E’ quello che mi hanno indicato all’inizio del post, il
silohoette portrait 4.0
Plotter taglio: consigli?
Moderatore: FreestyleAurelio
- Fabio73
- Knight User
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Roma
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47476
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Plotter taglio: consigli?
Personalmente preferisco (quasi) sempre il Kabuki, soprattutto per le mascherine dei trasparenti. Si conforma meglio alle forme e non lascia residui... il vinile può essere preferibile per le insegne complesse, ma solo su superfici piane e senza dettagli "invadenti" (tipo bugne, antenne... ecc).
Per il Kabuki, su Super Hobby si trovano fogli format A5 della Tamiya; ottimi come adesività e lavorabilità.
- Fabio73
- Knight User
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 7 marzo 2021, 0:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aerei (livello apprendista)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Fabio
- Località: Roma