Pagina 4 di 5

Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI

Inviato: 10 aprile 2011, 1:55
da Starfighter84
Devi cercare dei Martin Baker Mk.4... li faceva la Small World Accessories ma, purtroppo, la ditta ha chiuso e i suoi set non sono più facilmente reperibili.

Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI

Inviato: 10 aprile 2011, 16:18
da Bonovox
dovrebbe farlo l'Aires...cod. 4233! Non è dedicato al tuo kit, ma chi se ne frega ce lo facciamo entrare lo stesso, vero? :-Figo
4233.jpg
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI

Inviato: 11 aprile 2011, 19:40
da Kikerman
Altrimenti li fanno la P.D. Model Vicenza codice 48163 oppure la Aeroclub codice EJ-403

Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI

Inviato: 12 aprile 2011, 20:02
da BernaAM
E' apprezzabile il bel lavoro che hai fatto sui seggiolini ma con qualche soldino in più ti prendevi direttamente il cock. Neomega che non è il massimo ma comunque sempre meglio di quello della scatola, è comunque solo una mia idea è chiaro che poi ogniuno è libero di fare ciò che vuole.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI

Inviato: 16 maggio 2011, 23:22
da nemesis92
Ecco arrivati i seggiolini che Francesco aveva suggerito, e visto che nella vasca non ci entrano completamente, "ce li facciamo entrare lo stesso" [cit.]
Immagine
Con il cockpit si va a rilento, e con il fattore esami mi sa che si andrà in stallo per un pò (intanto provo qualche tecnica nuova).
Immagine
Chiedo spunto per un'idea: secondo voi il 326 più bello e/o particolare qual'è? Mi riferisco ad un velivolo nello specifico, uno che abbia qualche particolarità (tempo fa mi hanno parlato di un macchino "cannibalizzato" composto da una sezione posteriore che veniva da un altro velivolo e quindi la colorazione era a due tonalità di arancione, cerco qualcosa del genere o al limite un gruppo con uno stemma particolare) che non mi faccia riprodurre il "solito" 326.

Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI

Inviato: 17 maggio 2011, 1:07
da Starfighter84
Si avvicina il momento della maturità Vincenzo? in bocca al lupo!

gli esemplari del 326 più belli erano, senza dubbio, quelli assegnati alle squadriglie collegamento dei vari stormi... guarda qualche esempio:

Immagine

immagine inserita al solo scopo di discussione - fonte www.mauroantonellini.com

Immagine


immagine inserita al solo scopo di discussione - fonte www.italianvipers.it

E questi sono solo due dei tanti esemplari possibili. C'era un bel foglio della Small World Accessories ma, adesso, non è facilmente reperibile purtroppo...

Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI

Inviato: 26 maggio 2011, 23:11
da nemesis92
Ecco qualche avanzamento, ancora da ripulire dagli eccessi di colla e aggiungere cloches e cinture, ma intanto sta prendendo forma almeno il pit:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI

Inviato: 27 maggio 2011, 0:57
da Psycho
non male! :-oook

Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI

Inviato: 27 maggio 2011, 2:24
da Starfighter84
Mi sembra un bel lavoro Vincenzo! mi raccomando... valorizza tutto con un bel dry brush. ;)

Hai scelto l'esemplare alla fine?

Re: G.B. AMI Aermacchi MB 326 1/48 ESCI

Inviato: 27 maggio 2011, 10:38
da pitchup
Ciao Vincenzo
l'insieme è d'effetto, ora ina bella colorazione mi raccomando.
saluti