Pagina 4 di 11

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 7 dicembre 2023, 11:33
da Ferry_flight
Questo kit mi fa venire l'acquolina in bocca .... :-oook
Domanda: anche il fratellino Tamiya in 1/48 è su questi livelli di qualita'? :-D
Buon lavoro e ottima scelta se fai un Viper di Aviano che pur essendo dell'USAF ha anche un po' di sangue italiano :-D

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 8 dicembre 2023, 22:00
da Duck
Bonovox ha scritto: 6 dicembre 2023, 17:16 Uhhhhhhh, ma come, me lo stavo perdendo! :-000 :-000
Il vano carrello è così oppure da dettagliare ancora?
Gran bel kit e soprattutto bel pit! Alla grande e ti seguo a vista :-SBAV
La baia carrelli è così come base kit, la vorrei migliorare con cavetteria varia ancora.. :-laugh



Bruno, per quanto riguarda F16 in 48 della Tamiya, non so dirti se sia allo stesso livello di dettaglio, magari qualcuno che già ha affrontato il kit ci può dire cosa ne pensa...

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 9 dicembre 2023, 10:48
da Bonovox
maurimodel80 ha scritto: 8 dicembre 2023, 22:00
Bonovox ha scritto: 6 dicembre 2023, 17:16 Uhhhhhhh, ma come, me lo stavo perdendo! :-000 :-000
Il vano carrello è così oppure da dettagliare ancora?
Gran bel kit e soprattutto bel pit! Alla grande e ti seguo a vista :-SBAV
La baia carrelli è così come base kit, la vorrei migliorare con cavetteria varia ancora.. :-laugh
In questa scala la quantità dei dettagli in un pezzo come il vano carrelli é così tanta che secondo me necessita di un bell’aftermarket visto che di base il pezzo non è che sia così accessoriato. Ammiro il tuo coraggio ma nella 32 le pretese possono essere alte ;)
Vai alla grande :-oook
https://www.aires.cz/en/product/f-16-fa ... ay/0-1892/

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 24 dicembre 2023, 17:38
da Duck
Bonovox ha scritto: 9 dicembre 2023, 10:48In questa scala la quantità dei dettagli in un pezzo come il vano carrelli é così tanta che secondo me necessita di un bell’aftermarket visto che di base il pezzo non è che sia così accessoriato. Ammiro il tuo coraggio ma nella 32 le pretese possono essere alte ;)
Vai alla grande :-oook
https://www.aires.cz/en/product/f-16-fa ... ay/0-1892/
Verissimo la scala è impegnativa e necessita di precisione e dettaglio, ma proverò senza after sia quel che sia....
Proprio il vano carrelli va dettagliato in due fasi, poichè per poterlo chiudere tra le due semi-fusoliere alcuni pezzi vanno incollati dopo...quindi è un lavoro non lungo ma di più....



Questo è il vano con aggiunta di cavi prima del montaggio in fusoliera, dovrò ancora aggiungere parti e finire di colorare la cavetteria....

intanto preso da un insana pazzia ho pensato di rivettare i piani di coda, ed ecco il risultato....






Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 27 dicembre 2023, 11:51
da Bonovox
Bei rivetti ;)

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 27 dicembre 2023, 17:49
da Carbo178
Ottima rivettatura, so che con quell'attrezzo non è facilissimo andare dritti, ma tu ci sei riuscito

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 27 dicembre 2023, 22:08
da FreestyleAurelio
Ciao Mauro, purtroppo quei rivetti che hai riprodotto molto raramente sono visibili perchè stuccati (modern viper guide - 2nd ed - pag 129 )
Andrebbero chiusi.

Da quali fonti ti stai documentando?

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 28 dicembre 2023, 10:31
da microciccio
Ciao Maurizio,

con la premessa che quanto scritto da Aurelio è corretto (la fonte segnalata) e che, personalmente, amo le rivettature il giusto e preferisco evitare di eccedere nella loro tracciatura salvo siano realmente molto evidenti nella maggior parte delle foto, ti direi che la scelta se evidenziarle, e forse neppure tutte, dipende dalle condizioni del velivolo. Qualche foto per illustrare situazioni differenti.

Partiamo da situazioni in cui sono invisibili.
Nota: le linee gialla e rossa non le ho disegnate io.


Lockheed-General Dynamics F-16 Fighting Falcon - Taileron destro - 1


Lockheed-General Dynamics F-16 Fighting Falcon - Taileron destro - 2


Proseguiamo con una immagine in cui sono evidenziati solo quelli presenti vicino ai perni di rotazione.


Lockheed-General Dynamics F-16 Fighting Falcon - Taileron destro - 3

Per concludere con i nostri :.-( .


14 settembre 2010 - 50° anniversario PAN - F-16 ADF - Taileron sinistro - 1


14 settembre 2010 - 50° anniversario PAN - F-16 ADF - Taileron sinistro - 2


microciccio

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 28 dicembre 2023, 14:09
da Duck
FreestyleAurelio ha scritto: 27 dicembre 2023, 22:08 Ciao Mauro, purtroppo quei rivetti che hai riprodotto molto raramente sono visibili perchè stuccati (modern viper guide - 2nd ed - pag 129 )
Andrebbero chiusi.

Da quali fonti ti stai documentando?
E che peccato, per una volta che mi vengono bene :-laugh....purtroppo ho copiato da un """"master"""" di IG che stava facendo un bel lavoro e mi son detto anche io dai! e non ho verificato da nessuna fonte..... va beh non sono profondissimi e dalle foto postate da Microciccio qualcosa si vede quindi non mi metto a stuccare... :-fiuu.....fate finta di niente dai

Re: F16 CJ TAMIYA 1/32

Inviato: 30 dicembre 2023, 15:06
da pitchup
Ciao
Ottimo lavoro fin qui. Quanto ai rivetti di troppo (che hai fatto davvero bene) basterà solo non sottolinearli con il lavaggio.
saluti