Pagina 4 di 13

Re: il mio Sm79

Inviato: 15 giugno 2011, 21:13
da Psycho
che bello, un nonno aviatore! peccato che nella foto non si veda molto, ma magari se si vedono i numeri di serie si può risalire alla mimetica! dovresti sentire gli esperti del sito... ora come ora mi viene in mente Gabrieleeeeeeeeeeeeeeee? :D

Re: il mio Sm79

Inviato: 15 giugno 2011, 21:18
da Biscottino73
Gun ha scritto: ciao biscottino!
be per me l'SM79 e' un aereo molto importante,mio nonno volava su un 79,e questo lavoro voglio dedicarlo a lui,per questo dico che e' importante!il periodo storico credo sia agosto 1942 anche perche interrogando mia nonna( :twisted: :twisted: )mi ha detto che in quel periodo lui era assegnato all'aeroporto di Castelvetrano, nel 1942 c'era la 59ª Squadriglia bombardieri tattica, impegnata nel bombardamento di Malta forse riesco a scoprire qualcosa dal foglio di servizio,quindi stato maggiore dell'aeronautica. per la mimetica e' un problema,l'unica foto decente che ho e' in bianco e nero e non e' che si vede molto.
per ora mi preoccupo di assemblarlo nel migliore dei modi. :-oook :-oook :-oook
:-oook Un gesto davvero apprezzabile, bravo!!!

Re: il mio Sm79

Inviato: 15 giugno 2011, 21:57
da Biscottino73
Psycho ha scritto:che bello, un nonno aviatore! peccato che nella foto non si veda molto, ma magari se si vedono i numeri di serie si può risalire alla mimetica! dovresti sentire gli esperti del sito... ora come ora mi viene in mente Gabrieleeeeeeeeeeeeeeee? :D
...infatti, posta più informazioni possibili che vedrai qualcosa salterà fuori. Il periodo storico ed il reparto, oltre a essere importanti per la colorazione finale, possono rilevarsi fondamentali anche per particolari accorgimenti all'aereo stesso. La mimetica, se non sbaglio, potrebbe essere quella tipo "tigrata".
...certamente darai del tuo meglio, ma altrattanto certo è che il fine giustifica ogni risultato! ;)
ciao ciao..

Re: il mio Sm79

Inviato: 15 giugno 2011, 23:40
da Gun
Psycho ha scritto:che bello, un nonno aviatore! peccato che nella foto non si veda molto, ma magari se si vedono i numeri di serie si può risalire alla mimetica! dovresti sentire gli esperti del sito... ora come ora mi viene in mente Gabrieleeeeeeeeeeeeeeee? :D

era marconista di bordo,la foto se riesco a trovare uno scanner la pubblico.
il problema e' che la foto e' molto spostata a sinistra,si vede la punta della gondola sinistra e i due finestrini di lato :?
della mimetica gran poco.

Re: il mio Sm79

Inviato: 15 giugno 2011, 23:47
da Gun
Biscottino73 ha scritto:
Psycho ha scritto:che bello, un nonno aviatore! peccato che nella foto non si veda molto, ma magari se si vedono i numeri di serie si può risalire alla mimetica! dovresti sentire gli esperti del sito... ora come ora mi viene in mente Gabrieleeeeeeeeeeeeeeee? :D
...infatti, posta più informazioni possibili che vedrai qualcosa salterà fuori. Il periodo storico ed il reparto, oltre a essere importanti per la colorazione finale, possono rilevarsi fondamentali anche per particolari accorgimenti all'aereo stesso. La mimetica, se non sbaglio, potrebbe essere quella tipo "tigrata".
...certamente darai del tuo meglio, ma altrattanto certo è che il fine giustifica ogni risultato! ;)
ciao ciao..
infatti sembra che sotto sia monocromatica!
pero' e' difficile capirlo!tanto c'e' ancora tempo per la verniciatura.
vedremo intanto procedo! :-oook

conto anche nel vostro aiuto! ;)

Re: il mio Sm79

Inviato: 16 giugno 2011, 0:21
da rob_zone
Gabriele può aiutarti!lui è un ottimo conoscitore di questi veivoli :-SBAV Con tutti questi SM 79 quasi qusi svernicierei il mio che è pure in 48 (Trunpeter è un ottimo stampo) e lo rifarei per bene!! :-crazy
Bel gesto per tuo nonno comunque!
:-oook

Re: il mio Sm79

Inviato: 16 giugno 2011, 0:36
da Gun
rob_zone ha scritto:Gabriele può aiutarti!lui è un ottimo conoscitore di questi veivoli :-SBAV Con tutti questi SM 79 quasi qusi svernicierei il mio che è pure in 48 (Trunpeter è un ottimo stampo) e lo rifarei per bene!! :-crazy
Bel gesto per tuo nonno comunque!
:-oook
grazie rob :-oook

Re: il mio Sm79

Inviato: 18 giugno 2011, 14:59
da Gun
piccolo aggiornamento:

ho finito di montare il cockpit,non so', forse l'invecchiamento e' eccessivo sopratutto sul pavimento. :?
che ne pensate voi?dai! giu' a consigli! :-oook :-oook :-oook

Re: il mio Sm79

Inviato: 18 giugno 2011, 15:04
da Gun
microciccio ha scritto:Ciao Luca,

adesso ho capito, grazie!

Attendo di vedere l'effetto che fa perché, a occhio, la trama, pur molto gradevole, sembra piuttosto spessa per la scala 1/72. Ritengo che la colorazione scura mitigherà l'effetto in modo consistente, in ogni caso plaudo la creatività :-oook .

microciccio

avevi ragione microciccio,la trama e' troppo spessa :-disperat :-oook :-oook :-oook

Re: il mio Sm79

Inviato: 18 giugno 2011, 15:05
da Starfighter84
Ciao Luca!

Posso farti una domanda? tuo nonno c'è ancora? se così fosse, sarebbe bello fargli qualche domanda! cosa faceva di preciso? motorista? specialista? ;)