
Inviato: 19 ottobre 2011, 12:24
da Bonovox
il pit sta venendo sempre meglio!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: tamiya 1/32 F16CJ
Inviato: 19 ottobre 2011, 12:27
da vecio
spero di colmare decentemente quella brutta fessura..
Re: tamiya 1/32 F16CJ
Inviato: 19 ottobre 2011, 15:29
da FreestyleAurelio
Ciao Delfo,
sta venendo bene il cockpit,complimenti.Io un lavaggio sul seggiolino lo farei...
Belo lo scarico come ti è venuto!
Che colore alclad hai usato?
Re: tamiya 1/32 F16CJ
Inviato: 19 ottobre 2011, 15:41
da vecio
ciao freestyle,si il seggiolino ha bisogno ancora di cure.Per quanto riguarda lo scarico ho utilizzato come base il white alluminium e poi il jet exaust alclad!!mentre per l'interno,color ceramica,striature in nero e poi lavaggio con bruno van dic e terra di cassel...e poi tanta fortuna:-)!!!cmq il risultato mi soddisfa e mi fa piacere che ti piaccia...
Re: tamiya 1/32 F16CJ
Inviato: 19 ottobre 2011, 15:44
da FreestyleAurelio
vecio ha scritto:ciao freestyle,si il seggiolino ha bisogno ancora di cure.Per quanto riguarda lo scarico ho utilizzato come base il white alluminium e poi il jet exaust alclad!!mentre per l'interno,color ceramica,striature in nero e poi lavaggio con bruno van dic e terra di cassel...e poi tanta fortuna:-)!!!cmq il risultato mi soddisfa e mi fa piacere che ti piaccia...
Jet Exaust per la parte scura dei petali?
Re: tamiya 1/32 F16CJ
Inviato: 19 ottobre 2011, 17:06
da vecio
jet exaust x tutto l'ugello,dato come postombreggiatura sopra l'alluminum,la parte scura è in duralluminium....
Re: tamiya 1/32 F16CJ
Inviato: 19 ottobre 2011, 17:54
da pitchup
Ciao
devo dire che stai facendo un ottimo lavoro sul viperozzo. Per la fessura, niente che un pò di plasticard non possa rimarginare.
saluti