Pagina 4 di 4
Re: F-4D Phantom - Cap. Steve Ritchie -- { 1/32 Tamiya }
Inviato: 14 ottobre 2011, 16:05
da rob_zone
Re: F-4D Phantom - Cap. Steve Ritchie -- { 1/32 Tamiya }
Inviato: 25 ottobre 2011, 19:50
da Icari Progene
Simone non ti smentisci mai...

Re: F-4D Phantom - Cap. Steve Ritchie -- { 1/32 Tamiya }
Inviato: 25 dicembre 2011, 11:39
da vecio
ho visto le foto solo ora!!bellissimo phantom....appena hai tempo ci puoi dire pregi e difetti del kit??e soprattutto che numero di scatola è quella che hai utilizzato!!hai tolto dalla superficie pure le piastre di rinforzo sulle prese d'aria e sugli alettoni posteriori??le prese d'aria combaciano bene??
Delfo
Re: F-4D Phantom - Cap. Steve Ritchie -- { 1/32 Tamiya }
Inviato: 28 dicembre 2011, 13:25
da f12aaa
vecio ha scritto:ho visto le foto solo ora!!bellissimo phantom....appena hai tempo ci puoi dire pregi e difetti del kit??e soprattutto che numero di scatola è quella che hai utilizzato!!hai tolto dalla superficie pure le piastre di rinforzo sulle prese d'aria e sugli alettoni posteriori??le prese d'aria combaciano bene??
Delfo
Ciao Delfo,
il kit è molto bello (e grande) ma ha delle pecche che ti fanno perdere tempo.
Intanto bisogna eliminare e reincidere tutti i pannelli che Tamiya ha erronemente messo in rilievo, e non è piacevole.
Altro grosso problema sono le prese d'aria, quell del kit sono un obbrobbrio e sono impossibli da incollare bene. Il problema è facilmente risolvibile con coperte anti FOD oppure comprando le prese d'aria in resina che però costicchiano. Io invece ho intrapreso la strada dell'autocostruzione su cui ho speso un bel pò di tempo, ma alla fine ne è valsa la pena.
I seggiolini non vanno bene perchè la forma del poggiatesta è sballata quindi li ho corretti. Anche i postbruciatori meriterebbero di essere sostituiti con più dettagliati elementi in resina ma si può anche soprassedere come ho fatto io.
Anche i Sidewinder hanno un problema, rappresentanto una versione mai esistita però è facile correggerli accorciando e risagomando la testata.
Re: F-4D Phantom - Cap. Steve Ritchie -- { 1/32 Tamiya }
Inviato: 28 dicembre 2011, 14:43
da vecio
hai fatto un bel lavoro veramente!!ora se permetti ti stresso con un po' di domande:per l'abitacolo che colore hai usato??per la mimetica che marca hai usato e quale numero di riferimento??documentazione utile consultata??una volta che hai eliminato i dettagli in rilievo come ti sei documentato per riprodurre i pannelli corretti???grazie mille
Delfo
Ciao Delfo,
il kit è molto bello (e grande) ma ha delle pecche che ti fanno perdere tempo.
Intanto bisogna eliminare e reincidere tutti i pannelli che Tamiya ha erronemente messo in rilievo, e non è piacevole.
Altro grosso problema sono le prese d'aria, quell del kit sono un obbrobbrio e sono impossibli da incollare bene. Il problema è facilmente risolvibile con coperte anti FOD oppure comprando le prese d'aria in resina che però costicchiano. Io invece ho intrapreso la strada dell'autocostruzione su cui ho speso un bel pò di tempo, ma alla fine ne è valsa la pena.
I seggiolini non vanno bene perchè la forma del poggiatesta è sballata quindi li ho corretti. Anche i postbruciatori meriterebbero di essere sostituiti con più dettagliati elementi in resina ma si può anche soprassedere come ho fatto io.
Anche i Sidewinder hanno un problema, rappresentanto una versione mai esistita però è facile correggerli accorciando e risagomando la testata.[/quote]
Re: F-4D Phantom - Cap. Steve Ritchie -- { 1/32 Tamiya }
Inviato: 3 febbraio 2012, 14:32
da starmaster
ottimo lavoro.....
lo sapevate che quell'F-4 adesso vola come aereo civile?..pilotato dal generale Steve Richie??..
hehehe!!!
http://usfighter.tripod.com/ritchie.htm
http://udornvet.com/
http://www.richard-seaman.com/Aircraft/ ... index.html
quel phantom fu coconizzato e conservato nel gigantesco parcheggio in Arizzona.....per poi essere ricondizionato e....
ritorno al cielo...civile...ma in livrea da veterano...
