Pagina 4 di 49
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 17 giugno 2011, 21:31
da PanteraNera
Ciao, ho finito i Top Gun:
Anche i pannelli sono terminati, li ho montati sulla vasca. Lo so, avrei potuto fare di meglio.....ma per il momento mi accontento ( si fa per dire....) perchè più di così per le mia tecnicca in questo ambito devo imparare molto ancora!

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 17 giugno 2011, 21:33
da HornetFun
Belli i pilotini, ma la consolle laterale destra del 2° abitacolo dov'è?

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 17 giugno 2011, 22:15
da PanteraNera
Se non erro negli esemplari dell' US Navy non c'è.....qualcuno del forum sicuramente ci saprà spiegare il motivo|
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 17 giugno 2011, 22:29
da HornetFun
Questa non la sapevo, sono proprio curioso di sapere perchè non c'è

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 17 giugno 2011, 23:49
da Starfighter84
Sui pilotini hai fatto un bel lavoro! i cruscotti sono un pò "pasticciati"... ma va bene anche così!
PanteraNera ha scritto:Se non erro negli esemplari dell' US Navy non c'è.....qualcuno del forum sicuramente ci saprà spiegare il motivo|
Oddio, si sono rubati la consolle del navigatore?!?!
Scherzi a parte, la consolle destra del RIO sui J non c'era perchè, proprio in corrispondenza c'era l'alloggiamento per la sonda del rifornimento in volo...

Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 18 giugno 2011, 9:53
da microciccio
Starfighter84 ha scritto:... la consolle destra del RIO sui J non c'era perchè, proprio in corrispondenza c'era l'alloggiamento per la sonda del rifornimento in volo...

Ciao Massimo,
okkio però che in quel caso era assente anche il piano della console e la parete, ricoperta di tessuto isolante, presentava solo un poggiabraccio ribaltabile, etichette varie e qualche buchetto dal quale facevano capolino alcuni
aggeggi (
foto a pag. 99 - anche se continuo a suggerire la carta prova a dare un'occhiata
qui).
PanteraNera ha scritto:...

...
In altre parole il ripiano che mamma Hasegawa ha affettuosamente predisposto, uguale per tutte le versioni, in questo caso è inesatto

.
mirociccio
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 18 giugno 2011, 10:45
da PanteraNera
microciccio ha scritto:In altre parole il ripiano che mamma Hasegawa ha affettuosamente predisposto, uguale per tutte le versioni, in questo caso è inesatto

.mirociccio
Quindi mi stai dicendo che quel pezzetto il quale le istruzioni dicono di attaccare alla parete dx dell' abitacolo del RIO è sbagliato? Non riesco a vedere le foto che indichi....ma avrei bisogno di una foto del particolare giusto per capire meglio.
Ora sto lavorando sui seggiolini, avrei bisogno di una foto del lato dx del seggiolino MK-H7AF per capire quali particolari ci sono da riprodurre.
Per le cinture, in alternativa al nastro tamiya, cosa si può utilizzare di facile reperibilità e costruzione?
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 18 giugno 2011, 18:23
da pitchup
Ciao
Un appunto sui piloti: i caschi! Così sono tristi! falli gialli (colore dei Jolly rogers) e poi con pezzettini di decals (o a pennello se riesci) fai tipo questo ( è quello usato negli '80).
saluti
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 18 giugno 2011, 19:33
da microciccio
PanteraNera ha scritto:...Quindi mi stai dicendo che quel pezzetto il quale le istruzioni dicono di attaccare alla parete dx dell' abitacolo del RIO è sbagliato? Non riesco a vedere le foto che indichi....ma avrei bisogno di una foto del particolare giusto per capire meglio.
Ciao Massimo,
mi riferisco al piano sul quale poggerebbero i pulsanti (riquadrato in rosso nell'immagine).
[album]873[/album]
La foto che mi chiedi è a pag 99 del libro Daco (hai provato a scaricarlo?), in rete non saprei dove sia.
PanteraNera ha scritto:...Ora sto lavorando sui seggiolini, avrei bisogno di una foto del lato dx del seggiolino MK-H7AF per capire quali particolari ci sono da riprodurre.
Questa è più facile!
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito The Ejection Site
PanteraNera ha scritto:...Per le cinture, in alternativa al nastro tamiya, cosa si può utilizzare di facile reperibilità e costruzione?
Di
cinture parliamo praticamente ad ogni WIP (anche nel tuo del
Su-27), hai solo l'imbarazzo della scelta. Come materiali di semplice reperibilità mi limiterei a segnalarti la carta e la lamina metallica.
microciccio
Re: F-4J Phantom VF-84 Jolly rogers 1:48 Hasegawa
Inviato: 18 giugno 2011, 19:40
da willy74
Bel lavoro!!!E quoto Max per i caschi,se te la senti di lavorarci un pò su...

ciao!