Pagina 4 di 6

Re: F 100F SuperSabre.

Inviato: 13 dicembre 2010, 19:58
da Rickywh
metti che anche con le bombolette ce la potresti fare, comunque i mimetici son davvero belli, segui il consiglio di Starfighter per un modello francese così fai qualcosa di diverso dal solito :-oook

...nel frattempo non comperare troppe bombolette altrimenti ti fai fuori il budget x l'aerografo :-prrrr

ciao
Ricky

Re: F 100F SuperSabre.

Inviato: 13 dicembre 2010, 20:14
da Demon
Veramente viene bene? adesso guardo, mi reinvii il link che non riesco a trovarlo? :-Figo Ciao Valerio, diciamo che sto prendendo in seria considerazione il tuo suggerimento, ho fatto un ricerca di decal e profili. Adesso sto cercando di rifare i quadranti del cockpit :-oook

Re: F 100F SuperSabre.

Inviato: 13 dicembre 2010, 20:33
da pitchup
Ciao
Io proverei con le bombolette spray, infatti ho visto nei castorama che propongono diversi tipi di metal al cromato al gun metal. magari se poi il colore resiste alle mascherature puoi provare anche qualche pannello differenziato, comunque proverei.
saluti

Re: F 100F SuperSabre.

Inviato: 13 dicembre 2010, 20:46
da FABRIFLIGHT
Demon ha scritto:Veramente viene bene? adesso guardo, mi reinvii il link che non riesco a trovarlo? :-Figo Ciao Valerio, diciamo che sto prendendo in seria considerazione il tuo suggerimento, ho fatto un ricerca di decal e profili. Adesso sto cercando di rifare i quadranti del cockpit :-oook
GUARDA l'f 84 in questo link, anche perche' e' l'unico verniciato https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =29&t=2958

Re: F 100F SuperSabre.

Inviato: 13 dicembre 2010, 22:48
da Demon
Complimenti Fabri, viene benissimo. Ho letto tutto il testo riguardante le bombolette che usi e forse sono simili alle mie. Acrilici Spray presi in ferramenta, oltre ad altri colori Tamiya. Di solito io uso il metallizzato e l'argento, ma vi sono diverse gradazioni? sinceramente non vi ho fatto caso. Comunque complimenti ancora.

Fabrizio

Re: F 100F SuperSabre.

Inviato: 15 dicembre 2010, 8:53
da FABRIFLIGHT
Demon ha scritto:Complimenti Fabri, viene benissimo. Ho letto tutto il testo riguardante le bombolette che usi e forse sono simili alle mie. Acrilici Spray presi in ferramenta, oltre ad altri colori Tamiya. Di solito io uso il metallizzato e l'argento, ma vi sono diverse gradazioni? sinceramente non vi ho fatto caso. Comunque complimenti ancora.

Fabrizio
certo che ci sono trovi argento, alluminio, acciaio, ferro bruciato ecc il tutto sia lucido che opaco e anche nelle versioni alta temperatura... cosa chiedere di piu' per meno di 3 euro :-).
grazie per i complimenti :oops:

Re: F 100F SuperSabre.

Inviato: 15 dicembre 2010, 19:05
da pitchup
Ciao
Demon ha scritto:crilici Spray presi in ferramenta,
.... prova con dei fogli di alluminio domopack incollati :-bleaa ...negli anni 60/70 si faceva!
saluti

Re: F 100F SuperSabre.

Inviato: 15 dicembre 2010, 19:46
da Demon
Veramente? penso che farei dei disastri impensabili....vado di bombolette :-Figo

Re: F 100F SuperSabre.

Inviato: 18 dicembre 2010, 23:18
da Demon
Ok rieccomi con un pò di News. Dopo aver riprodotto alla meno peggio tutto il cockpit, ho chiuso il tutto, inserendo del peso sul muso ed ho inserito le ali. Devo dire che i montaggio è stato semplice, tranne qualche piccolo fastidio con il corretto posizionamento dell'abitacolo. Per i quadranti , ho inciso con un mini trapano e poi giocato con chiaro scuri tra bianco nero e rosso. I seggiolini sono completamente rifatti e tagliati sul poggiatesta, che in origine era solo una curva.
Counque vi lascio qualche immagine. Adesso vado a caccia di decal. Devo ancora decidere cosa. Francese o altro? bho! Comunque devo ancora dare qualche ritocco al cockpit, poi vado avanti :cool:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: F 100F SuperSabre.

Inviato: 19 dicembre 2010, 1:02
da Bonovox
Il pit purtroppo è nascosto, cmq sembra un buon lavoro!

ciao e B(u)onomodellismoVox a te