Pagina 4 di 11

Re: F-104 G 1/48 Hasegawa

Inviato: 11 giugno 2011, 20:43
da Starfighter84
Hai fatto bene a stuccare il parabrezza Riccardo... bene così.

Però ti devo fare qualche appunto sull'andamento della mimetica e sullo stacco tra quest'ultima e le zone in alluminio inferiori. Da quale documentazione hai ripreso l'andamento delle macchie?
Ricontrolla bene la mimetica... il tuo '104 ne guadagna! :-oook

Re: F-104 G 1/48 Hasegawa

Inviato: 11 giugno 2011, 22:30
da Bonovox
a parte l'appunto di Valerio, io ti dico che hai mascherato molto bene quel verde. Mi piace sempre di più! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismovox a te

Re: F-104 G 1/48 Hasegawa

Inviato: 11 giugno 2011, 22:49
da Fighter
Starfighter84 ha scritto:Hai fatto bene a stuccare il parabrezza Riccardo... bene così.

Però ti devo fare qualche appunto sull'andamento della mimetica e sullo stacco tra quest'ultima e le zone in alluminio inferiori. Da quale documentazione hai ripreso l'andamento delle macchie?
Ricontrolla bene la mimetica... il tuo '104 ne guadagna! :-oook
ho ripreso paro paro il disegno del trittico dell'hasegawa.. non sono riuscito a trovare foto dell'esemplare del 6°stormo e allora mi sono affidato alle istruzioni..

Re: F-104 G 1/48 Hasegawa

Inviato: 11 giugno 2011, 22:57
da Starfighter84
Fighter ha scritto:ho ripreso paro paro il disegno del trittico dell'hasegawa.. non sono riuscito a trovare foto dell'esemplare del 6°stormo e allora mi sono affidato alle istruzioni..
Non conosco le istruzioni Hasegawa ma, a questo punto, direi proprio che sono totalmente sbagliate. L'andamento della mimetica è rimasto uguale per tutti gli anni di servizio dello Spillone nell'AMI... se trovi foto di un qualsiasi F-104 in livrea NATO, vanno più che bene.

Guarda queste, ad esempio... si nota la dfferenza:

Immagine

immagine inserita al solo scopo di discussione - fonte www.airliners.net

Immagine

immagine inserita al solo scopo di discussione - fonte www.airliners.net

Immagine

immagine inserita al solo scopo di discussione - fonte www.airliners.net

Re: F-104 G 1/48 Hasegawa

Inviato: 12 giugno 2011, 11:12
da Fighter
Starfighter84 ha scritto:se trovi foto di un qualsiasi F-104 in livrea NATO, vanno più che bene.
E io pensavo che siccome questa è la prima mimetica NATO, oltre ai colori cambiava pure l'andamento.. :.-(
in effetti si vede la differenza, ma recuperabile c'è solo il lato sinistro zona motore.. tutta la macchia nella parte centrale sarebbe quasi da rifare, ma sono sicuro che avendo dato tante mani di colore si nota lo scalino.. non so come fare, non mi va di sverniciare..

Re: F-104 G 1/48 Hasegawa

Inviato: 13 giugno 2011, 11:29
da Fighter
Ieri, alla fine della giornata azzurra trasmessa in tv, ho ripreso l'aerografo e ho ritoccato due o tre punti e ora va tutto bene!
Ho deciso di archiviare la questione mimetica per un semplice motivo: appena finisco questo e il prossimo aereo in cantiere faccio un altro bel 104 e correggo tutti gli errori fatti!! :-D
ora passiamo al capitolo radome.. ho già l'off white, ma in più foto ho notato che non sempre il radome è bianco "sporco", a volte tende al grigio a volte al verdino ecc. quando feci l'ordine dei Lifecolor notai in catalogo un colore con l'FS indicato dal foglio Hasegawa per il radome, che è un 34424.
ieri l'ho spruzzato su un foglio ed ecco come appare:
Immagine

pensavo di dare l'off white di fondo e poi a leggere passate diluite questo colore.. che dite?

Re: F-104 G 1/48 Hasegawa

Inviato: 13 giugno 2011, 13:06
da Starfighter84
Il 34424 lo puoi utilizzare per i dielettrici suella gobba, sotto all'abaticolo e sulla pinna ventrale. Per il radome utilizza solo l'Off White che va più che bene.

E' un peccato che tu abbia deciso di non sistemare la mimetica... avevi fatto anche un bel lavoro dol montaggio!

Re: F-104 G 1/48 Hasegawa

Inviato: 13 giugno 2011, 13:28
da Fighter
Starfighter84 ha scritto:Il 34424 lo puoi utilizzare per i dielettrici suella gobba, sotto all'abaticolo e sulla pinna ventrale. Per il radome utilizza solo l'Off White che va più che bene.
Ah ok! per i dielettrici pensavo ci volesse un colore più giallino..
Starfighter84 ha scritto:E' un peccato che tu abbia deciso di non sistemare la mimetica... avevi fatto anche un bel lavoro dol montaggio!
eh tu hai ragione Valerio.. pensi che se riprendo la mimetica senza sverniciare si vedono scalini o segni vari?

Re: F-104 G 1/48 Hasegawa

Inviato: 13 giugno 2011, 13:32
da Starfighter84
Fighter ha scritto:Ah ok! per i dielettrici pensavo ci volesse un colore più giallino..
Bè si... il 34424 lo puoj usare come base di partenza però!
eh tu hai ragione Valerio.. pensi che se riprendo la mimetica senza sverniciare si vedono scalini o segni vari?
Non credo, anche perchè hai utilizzato gli acrilici che sono pigmenti molto fini... diluisci bene il colore e riprendi le varie macchie! ma, sopratutto, sistema anche la demarcazione tra la mimetica e l'alluminio delle superfici inferiori. :-oook

Re: F-104 G 1/48 Hasegawa

Inviato: 13 giugno 2011, 13:38
da Fighter
Starfighter84 ha scritto:
Bè si... il 34424 lo puoj usare come base di partenza però!
ah ecco!! grazie per il suggerimento!
Starfighter84 ha scritto:Non credo, anche perchè hai utilizzato gli acrilici che sono pigmenti molto fini... diluisci bene il colore e riprendi le varie macchie! ma, sopratutto, sistema anche la demarcazione tra la mimetica e l'alluminio delle superfici inferiori. :-oook
l'alluminio mi sembra vada bene, tranne che sulle prese d'aria.. o sbaglio?! :?