Pagina 4 di 11

Re: Initial Point

Inviato: 17 novembre 2008, 21:00
da pitchup
Ciao CoB
Io invece del Tornado Italeri non ho mai sentito grosse lodi ma solo commenti molto rassegnati del tipo "questo passa il convento", dovuto al fatto che la sua controparte Airfix è forse anche peggio (nonchè aggiungo introvabile)... quindi è l'unico realmente disponibile in questa scala. D'altronde però la linea del velivolo nel kit Italeri, specie nel radome, è catturata abbastanza bene il che è già tanto. Devo però dire che la mia scatola è una vintage dell'epoca in cui il kit è uscito e non una riedizione. Sembra quasi, guardandovi dentro, che l'Italeri abbia finito i soldi e quindi siano dovuti correre ai ripari e al risparmio con ciò che avevano: un foglio istruzioni con schemi coloristici approssimativi, foglio di decal che definire minimale è poco nonchè approssimativo, serbatoi subalari non previsti (nell'ADV invece c'erano!?! Chissà perchè?)... Molta differenza invece con l'1/72 sempore Italeri, suntuoso a livello di possibiltà di carico, armi e decals! Il modello invece lasciava anch'esso a desiderare ma era un kit anni 80 riciclato dal kit che riproduceva un preserie (addirittura in quest'ultimo c'erano anche gli AIM7 Sparrow nella scatola ricordi di quando a metà degli anni '70 il futuro Tornado si chiamava ancora MRCA PANAVIA 200 "Panther" e la versione 100 era un monoposto da caccia per l'AMI!!!). La mia speranza era che nel frattempo tra l'acquisto alcuni anni fa e la messa in opera qualche Jap, Ger o anche Ita (corsi e ricorsi storici????) tirasse fuori un ottimo 48 come accaduto per il 72. Vana speranza!
saluti
Massimo da Livorno

Re: Initial Point

Inviato: 17 novembre 2008, 21:18
da Ale85
Beh l'unica speranza è che ci venga incontro la legge di Murphy: dopo che in questo GB non uno ma quattro modellisti hanno rivoltato come calzini il loro kit Italeri, dovrebbe sicurametne uscire un super kit Tamiya!! Quindi dico, forza, mettetevi tutti a lavorare il kit italiano!
ciao
Ale

Re: Initial Point

Inviato: 18 novembre 2008, 9:52
da pitchup
Ciao a tutti
io più che forza direi: pessimismo e rassegnazione, pessimismo e rassegnazione :-bleaa
saluti ;)
Massimo da Livorno

Re: Initial Point

Inviato: 18 novembre 2008, 9:54
da CoB
servirà per fare esperienza, io mi ammattirò sul tornado cercando di lavorare in scratch...speriamo che le mie autocostruzioni che in realtà gira gira saranno gli stessi interventi che qui sul gb faranno tutti...siano all'altezza...cmq se ho ancora un po' di lamierino sottile cercherò di costruirmi scatoline varie dell'abitacolo con questo materiale...w lo scratch abbasso la resina (che fa male!!!)

Re: Initial Point

Inviato: 18 novembre 2008, 19:22
da Starfighter84
W lo sratch abbasso la resina la prendo come un'offesa personale!!!! scherzi a parte... purtroppo la resina (che fa male e costa tanto) risolve tanti problemi e ti fa risparmiare un sacco di tempo... con ciò ammetto anche la mia pigrizia e la mia incapacità di autocostruzione seria! ed in questo Massimo e Mauro sono di sicuro più competenti.... froza co sti Tornadoni!!! :-yahoo

Re: Initial Point

Inviato: 18 novembre 2008, 21:17
da pitchup
Ciao a tutti
Oramai la diatriba scratch vs set in resina regna!!! Una volta, when I was young, la sfida era Molak vs Humbrol.
Stasera sicuramente la passerò guardando i pezzi senza fare assolutamente nulla :-coccio
A propositi non ricordo che doveva fare il famoso Tornado del 53° stormo e che pochi di voi hanno visto. Ora fà il gate Guardian da qualche parte, Pratica o Caselle Boh???
Vi posto la foto.
Saluti
Massimo da Livorno

Re: Initial Point

Inviato: 19 novembre 2008, 12:28
da CoB
lo volevo fa io massi ma non ho trovato + le decal... sarebbe stato bello però...

Re: Initial Point

Inviato: 19 novembre 2008, 16:17
da pitchup
Ciao CoB e a tutti
sicuramente avresti fatto un esemplare unico come reparto di impiego in Italia almeno per un paio di anni.
Le decals le produce la ditta di un mio corregionale del Granducato ed il foglio contiene anche altri diversi tipi di aerei in servizio a Cameri negli anni 80/90.
Vabbè alla fine lo schema è uno standard NATO comunque, anche se in questo GB non sò se qualcuno ne riprodurrà uno con tale schema.
saluti
Massimo da Livorno

Re: Initial Point

Inviato: 21 novembre 2008, 14:35
da pitchup
Ciao a tutti
Allora qualche aggiornamento per non farvi preoccupare :-BLABLA
Dopo avere migliorato (spero) la zona scarichi l'altra sera meditando tra un ziopaperoniano "me tapino" e l'altro mi è venuta la brillante di idea di pensare al futuro del mio Tornado. In altre parole che ci appendo sotto le ali? Essendo un aquilotto krucco la risposta è : 2 serbatoi, un BOZ, e.....??? Ci vorrebbe un Pod AEG Cerberus ovviamente! E dove lo trovi mi ha ricordato la mia vocina? Bah.. intanto prendo calibro, calcolatrice, matita, righello e foto varie del pod. 2 misure, 2 conti, un pò di righe su un foglio e un urlo disumano da licantropo modellistico nella sera si propaga..... si....può .... fareeeee! Occhiatacce equivoche dai familiari..
Prendo la mia cassetta degli avanzi e taglia, cuci, copia, incolla ecco che si sta magicamente creando alla Frankestein un Pod Aeg Cerberus. Ora devo però ancora lavorare all'anteriore e posteriore che sono sferici cercando di adattarvi qualcosa di simile. Voi direte ma perchè l'hai fatto ora sto lavoro e non dopo alla fine? Risposta: perchè mi conosco ed a modello finito rimanderei a dopo col risultato che probabilmente per la smania di iniziare qualcosa di nuovo non lo farei più. :-bleaa
A un altro post per le foto del pezzo (spero) finito.
saluti
Massimo da Livorno

Re: Initial Point

Inviato: 21 novembre 2008, 15:02
da Starfighter84
Bè, vorrà dire che da ora in po ti chiameremo dott. Frankestein! ma come t'è venuto in mente di gettarti nell'autocostruzione? conoscendoti avrai tirato fuori un un gran bel lavoro Massimo... forza con le foto che sono curioso! :-V