Pagina 4 di 4

Re: yak 36, 38, 41 . li conoscevate?

Inviato: 13 maggio 2014, 18:34
da Cox-One
Si jacopo il 33 ha un rapporto spinta peso invidiabile. Cosa che ha contraddistinto tutta la famiglia dei Su 27 sin dagli esordi.
Perdonami se dopo 30 anni di attesa di una aviazione di marina russa degna di questo nome sono ancora dubbioso. Di proclami e di prototipi i russi sono prolifici .... ma alla fine una portaerei la hanno dovuta vendere.
Comunque sia a oggi aerei convenzionali .... in configurazione combat, e non pulita, capaci di decollo autonomo sono praticamente inesistenti ...Gli unici sarebbero il mig 29 imbarcato e il su 33 ...... ma siamo lontani anni luce da quello che è stato fatto e stanno facendo in campo occidentale .... hornet, rafale per dire i più recenti (sto escludendo i prototipi tipo JFS .....
Vedremo nel futuro come procederà lo sviluppo della componente imbarcata .... la curiosità non manca.

Re: yak 36, 38, 41 . li conoscevate?

Inviato: 23 giugno 2015, 12:58
da fearless
Domenica a Novegro, tra le altre scatole, ho preso lo Yak-38 biposto, che devo dire mi piace un sacco a differenza del mono... Volevo chiedere a chi sa, i codici colori... Ho provato a scaricare una scannerizzazione del foglio hobbyboss con i codici gunze, ma non si vedeuna cippa... Qualcuno che sa? Grazie

Re: yak 36, 38, 41 . li conoscevate?

Inviato: 23 giugno 2015, 15:03
da Madd 22
Ciao Luca
Io ho la scatola della versione M monoposto, il biposto è davvero brutto :-sbraco.

Al di la di questo posso linkarti un WIP di un forum JAM - Japanese Aircraft Models che ho tra i preferiti, però il modellista non indica i colori purtroppo.
http://www.razyboard.com/system/morethr ... 526-0.html

edit: ho trovato questi riferimenti se vuoi la versione "scura" : Gunze H303 "Green FS34102" per la pancia. Gunze H54 "Navy Blue" per il dorso.

Questo è la pagina di un altro modellista che secondo me ha azzeccato i colori se prendi come riferimento la foto reale nella stessa pagina.
ModelArt Gallery
Immagine
Immagine inserita a solo scopo illustrativo, tutti i diritti riservati Wayne Hui.

Cercando altre foto su internet ho notato che il blu è molto più carico, se riferito agli esemplari nuovi, ma se guardi le foto dei velivoli ormai dismessi, il mix del modellista lo trovo ottimo.
Per il dorso un mix Gunze H54 Navy Blue, H25 Sky Blue, H67 RLM65 Light Blue. Per la pancia invece 70967 Olive Green.

Re: yak 36, 38, 41 . li conoscevate?

Inviato: 23 giugno 2015, 15:14
da Cox-One
Bello .... davvero bello ..... come aereo non è cosi brutto, almeno non più del Harrier .. :-prrrr

Re: yak 36, 38, 41 . li conoscevate?

Inviato: 23 giugno 2015, 15:49
da fearless
Ue' grazie Luca! Ci do un'occhiata...

Beh si, diciamo che come bellezza non sia il massimo, però ripeto preferisco il biposto... Nella sua bruttezza li trovo affascinante...XD