Pagina 4 di 15
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 9 luglio 2011, 1:36
da Snake88
Continua così simo!:-)
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 17 luglio 2011, 17:42
da garuda
Buon giorno a tutti
Scusate la latitanza, ma penso di essere l'unica persone del mondo che l'arrivo dell'estate gli corrisponde ad un drastica diminuzione del tempo libero
Comunque finalmente ho finito i lavori sulla presa d'aria, ma prima di montarla sul modello preferisco sottoporla alla vostra attenzione cosi che mi potete evidenziare eventuali difetti

come potete vedere la parte superiore non è proprio perfetta ma tanto poi non si vedrà nulla quindi la lascio cosi e mi risparmio un bel po di lavoro

Saluti
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 17 luglio 2011, 19:59
da HornetFun
A vederla così mi sembra

, magari fai la prova del pennarello indelebile
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 18 luglio 2011, 22:49
da Snake88
Simone ri prendila la parte di sopra invece
Anche perché la verniciatura mette molto in risalto i difetti....considera che io ond evitare problemi anche a montaggio concluso preventivamente spruzzo del bianco od un grigio chiaro per vedere se tutto è andato ok e ti posso assicurare che qualche stuccatina la devo ri prendere!
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 19 luglio 2011, 0:05
da Starfighter84
Segui il consiglio che ti ha dato Giuseppe Snake Simone ma, così, mi sembra un bel lavoro si montaggio. Più che altro bisogna controllare le stuccature interne come sono venute... per certi versi sono ancora più "importanti".

Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 6 agosto 2011, 12:03
da garuda
Buon giorno
I lavori sul F16 procedono anche se a rilento, in queste settimane ascoltando i vostri consigli o dato una leggera velata di grigio alla presa d'aria e ciò ha fatto saltare all'occhio un paio di difettucci nelle stuccatura che ho dovuto riprendere, dopo di ho applicato la presa d'aria sul modello e come immaginavo gli incastri non sono per niente precisi

quindi ho dovuto riprendere le parti interessate con il milliput

ancora su questo lato e da rifinire
In più facendo delle prove a secco per quanto riguarda il lato superiore della fusoliera, è emerso che alcune pannellatura non coincidono per niente e questo mi fa andare in bestia

in più c'e un bel vuoto nella giunzione
Quindi ho decisa di modellare un pezzo di una vecchia scheda e usarla come materiale di riempimento
e già dalle prove a secco risulta andare molto meglio
Per ora è tutto
Saluti
Simone
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 6 agosto 2011, 12:41
da Snake88
Simone ma con il milliput hai tappato l ingresso sei condotti dello strato limite(quelle due fessurine poste al di sopra della presa d'aria,una a destra ed una a sinistra)perché se è così non lo dovevi fare....dalle foto può essere che sia così ma posso anche sbagliarmi...
Controlla per bene ok?
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 6 agosto 2011, 12:46
da garuda
Snake88 ha scritto:Simone ma con il milliput hai tappato l ingresso sei condotti dello strato limite(quelle due fessurine poste al di sopra della presa d'aria,una a destra ed una a sinistra)perché se è così non lo dovevi fare....dalle foto può essere che sia così ma posso anche sbagliarmi...
Controlla per bene ok?
Intendi quelle alla fine della presa d'aria?
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 6 agosto 2011, 18:30
da Popaye
Avendo lavorato sul fratello minore posso soltanto augurarti buona fortuna e tanta pazienza nella stuccatura sul dorso....
Per le pannellature è tipico di questi modelli che vengano sfasate....Italeri si impegna per non allinearle
Giuse
Re: Italeri - F-16 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 6 agosto 2011, 19:42
da Bonovox
filetto da torcere quella gobbetta...ma se ti può consolare...normale amministrazione!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te