Pagina 4 di 7
Re: JEEP WILLYS 1:35
Inviato: 2 gennaio 2012, 19:51
da pitchup
Ciao
fortissima l'ambientazione!
saluti
Re: JEEP WILLYS 1:35
Inviato: 3 gennaio 2012, 21:40
da Pliniux
Wow! Fantastico il ponte! A questo punto devi assolutamente postare qualche immagine della jeep!

Re: JEEP WILLYS 1:35
Inviato: 3 gennaio 2012, 21:48
da BernaAM
Non sono un'esperto del settore ma sembra che stia venendo fuori un simpatico dioramino, ti seguirò con interesse.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

Re: JEEP WILLYS 1:35
Inviato: 4 gennaio 2012, 9:40
da USMC
Eh, eh, lawillys è ancora in cantiere avanzato...
Per ora ho un paio di foto dopo la base di verde (che per altro devo rifinire sul cofano).
Avevo provato un colore verde militare della GUNZE, perchè è più facile gestirli con l'areografo, ma
la resa finale (a parte il semilucido) era troppo lontana dal classico "Olive Drab" USA e quindi l'ho
ripassato con l'originale "Olive Drab" Tamya... Solo che sul cofano devo essere stato un po' leggero e si nota ancora la patina lucida del
precedente colore. Nel Weekand sperio di avere un po' di tempo da dedicarci per sistemare la base della Jeep.
Anche perchè se non finisco la base non posso proseguire con il montaggio e la rifinitura...
Re: JEEP WILLYS 1:35
Inviato: 4 gennaio 2012, 11:42
da Pliniux
Mi pare un lavoro molto preciso!

Re: JEEP WILLYS 1:35
Inviato: 5 gennaio 2012, 11:04
da Bonovox
quel ponticello sembra vero! complimenti per tutto
Re: JEEP WILLYS 1:35
Inviato: 5 gennaio 2012, 11:55
da USMC
Grazia mille ragazzi.
...in effetti vado particolarmente fiero del ponte perchè ci ho messo tantissimo impegno e lavoro.
Questa volta ho tenuto a freno la "voracità di fare" e andanno lentamente, passo passo ho ottenuto un buon risultato.
Un'altra cosa che mi rende particolarmente fiero del ponte è il fatto che è costruito dal nulla, partendo da una foto scaricata da internet.
E' solo nel superdettaglio della Willi's che ho avuto un po' di difficoltà e ho fatto un paio di errori, ma daltronde...
...il grande difetto dei Kit e prodotti Verlinden è che mancano di schede di istruzione dettagliati.
Che va bene per i middellisti esperti perchè hanno maggiore libertà di manovra, ma per i modellisti che per la prima volta
si avvicinano a questi prodotti sono un REBUS.
Re: JEEP WILLYS 1:35
Inviato: 9 gennaio 2012, 9:16
da USMC
Ciao, nonostante un "intoppo" ha bloccato il mio prezioso areografo (mannaggia la misera ecc...!!!@#)
e nonostante il mio negoziante di fiducia non aveva il pezzo di ricambio, sono riuscito lo stesso a fare qualche piccolo progresso.
Ho inserito il ponte nella base... Lasciate per un attimo da parte le giunture, che ovviamente verranno amalgamate con il resto.
Mi sembra che stia procedendo tutto per il meglio, è solo il muschio sulle rocce nel terreno della sponda sinistra che mi lasciano perplesso,
(insieme ai 2 "sassetti" sulla sponda destra ma per quelli ho già una soluzione alternativa e li sostituirò), sul ponte è abbastanza realistico, ma
sulle rocce... Non so, non mi convince.
Re: JEEP WILLYS 1:35
Inviato: 3 febbraio 2012, 9:57
da USMC
Avanzamento lavori...
Una prima prova di collocamento della jeep...
Re: JEEP WILLYS 1:35
Inviato: 3 febbraio 2012, 14:41
da pitchup
Ciao Alessandro
il lavoro è ottimo...forse sai solo cosa mi stona un pò.... il diorama è molto preciso, pulito e luminoso..troppo.... nel senso, non so se mi spiego, io interverrei di aerografo con colore diluitissimo a spegnere i colori e creare ombre e contrasti artificiali nei recessi. Ovviamente nella mia testa lo vedo così, che ci vuoi fare....le potenzialità che esprime la tua scena sono eccezionali!
saluti