Pagina 4 di 8
Re: Sbiancare l'alcool Etilico
Inviato: 6 settembre 2011, 19:14
da PanteraNera
Fighter ha scritto:oggi ho provato un'altra marca, quella che avevo già provato a sbiancare senza successo e nemmeno stavolta si è sbiancata..
penso quindi che tra marca e marca ci siano delle differenze oppure necessitava di più tempo al sole (ho aspettato due ore).
Questa cosa è proprio strana, ed è ancora più strana se pensate che a volte anche gli stessi flaconi della stessa marca comprati lo stesso giorno nello stesso posto si comportano apparentemente in maniera differente. Alcuni si sbiancano, altri metà e metà e altri proprio neanche dopo una settimana di sole a picco.....vallo a capire!
Comunque leggevo da qualche parte su internet che era sconsigliato l' uso di recipienti di vetro perchè filtravano troppo i raggi UV del sole impedendo lo sbiancamento. Dopo l' esperimento di Aurelio questa cosa è stata smentita.....di sicuro l' uso della stagnola ha moltiplicato la potenza dell' irraggiamento.
Mi piacerebbe sapere il processo chimico esatto responsabile dello sbiancamento nei due metodi, ma sino ad ora non sono riuscito a scoprirlo.....Mi sa che chiederò a Piero Angela di dedicare a questo argomento una puntata di Superquark
FreestyleAurelio ha scritto:PS:Apriamo una società di thinner Per Gunze-Tamiya a basso costo????????
Si può provare, magari avremo successo e in futuro diventeremo un colosso petrolchimico da far paura

Re: Sbiancare l'alcool Etilico
Inviato: 6 settembre 2011, 21:59
da marturangel
Ciao Ragazzi dato che sono curioso come le scimmie, ho voluto provare la tecnica di sbiancamento al sole con l'aiuto dell'alluminio come descritto all' inizio del post,ho preso un boccaccio di vetro riempito di alcool e sono andato sul terrazzo del mio palazzzo in modo che prendesse tutto il sole possibile,ma complice forse la giornata poco soleggiata l'alcool etilico rosa era e rosa è rimasto!!! Spero domani in una giornata più clemente, poi vi farò sapere
Ciao Angel
Re: Sbiancare l'alcool Etilico
Inviato: 6 settembre 2011, 22:25
da PanteraNera
Io invece ho perfezionato la mia tecnica dei carboni attivi e nello specifico il filtraggio....ho lasciato la bottiglia a riposo per un giorno e il residuo di carbone in sospensione come previsto si è depositato sul fondo. Ho travasato di nuovo il tutto con l' aiuto di una cannetta in plastica. Risultato alcohol totalmente trasparente, meglio ancora di prima! Esperimento riuscito!!
Devo provare amche io il metodo di Aurelio con l 'ausilio della stagnola (che prima non avevo utilizzato)......ma c'è anche un 'altro esperimento che vorrei fare: il metodo dell' alluminio: dovrei trovare del filo di alluminio per saldatura TIG , formare una matassina e immergerlo nell' alcohol. Oppure si possono usare dei trucioli di alluminio in alternativa. Dicono che il colorante rosa dovrebbe depositarsi sul metallo sbiancando l' alcohol...Devo solo trovare questo benedetto filo o i trucioli, devo cercarlo nei centri di bricolage oppure da aziende che lo lavorano....vi farò sapere!
Re: Sbiancare l'alcool Etilico
Inviato: 6 settembre 2011, 22:59
da Fighter
FreestyleAurelio ha scritto:Sarà mica l'alcool profumato?quello è diverso dall'etilico come colorante all'interno e non si sbianca neppure a me
Hai sempre provato con la boccettina di vetro trasparente e non con altre soluzioni?
Oggi ho ne ho sbiancato un altro pò, tutto ok anche senza stagnola.
no no sempre etilico denaturato a 90%.. è solo leggermente più rossiccio.. forse il pigmento è più resistente... mah!
Comunque quello che mi si sbianca al sole lo vende il mio vicino di casa che ha la ferramenta, ne ho prenotati 10 flaconi!!

Re: Sbiancare l'alcool Etilico
Inviato: 7 settembre 2011, 11:45
da FreestyleAurelio
MMMMMM.....Riccardo sto pensando una cosa.......se provi con i fogliettini acchiappacolore che vanno in lavatrice?
Apena si sbiadisce di corsa al sole!
Comunque fai anche una prova a lasciarlo al sole per molti giorni,si dovrebbe di colpo sbiancare, senza sbiadimenti intermedi
Re: Sbiancare l'alcool Etilico
Inviato: 7 settembre 2011, 11:52
da DanKat
Io ho fatto un esperimento simile un paio di anni fa, sono andato da un ferramenta molto grande e ben fornito vicino a casa, gli ho chiesto se avesse l'alcol bianco, e lui dopo essere scomparso sotto al bancone è riapparso all'improvviso alcuni secondi dopo con una tanicozza da 5 litri.....esperimento riuscito
Ciao

Re: Sbiancare l'alcool Etilico
Inviato: 7 settembre 2011, 11:56
da FreestyleAurelio
DanKat ha scritto:Io ho fatto un esperimento simile un paio di anni fa, sono andato da un ferramenta molto grande e ben fornito vicino a casa, gli ho chiesto se avesse l'alcol bianco, e lui dopo essere scomparso sotto al bancone è riapparso all'improvviso alcuni secondi dopo con una tanicozza da 5 litri.....esperimento riuscito
Ciao

Hehehehehe,furbacchione!
Ti beffi di noi
Scherzo Daniele,sei stato fortunato a trovarlo in ferramenta
sicuro che non fosse isopropilico
Re: Sbiancare l'alcool Etilico
Inviato: 7 settembre 2011, 12:09
da DanKat
No non è isopropilico, ma alcol normale solo trasparente, l'ho visto anche spesso e volentieri sugli scaffali delle ferramenta della grande distribuzione
Ciao

Re: Sbiancare l'alcool Etilico
Inviato: 7 settembre 2011, 12:18
da FreestyleAurelio
DanKat ha scritto:No non è isopropilico, ma alcol normale solo trasparente, l'ho visto anche spesso e volentieri sugli scaffali delle ferramenta della grande distribuzione
Ciao

Bene bene.
L'hai già provato come diluente per i Tamiya-Gunze?
Re: Sbiancare l'alcool Etilico
Inviato: 7 settembre 2011, 12:29
da DanKat
Si lo uso spesso, e a parte un leggero calo di lucidità da parte dei Gunze gloss, non mi ha mai dato particolari problemi. Comunque mi sembra che i gunze lucidi siano quelli che ne risentono di più e sarebbe preferibile diluirli con il loro diluente specifico. Con i tamiya va meglio.....almeno per quel che è la mia esperienza e le prove che ho fatto io.....