Pagina 4 di 5

Re: Plotter da taglio

Inviato: 1 agosto 2024, 15:08
da Vegas
Se ti prende la fissa del plotterino poi passerai il tempo a pensare cosa puoi tagliare per arricchire il modello 😁

Re: Plotter da taglio

Inviato: 13 agosto 2024, 23:25
da Maw89
FreestyleAurelio ha scritto: 1 agosto 2024, 12:38 Nicola auguri per nuovo acquisto, lo ho anche io.
Da poco meno di 1 anno ho eseguito il passaggio alla tecnologia Apple con M2 pro e non ancora ho installato il sw Silhuette su questo pc.
Da come scrivi non è propriamente una passeggiata la configurazione del suo SW su MAC?
Ciao, scusami il ritardo.
Di base Silhouette Studio non ha problemi, che mi ha dato qualche grattacapo è Silhouette Connect, il plug-in che consente di mandare in "stampa" direttamente da Illustrator/Corel Draw. Speriamo lo aggiornino così si carica senza magheggi :-laugh
Vegas ha scritto: 1 agosto 2024, 15:08 Se ti prende la fissa del plotterino poi passerai il tempo a pensare cosa puoi tagliare per arricchire il modello 😁
Tra stampante 3d e plotter ormai sono in un circolo vizioso... credo creeranno un girone infernale a posta per quelli con queste manie :-laugh :-laugh :-laugh

Nicola


P.s. Oggi ho fatto il primo taglio vero :-banana :-banana :-banana

Re: Plotter da taglio

Inviato: 22 febbraio 2025, 11:07
da zaphod
Buongiorno a tutti ragazzi,
ho acquistato la Silhouette Portrait 4!

Re: Plotter da taglio

Inviato: 22 febbraio 2025, 11:30
da FreestyleAurelio
Grande Massimiliano!

Re: Plotter da taglio

Inviato: 22 febbraio 2025, 11:58
da Starfighter84
Benvenuto nel club Massimiliano!

Re: Plotter da taglio

Inviato: 22 febbraio 2025, 15:22
da zaphod
Grazie a tutti!
Però adesso ho bisogno di aiuto. Il mio cruccio è che non ho capito, dopo una scansione, come "riportare" le dimensioni all'originale.
Cerco di spiegarmi meglio con l'ausilio delle foto.
Premetto che sto facendo esperimenti usando il foglio decal del SeaKing.





Per le roundel della RAF pochi problemi, su wikipedia si trova il file svg; misuro il diametro sul foglio decals e modifico si conseguenza il diametro dell'immagine su Silhouette Studio.

Ma veniamo ad una figura più complessa, come la decal n. 149 (nel foglio sopra la scritta DANGER).

Ho pensato di selezionare le decal 149 e 150 con Photoshop




ho poi ritagliato solo la 149, e modificato lo sfondo in bianco.




a questo punto ho importato l'immagine in Studio, aggiunto una cornice, creato il bordo esterno della traccia e provato a stampare su carta normale.

Poggiato foglio decal e stampa in trasparenza sulla finestra, risulta che la stampa è leggermente più piccola della decal originale.




Quindi piano piano sto procedendo a tentativi, ingrandendo di pochi mm alla volta.
So che ci riuscirò, ma esiste un metodo più pratico e più veloce per scalare l'immagine acquisita allo scanner alla dimensione del foglio originale?



nel frattempo, con grande paraculaggine, vi mostro il primo esperimento di stickers su carta vinilica adesiva, "così babbo può fare le maschere per il modellino e possiamo realizzare tanti stickers e lavoretti per casa e la scuola!"
Sono una brutta persona.




Re: Plotter da taglio

Inviato: 22 febbraio 2025, 16:05
da marturangel
Ciao Massimo, ma non hai scansionato l'intero foglio decal? Io quando ho scansionato il foglio decal e importato su silhouette studio la scansione non mi sembra ci siano stati problemi di sottodimensionamento dell'immagine. Sentiamo cosa dice Valerio e chi la usa da più tempo.

Re: Plotter da taglio

Inviato: 23 febbraio 2025, 11:19
da zaphod
marturangel ha scritto: 22 febbraio 2025, 16:05 Ciao Massimo, ma non hai scansionato l'intero foglio decal? Io quando ho scansionato il foglio decal e importato su silhouette studio la scansione non mi sembra ci siano stati problemi di sottodimensionamento dell'immagine. Sentiamo cosa dice Valerio e chi la usa da più tempo.
Si Angelo, ho scansionato l'intero foglio decals a 1200 DPI

Re: Plotter da taglio

Inviato: 23 febbraio 2025, 11:36
da zaphod
Buona domenica a tutti.
Dopo varie prove ho migliorato il mio flusso di lavoro, che voglio condividere con voi.
Io ho usato Photoshop ma le azioni sono comuni agli altri software.

Sono partito, ovviamente, dal caricare l'immagine della scansione del foglio decal.
Con lo strumento bacchetta magica ho selezionato il contorno della decal n. 90.



Ho poi creato un nuovo livello, nascosto il livello di sfondo e riempito la selezione della decal con un colore vistoso.




Dal menu livelli ho esportato il livello creato come PNG.
Su Silhouette Studio ho aperto la scansione del foglio decal.




Ho poi "unito" (inserito) il file PNG del livello esportato sul tavolo di lavoro di Studio.
L'immagine (come al solito) viene inserita GIGANTESCA. Ho ridotto le dimensioni dell'immagine avvicinandola alla decal




Ho sovrapposto la "mia" decal a quella del foglio della scansione e aumentato la trasparenza dell'immagine PNG per poter vedere i contorni della decal stampata.





Con pochi ritocchi sulla dimensione sono riuscito a copiare le dimensioni esatte della decal originale.




Ho eliminato dallo spazio di lavoro di Studio la scansione delle decal, creato specularmente la decal n. 91 e aggiunto l'offset esterno per il ritaglia.





Ok, ho fatto una stampa su carta e sovrapposto tutto in trasparenza alla finestra, perfetto al 99,99%.
Già così è tutto più veloce.

Re: Plotter da taglio

Inviato: 23 febbraio 2025, 11:40
da FreestyleAurelio
Grazie mille per il flusso che hai condiviso