Pagina 4 di 31
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Inviato: 8 aprile 2011, 18:34
da Kikerman
Gran lavoro su quei pozzetti.
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Inviato: 8 aprile 2011, 22:23
da stratofortress
è vero... Peggio di una un katiusha fiuuuuuuuuuuuuuuuu o meglio ancora un tomahawk
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Inviato: 9 aprile 2011, 1:51
da Starfighter84
Madd 22 ha scritto:O.T.
Valerio dove si possono trovare quelle pinzette?

A volte, li trovi anche nei Brico incluse in un set con varie altre pinzette (che possono tornare sempre utili tra l'altro). Altrimenti, nei classici negozi specializzati...
Come dice anche Ascanio, questo tipo di pinze sono un pò infime... facilmente fanno schizzare via pezzi che poi finiscono nel solito buco nero che tutti i modellisti hanno sotto la scrivania! però per certi lavori, tipo quello che deve fare Greco - jhonnycere, sono ottime...

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Inviato: 9 aprile 2011, 19:48
da pitchup
Ciao Greco
complimenti un ottimo lavoro!
saluti
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Inviato: 10 aprile 2011, 0:03
da johnnycere
Anche stasera ci picchio un pó

, spero di terminare il pozzetto per dedicarmi al mio problema maggiore, l'apertura del radome

. Ho ricavato un paio di pistoncini da un tubo di rame diametro 1.6 esterno con un foro interno allargato a 1.4, usando come fusto un chiodino da tappezziere che ho in negozio: i pistoni li ho creati seguendo il consiglio testè regalatomi da Bonovox. Oltretutto ho elaborato un'idea per inserire due micromini-molle er bloccare il radome sia completamente aperto che completamente chiuso.. L'idea mi è venuta guardando il cofano motore della mini di mia moglie che ha proprio quel sistema lì. Pazienza e saldezza d'animo, forse ce la faró (non ce la faró mai... Greggio docet)
Ringrazio tutti per il sostegno, mi sono infilato in un'avventura che la gara di skywalker junior su tatooine non è nulla....
Ps per Valerio: non ho quelle pinzette che mi hai postato, lunedì vado dal mio pusher dell'amati e poi ti dico. In verità sn anke io vittima del kit di 4 pinze a qualche euro, di cui fa parte una simile a quella della foto, ma mi sono trovato in mano 4 lamierini piegati di ferro dolce zincato assolutamente inservibili, per cui stavo cercando qualcosa tipo gripper dell'amati, ma costa un botto

. Vedremo
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Inviato: 10 aprile 2011, 15:30
da Massimo_71
Ciao Greco, complimenti per il lavoro che stai facendo sul micione in 32!
Davvero bravo e minuzioso!!
Aspettiamo il proseguo dei lavori sulla "belva"...ehm...sul "capolavoro belva"
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Inviato: 10 aprile 2011, 16:28
da microciccio
Ciao Greco,
c'è davvero tanto lavoro su questo micione
microciccio
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Inviato: 12 aprile 2011, 19:29
da johnnycere
Ieri sera ho lottato ( e perso...ndr) con i 5 cavetti color argento che si vedono sulla parete laterale, li ho messi di ferro perchè stavano bei dritti: li ho incollati e puliti dalla colla in eccesso: al momento di montare la parete frontale ho scoperto che sono durissimi, impossibile piegarli una volta in sede
Ho tolto tutto, pulito alla benemeglio, sacramentato per tutta la notte, e stamattina sono passato in ferramenta a comprare il filo di piombo per saldare: costa poco o nulla ed è morbidissimo, altro che il ferro che ho usato io!!!!!
Per cui questa sera se riesco rimonto tutto con il filo di piombo, e domani posto foto del lavoro concluso e soprattutto chiuso.
Domanda: la procedura una volta terminato il lavoro sarà la seguente:
1-mano di bianco tamiya XF ad aerografo con rifinitura dei particolari colorati con micropennellino
2-mano di future ad aerografo (ho anche il trasparente tamiya sempre la serie xf, è meglio?)
3-decal
4-mano di future ad aerografo
5-lavaggio
Ho saltato/sbagliato qualche passaggio? Perchè a chiacchere sono molto bravo, nella realtà molto meno..

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Inviato: 12 aprile 2011, 19:39
da BernaAM
Questo non l'avevo ancora visto, scelta del soggetto direi veramente ottima e mi piace anche il lavoro di miglioria che stai facendo a questo punto sono proprio curioso di vederlo finito. Ti seguirò con interesse.
Ciao.
Fabrizio.
Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers
Inviato: 12 aprile 2011, 20:19
da Psycho
gran lavoro su quei pozzetti!