Pagina 4 di 5

Re: Ef-2000A Typhoon 4°Stormo 1/32 (aggiornamento 08/11)

Inviato: 8 ottobre 2011, 15:13
da Maurizio
Bellissimo lavoro Ivan. le griglie spero mi vengano bene come le tue mentre il timone verticale lo lascerò dritto così mi risparmierò un po' di lavoro. Per il cannone ti devo dire che l'aerodinamica del Tifone è così sofisticata che hanno realizzato un tappo in resina che rende invisibile la bocca e che salta con il primo colpo sparato. Credo tu lo debba richiudere. Ora da questo pc non ho foto ma se la trovo la invio.
Non andare troppo veloce che io devo ancora iniziare :-D
Ciao Maurizio :-oook

Re: Ef-2000A Typhoon 4°Stormo 1/32

Inviato: 8 ottobre 2011, 15:16
da Maurizio
zipper ha scritto:Come promesso:

Immagine


Immagine
Ottime foto zipper, molto utili.

Re: Ef-2000A Typhoon 4°Stormo 1/32 (aggiornamento 08/11)

Inviato: 8 ottobre 2011, 15:25
da Maurizio
Devo dire che avevo fatto anche io caso a questo particolare e mi chiedevo quando scattavo la foto se era da realizzare Certo che questo Revell è un po' povero nei dettagli.

Re: Ef-2000A Typhoon 4°Stormo 1/32 (aggiornamento 08/11)

Inviato: 8 ottobre 2011, 15:56
da phoenixs
Maurizio ha scritto:Bellissimo lavoro Ivan. le griglie spero mi vengano bene come le tue mentre il timone verticale lo lascerò dritto così mi risparmierò un po' di lavoro. Per il cannone ti devo dire che l'aerodinamica del Tifone è così sofisticata che hanno realizzato un tappo in resina che rende invisibile la bocca e che salta con il primo colpo sparato. Credo tu lo debba richiudere. Ora da questo pc non ho foto ma se la trovo la invio.
Non andare troppo veloce che io devo ancora iniziare :-D
Ciao Maurizio :-oook
Questa del cannone proprio non la sapevo! :o Ho anche visto la foto sul libro della kagero dove il buco è aperto..bho, vedremo massimo lo tappo.
Per il particolare dello scarico penso che sia obbligatorio farlo, purtroppo anche dopo ore di tentativi non mi riesce di dare al lamierino quella piega inferiore... va bhe lo terrò dritto ....

Re: Ef-2000A Typhoon 4°Stormo 1/32 (aggiornamento 08/11)

Inviato: 8 ottobre 2011, 17:01
da Maurizio
Io credo che due striscioline di plasticard sagomate e distanziate tra loro da 5 spessorini sempre in plasticard si potrebbero fare. Forse è più facile a dirlo che a farlo.

Re: Ef-2000A Typhoon 4°Stormo 1/32 (aggiornamento 08/11)

Inviato: 8 ottobre 2011, 18:48
da marturangel
Ciao Ivan, volevo chiederti un favore, dato che volevo fare il lavoro sul timone. Come hai fatto per rendere tondeggiante la parte mobile del timone, e come hai fatto a rendere concava la parte fissa che attrezzo hai usato?
Ciao Angel

Re: Ef-2000A Typhoon 4°Stormo 1/32 (aggiornamento 08/11)

Inviato: 8 ottobre 2011, 19:29
da phoenixs
marturangel ha scritto:Ciao Ivan, volevo chiederti un favore, dato che volevo fare il lavoro sul timone. Come hai fatto per rendere tondeggiante la parte mobile del timone, e come hai fatto a rendere concava la parte fissa che attrezzo hai usato?
Ciao Angel
Un pezzo di plasticard lavorato con carte abrasive di varie grane per il timone. L'incavo con la fresa per il trapanino e mano ferma :-oook

Re: Ef-2000A Typhoon 4°Stormo 1/32 (aggiornamento 08/11)

Inviato: 8 ottobre 2011, 20:39
da HornetFun
Ottimo inizio :-oook

Re: Ef-2000A Typhoon 4°Stormo 1/32 (aggiornamento 08/11)

Inviato: 9 ottobre 2011, 18:01
da Bonovox
foto molto interessanti!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Ef-2000A Typhoon 4°Stormo 1/32 (aggiornamento 08/11)

Inviato: 10 ottobre 2011, 0:55
da Starfighter84
Molto interessante il dettaglio autocostruito per lo scambiatore di calore alla base della deriva... bel lavoro. per quanto riguarda il tappo che chiude la volata del cannone, quoto Maurizio... sugli esemplari operativi è sempre presente. :-oook