Pagina 4 di 20
Re: KC767A AMI
Inviato: 28 agosto 2011, 11:25
da Maurizio
pitchup ha scritto:Ciao
La boeing usa un grigio che alla fine è conosciuto come grigio Boeing appunto. La Xtracolor mi sembra abbia in listino un colore smalto ad Hoc Boeing Grey ma proprio non saprei dove andare a pescare i riferimenti ora
saluti
Grazie Max, una volta che riuscirò a vederlo da vicino e fotografarlo dovrei capire meglio il colore. Il massimo sarebbe se facesse qualche revisione a Fiumicino come il 319 dell'AMI ma non credo proprio.
Re: KC767A AMI
Inviato: 15 settembre 2011, 12:42
da Maurizio
Ragazzi ho dato una mano di grigio medio (più scuro di quello finale) alla fusoliera giusto per controllare stuccature e giunture. Certo che così la fusoliera è proprio triste. Speriamo che a modello finito, con una bella basetta o un mini diorama l'effetto sia diverso. Mi è anche venuta l' idea di farlo in volo, con un piedistallo trasparente, carrello retratto e boom e sonde estese ma mi sa che è una cavolata, voi che dite?
Re: KC767A AMI
Inviato: 15 settembre 2011, 12:44
da FreestyleAurelio
Sulla basetta..in volo non renderebbe l'effetto
Re: KC767A AMI
Inviato: 15 settembre 2011, 13:23
da Maurizio
FreestyleAurelio ha scritto:Sulla basetta..in volo non renderebbe l'effetto
Infatti, meno male che mi è passata l'idea!

Re: KC767A AMI
Inviato: 15 settembre 2011, 15:24
da Starfighter84
Quoto anche io.... sulla basetta!
Re: KC767A AMI
Inviato: 15 settembre 2011, 19:49
da Maurizio
Starfighter84 ha scritto:Quoto anche io.... sulla basetta!
E basetta sia!!!!!!!!

Re: KC767A AMI
Inviato: 15 settembre 2011, 20:17
da Fighter
trovo questi velivoli semplicemente maestosi.. sono bellissimi anche in monogrigio!
avanti così

Re: KC767A AMI
Inviato: 15 settembre 2011, 20:58
da pitchup
Ciao
Maurizio ha scritto: Mi è anche venuta l' idea di farlo in volo, con un piedistallo trasparente, carrello retratto e boom e sonde estese ma mi sa che è una cavolata, voi che dite?
... io invece credo che in questa scala sia una soluzione ideale...per differenziarlo dalla collezione in pratica... in pratica renderlo "in Action" con il flying boom spiegato, magari poi sarà raggiunto da un paio di f15 in 1/144 in futuro...o magari un B1,B2..SR71 ????
saluti
Re: KC767A AMI
Inviato: 15 settembre 2011, 22:14
da Maurizio
pitchup ha scritto:Ciao
Maurizio ha scritto: Mi è anche venuta l' idea di farlo in volo, con un piedistallo trasparente, carrello retratto e boom e sonde estese ma mi sa che è una cavolata, voi che dite?
... io invece credo che in questa scala sia una soluzione ideale...per differenziarlo dalla collezione in pratica... in pratica renderlo "in Action" con il flying boom spiegato, magari poi sarà raggiunto da un paio di f15 in 1/144 in futuro...o magari un B1,B2..SR71 ????
saluti
Infatti, pensa che intendevo poi estendere il tutto con caccia della serie 1/144 dove forse mi sembra che ci sia anche il Typhoon ma temo che poi si perda l'effetto "dinamico". Sarà basetta ( ma con un filo di dispiacere)
Re: KC767A AMI
Inviato: 16 settembre 2011, 21:39
da andrewb80
Starfighter84 ha scritto:Maurizio ha scritto:Come no Valerio.

proviamo ad avere info. io a metà Set sono in visita a Pratica e spero di poterlo vedere dal vivo anche se dubito perchè mi dicono che volano molto. A presto Maurizio
Abbastanza! sta sempre in giro per prove e certificazioni... in questo momento è impegnato con la certificazione degli AMX... chiedo ad un amico e ti faccio sapere.

già! Sta sempre sopra casa mia!
https://picasaweb.google.com/1078499705 ... 6945164194
non sarà utile per la documentazione, ma visto che se ne stava parlando....
ps: scusate per la qualità del video, ma avevo solo il cellulare a portata di mano
ottimo modello e molto interessante!!