Pagina 4 di 12

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 11 ottobre 2011, 14:04
da seastorm
Marco adesso che lo hai ridipinto è molto più bello e credibile.
Circa la tenica per riprodurre il legno prova a dare un'occhiata qui: https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... ain#p54065

P.S. Fabio ti ha detto cose giustissime per riprodurre le venature caratteristiche del legno!

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 11 ottobre 2011, 14:38
da jollyboss
grazie per i complimenti ma soprattutto per i preziosissimo consigli!

Al momento di lucido ho solo la bomboletta,solo che è un po' troppo pasticciona,non essendo dosabile.
Che lucido per aerografo posso prendere?
Ho un paasche Talon doppia azione,lo uso anche con i solventi...però se c'è senza è meglio,visto che ho una cameretta non perfettamente areabile :)

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 11 ottobre 2011, 14:59
da FreestyleAurelio
jollyboss ha scritto:grazie per i complimenti ma soprattutto per i preziosissimo consigli!

Al momento di lucido ho solo la bomboletta,solo che è un po' troppo pasticciona,non essendo dosabile.
Che lucido per aerografo posso prendere?
Ho un paasche Talon doppia azione,lo uso anche con i solventi...però se c'è senza è meglio,visto che ho una cameretta non perfettamente areabile :)
Tamiya X-22 diluito con il thinner sempre Tamiya X-20A

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 13 ottobre 2011, 19:10
da seastorm
Anche questo link penso possa rivelarsi interessante per riprodurre il legno: http://www.aeroscale.co.uk/modules.php? ... artid=3338

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 15 ottobre 2011, 21:12
da jollyboss
finalmente son riuscito ad ottenere un risultato superiore...

ho usato praticamente solo colori ad olio,e una mano di lucido a pennello prima del lavaggio col nero diluitissimo.
Che dire...c'è sempre da migliorare,ma sono contento del mio progresso. E ringrazio tutti voi per i preziosi consigli! :-oook :-oook

Immagine

Immagine

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 18 ottobre 2011, 1:38
da Starfighter84
Buoni passi in avanti... bravo Marco! :-oook

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 18 ottobre 2011, 19:20
da jollyboss
però è un peccato chiudere tutto dentro la fusoliera....e comunque le foto non rendono la PICCOLEZZA di questo moscerino :-GAZZ

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 30 ottobre 2011, 20:23
da jollyboss
finalmente son riuscito a fare un altro step...ho assemblato alcuni pezzi e ho colorato il tutto.

base di bianco e poi rosso.

Immagine

La domanda è...come si fa l'invecchiamento o l'usura di ali e fusoliera???

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 30 ottobre 2011, 21:37
da Psycho
mi sembra ben steso il rosso! :-oook

Re: Fokker DR 1 triplane Revell 1/72---Barone Rosso

Inviato: 30 ottobre 2011, 22:44
da jollyboss
Psycho ha scritto:mi sembra ben steso il rosso! :-oook

effettivamente si...è una prova che ho fatto con un colore della CREATEX,una marca che fa colori pronto-aerografo.

costano 6 euro la boccettina da 60ml,però li vale tutti.zero problemi di unto,anche se prima avevo toccato le plastiche con le mani.

L'unica accortezza è sempre quella di stendere mani molto leggere di colore :)