Pagina 4 di 6

Re: GB AMI 2011 - Ef 2000 typhoon - revell 1/72

Inviato: 15 febbraio 2011, 13:33
da Bonovox
bello e ben fatto il pit con seggiola! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: GB AMI 2011 - Ef 2000 typhoon - revell 1/72

Inviato: 22 febbraio 2011, 18:05
da brock66
Il lavoro sul typhoon procede,l'intenzione era di modificare e ricostruire l'interno della presa d'aria,ma purtroppo visto il modello,il lavoro malgrado ci abbia provato e perso anche parecchio tempo,non mi soddisfa proprio per niente.
quindi due bei tappi sulla presa d'aria e discorso chiuso,tanto di lavoro per far combaciare bene tutto in questa zona,ce ne sarà da fare e parecchio.
A presto con qualche foto dell'avanzamento dei lavori.

Re: GB AMI 2011 - Ef 2000 typhoon - revell 1/72

Inviato: 23 febbraio 2011, 17:29
da pitchup
Ciao Fabio
brock66 ha scritto:quindi due bei tappi sulla presa d'aria e discorso chiuso,
...bravo saggia scelta.
saluti

Re: GB AMI 2011 - Ef 2000 typhoon - revell 1/72

Inviato: 23 febbraio 2011, 19:10
da Madd 22
brock66 ha scritto:quindi due bei tappi sulla presa d'aria e discorso chiuso,tanto di lavoro per far combaciare bene tutto in questa zona,ce ne sarà da fare e parecchio.
Fai Bene non ne vale la pena per questa scala!

Buon Lavoro !!!

Luca

Re: GB AMI 2011 - Ef 2000 typhoon - revell 1/72

Inviato: 25 febbraio 2011, 22:59
da Popaye
Sei il mago degli"uffici dei piloti"...anche questo è veramente degno di nota!
Continua così....
Giuse

Re: GB AMI 2011 - Ef 2000 typhoon - revell 1/72

Inviato: 26 febbraio 2011, 0:33
da Starfighter84
Quoto anche io i tappi ANTI FOD Fabio...nun stamo a perde tempo co ste prese d'aria!! :-prrrr :-sbraco :-sbraco

Re: GB AMI 2011 - Ef 2000 typhoon - revell 1/72

Inviato: 26 febbraio 2011, 10:51
da Icari Progene
Starfighter84 ha scritto:Quoto anche io i tappi ANTI FOD Fabio...nun stamo a perde tempo co ste prese d'aria!! :-prrrr :-sbraco :-sbraco
:-incert :-acett

Re: GB AMI 2011 - Ef 2000 typhoon - revell 1/72

Inviato: 2 marzo 2011, 22:18
da brock66
Per quanto riguarda i fod,ho visto che ce ne sono di diversi due tipi(oppure il telo che copre tutta la presa d'aria),io opterò per questo tipo:

Immagine
Immagine inserita a scopo discussione,i diritti sono del legittimo proprietario

Penso di realizzarli con del lamierino che si usa per i lavori a sbalzo,e con lo stesso metodo realizzerò le varie modanature.

Per il resto ho portato avanti l'assemblaggio e devo dire che se questo è il miglior typhoon in 72,non mi immagino cosa ci sia di peggio,praticamente ho dovuto assemblarlo per vari settori per cercare di fare rimanere tutto assieme,malgrado tutto in diverse parti sono rimaste delle belle voragini,dovute al fatto che sono sbagliate proprio alcune misure.
Poi anche io ho fatto del mio,con qualche sbavatura di colla o colla che è passata sotto le pinze.
Adesso metterò mano allo stucco,tamiya e milliput per le fessure più grandi,ecco alcune immagini del lavoro svolto e dei difetti presenti sul modello:

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Immagine

Altro discorso la forma delle ali,che sono proprio svergole,qui dovrò lavorare con un po' di rimessa in forma,certo che sono proprio stote di brutto

ImmagineImmagineImmagine

Certo che pensavo che fosse un po' meglio questo modello,avrò da lavorarci un bel po'.........

Re: GB AMI 2011 - Ef 2000 typhoon - revell 1/72

Inviato: 2 marzo 2011, 22:23
da Psycho
direi! stai facendo un buon lavoro, peccato per quelle ali! c'è un post che parla di curvatura delle pale degli elicotteri, forse puoi trarne spunto per rimediare, dovresti farlo per il motivo inverso! ;)

Re: GB AMI 2011 - Ef 2000 typhoon - revell 1/72

Inviato: 3 marzo 2011, 2:20
da Starfighter84
Ma già sei a questo punto? lavori nell'ombra Fabio!

Quelle ali hanno bisogno di un bel trattamento.... necessitano proprio di una raddrizzata! ma come mai sono così svergolate? problema della plastica o conseguenza del montaggio?