Re: yak 36, 38, 41 . li conoscevate?
Inviato: 13 maggio 2014, 18:34
Si jacopo il 33 ha un rapporto spinta peso invidiabile. Cosa che ha contraddistinto tutta la famiglia dei Su 27 sin dagli esordi.
Perdonami se dopo 30 anni di attesa di una aviazione di marina russa degna di questo nome sono ancora dubbioso. Di proclami e di prototipi i russi sono prolifici .... ma alla fine una portaerei la hanno dovuta vendere.
Comunque sia a oggi aerei convenzionali .... in configurazione combat, e non pulita, capaci di decollo autonomo sono praticamente inesistenti ...Gli unici sarebbero il mig 29 imbarcato e il su 33 ...... ma siamo lontani anni luce da quello che è stato fatto e stanno facendo in campo occidentale .... hornet, rafale per dire i più recenti (sto escludendo i prototipi tipo JFS .....
Vedremo nel futuro come procederà lo sviluppo della componente imbarcata .... la curiosità non manca.
Perdonami se dopo 30 anni di attesa di una aviazione di marina russa degna di questo nome sono ancora dubbioso. Di proclami e di prototipi i russi sono prolifici .... ma alla fine una portaerei la hanno dovuta vendere.
Comunque sia a oggi aerei convenzionali .... in configurazione combat, e non pulita, capaci di decollo autonomo sono praticamente inesistenti ...Gli unici sarebbero il mig 29 imbarcato e il su 33 ...... ma siamo lontani anni luce da quello che è stato fatto e stanno facendo in campo occidentale .... hornet, rafale per dire i più recenti (sto escludendo i prototipi tipo JFS .....
Vedremo nel futuro come procederà lo sviluppo della componente imbarcata .... la curiosità non manca.