Pagina 4 di 5

Re: IDF Merkawa Mk IV -- { 1/35 Hobby Boss } modello finito

Inviato: 20 novembre 2011, 12:56
da Gabriele
finito e sporcato (forse troppo ? comunque non ho mai visto mezzi moderni così impolverati come i tanks israeliani...)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: IDF Merkawa Mk IV -- { 1/35 Hobby Boss }

Inviato: 20 novembre 2011, 13:48
da Madd 22
beh.... secondo me è una figata pazzesca.... non ne capisco tanto di mezzi pesanti... ma adesso ho una voglia matta di comprarne uno.

Complimenti Gabriele... secondo me è una ottima realizzazione di mezzo pesante!!! Sembra vero!!!

una bella basetta con sabbia secondo me.. e una buona fotografia... renderebbe il modello indistinguibile da uno reale...

Ciao

Re: IDF Merkawa Mk IV -- { 1/35 Hobby Boss }

Inviato: 20 novembre 2011, 15:32
da pitchup
Ciao gabriele
Mazza che bello, veramente grintoso ed operativo, Quoto la basetta di sabbia per dare un bel contesto!
saluti

Re: IDF Merkawa Mk IV -- { 1/35 Hobby Boss }

Inviato: 20 novembre 2011, 16:33
da PanteraNera
Domanda da parte di un ex-carrarmataro neofita come me:

Come hai realizzato l' impolveramento del modello?? Pigmenti Mig forse?

Re: IDF Merkawa Mk IV -- { 1/35 Hobby Boss }

Inviato: 20 novembre 2011, 18:27
da Gabriele
ragazzi Vi ringrazio di cuore :-oook le vostre parole sono la spinta per uloteriori mie realizzazioni in campo terrestre (sto iniziando il CV.33 della Model Victoria, un gioliellino in resina in scala 1/35, ovvero il ritorno al tema italiano a me sempre caro) che in campo aereo (devo farVi vedere una mia ultima "pazzia" un UH-60 Italeri in 1/48 con gli scarichi dei primi esemplari autocostruiti con stucco che sto realizzando per riprodurre uno dei primi frullatori di questo tipo usato dall'aviazione israeliana).Purtroppo problemi di spazio al momento mi impediscono di realizzare delle basette come Voi giustamente mi consigliate...
Massimo: ho usato per l''invecchiamento terre di colorificio (si vendono in ferramente a buste di mezzo chilo per pochissimi euro) di colore giallo chiaro e nero , il light sand del set A del Tamiya weathering master, uno dei nuovi Tensocrom acrilici Lifecolor (il giallo sabbia) . So di una ditta italiana (true earth) che produce dei prodotti per l'invecchiamento ma al momento non ho ancora avuto modo di provarli, forse con il prossimo Ti 67... :mrgreen:

Re: IDF Merkawa Mk IV -- { 1/35 Hobby Boss }

Inviato: 20 novembre 2011, 19:32
da willy74
Splendido :-oook :-oook :-oook !!!

Re: IDF Merkawa Mk IV -- { 1/35 Hobby Boss }

Inviato: 20 novembre 2011, 19:36
da PanteraNera
Gabriele ha scritto:Massimo: ho usato per l''invecchiamento terre di colorificio (si vendono in ferramente a buste di mezzo chilo per pochissimi euro) di colore giallo chiaro e nero , il light sand del set A del Tamiya weathering master, uno dei nuovi Tensocrom acrilici Lifecolor (il giallo sabbia) . So di una ditta italiana (true earth) che produce dei prodotti per l'invecchiamento ma al momento non ho ancora avuto modo di provarli, forse con il prossimo Ti 67...
Grazie pe la info. Quinsi si trovano nei colorifici queste terre in polvere?

Ah, dimenticavo, complimenti pe il modello! :-oook :-oook

Re: IDF Merkawa Mk IV -- { 1/35 Hobby Boss }

Inviato: 25 novembre 2011, 23:54
da aspide85
è impressionante il realismo dell'invecchiamento che hai realizzato. :shock: :o

Re: IDF Merkawa Mk IV -- { 1/35 Hobby Boss }

Inviato: 26 novembre 2011, 0:07
da Rosario
Me lo ero perso!!!! Fantastico!!!! I carri Israeliani sonop molto operativi, quindi secondo me lo sporco non e' esagerato!!! :-oook :-oook

Re: IDF Merkawa Mk IV -- { 1/35 Hobby Boss }

Inviato: 30 novembre 2011, 10:37
da matteo44
Complimenti!!
Spettacolare!!