Pagina 4 di 7
Re: Baita
Inviato: 22 marzo 2011, 1:15
da Madd 22
TI sta venendo benissimo! I sanitari sono bellissimi!!
Ciao!
Re: Baita
Inviato: 27 marzo 2011, 11:49
da sarvo
2010 lavorato pochissimo...
ho realizzato solo le strutture letto
CIMG2370 di
sarvadu, su Flickr
...e la porta d’ingresso
CIMG2637 di
sarvadu, su Flickr
CIMG2639 di
sarvadu, su Flickr
per il 2011 devo trovare un materiale idoneo per materassi e cuscini, ho pensato alle spugne per i piatti, che dite?
consigli?
Grazie dell’attenzione
Re: Baita
Inviato: 27 marzo 2011, 12:15
da microciccio
sarvo ha scritto:...per il 2011 devo trovare un materiale idoneo per materassi e cuscini, ho pensato alle spugne per i piatti, che dite?
consigli?

...
Ciao Salvatore,
per riprodurre materassi e cuscini puoi usare diversi metodi. Mi viene in mente che i carrarmatari utilizzano lo stucco epossidico per i sacchetti di sabbia. Alla fine restano rigidi ma prima dell'asciugatura il materiale è lavorabile e accetta la creazione della trama, delle cuciture ecc. Penso vada bene anche per materassi e cuscini.
Butto li una alternativa alle spugne che mi viene in mente adesso:
pongo. Mi spiego. Credo costi meno dello stucco epossidico e puoi utilizzarlo e lavorarlo quasi indefinitamente. In realtà eviterei di lasciarlo a vista perché non ho idea di come si comporti nel tempo, quindi lo userei per il riempimento ricoprendolo di carta (tipo igienica o fazzoletto di carta ecc.; da ricercare una trama che sembri realistica) bagnata con acqua e colla vinilica.
Tra l'altro, se ricordo bene, la scala è 1/20 quindi di dimensioni generose, tali da poter utilizzare, al posto della carta, anche dei tessuti sottili a trama stretta per riprodurre ... i tessuti

! Ci puoi fare di tutto, dai materassi ai cuscini alle tende, le tovaglie ecc.
Magari sono idee bislacche

. Ci farai sapere cosa decidi di sperimentare.
microciccio
Re: Baita
Inviato: 27 marzo 2011, 14:10
da sarvo
ciao Paolo, in effetti avevo pensato anch'io alla plastilina
solo che però lo spessore di 1cm circa renderebbe la struttura molto pesante
visto che poi comunque avevo in mente di coprire il tutto con tovaglioli o tessuti per la trama
la spugna mi sembrava più idonea, forse anche il polistirolo...
quest'estate ti saprò dire chi vincerà
buona domenica
grazie
Re: Baita
Inviato: 28 marzo 2011, 13:10
da Bonovox
accidenti, è meglio di quella vera!
Gran bel lavoro
Confermo anch'io....macchinetta con te al volante
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Baita
Inviato: 28 marzo 2011, 18:06
da Starfighter84
Oh my God Salvatore, ma quella porta è fatta proprio bene!!

Re: Baita
Inviato: 29 marzo 2011, 16:23
da sarvo
grazie,
prossimi aggiornamenti a fine agosto

Re: Baita
Inviato: 29 marzo 2011, 17:14
da stratofortress
è un peccato aspettare così tanto per un plastico del genere

. comunque complimenti per questo eccellente lavoro
Ciao, Roberto
P.S. ma a fine Agosto ci sarò

Re: Baita
Inviato: 29 marzo 2011, 19:20
da stefanozanella
wow complimenti un lavoro davvero bello

Re: Baita
Inviato: 8 ottobre 2011, 23:25
da sarvo

Scusate il ritardo......
Riesco solo ora a postare i lavoretti di quest’estate
A dirla tutta ho lavorato poco alla casetta (causa ritrovamento di un cinquantino degli anni 70 in cantina appartenuto a mio babbo che mi ha distratto non poco).
Ritornando a noi... ho utilizzato un foglio di spugna che proteggeva non so cosa e l’ho sacrificato per la nobile causa. L’ho tagliato con una lametta da barba per creare i materassi e i cuscini
lett0 di
sarvosarvo, su Flickr
poi con tovaglioli di varie fantasie e colla vinilica ho fatto un pò di decoupage
lett1 di
sarvosarvo, su Flickr
lett2 di
sarvosarvo, su Flickr
lett3 di
sarvosarvo, su Flickr
lett4 di
sarvosarvo, su Flickr
lett5 di
sarvosarvo, su Flickr
per altre foto se ne parla a natale!
