Bonovox ha scritto: 26 gennaio 2019, 10:10
fai come me: tubicino trasparente in plexiglass sotto la panzetta e tiene da Dio! viewtopic.php?f=162&t=18320
Ciao, una info...anzi due....dove li reperisci i tubicini di plexiglass? ( sembrano quelli che servono per girare le alette delle veneziane) . Poi, come hai fatto a fissarlo all modello? Sembra tu abbia praticato un foro e svasato ol tubo per renderlo conico all'estremità. Ma poi hai usato della colla? Mi sembra fissato bene....
Bonovox ha scritto: 26 gennaio 2019, 10:10
fai come me: tubicino trasparente in plexiglass sotto la panzetta e tiene da Dio! viewtopic.php?f=162&t=18320
Ciao, una info...anzi due....dove li reperisci i tubicini di plexiglass? ( sembrano quelli che servono per girare le alette delle veneziane) . Poi, come hai fatto a fissarlo all modello? Sembra tu abbia praticato un foro e svasato ol tubo per renderlo conico all'estremità. Ma poi hai usato della colla? Mi sembra fissato bene....
Ciao Massimo che piacere rileggerti.
Allora...quel tubicino lì l'ho trovato nella banca dei pezzi e probabilmente era il pezzo dello sprue dei trasparenti di qualche remoto kit. Per il montaggio ho praticato un foro dove ho inserito un pezzo di tubicino forato della evergreen, poi ho assottigliato un po l'estremità dello sprue trasparente e l'ho inserito senza colla nel buco del tubicino. Nel momento di praticare il foro nel kit ho leggermente sfasato l'angolo d'entrata della punta del trapanino in modo da avere il tubicino trasparente non perpendicolare al Phantasmino ma a formare un angolo leggermente acuto che ha permesso al modello una posa in "volo" per nulla banale una volta imbasettato.
Re: Aerei in volo
Inviato: 3 febbraio 2019, 16:19
da PanteraNera
Grazie per il suggerimento Lorenzo....noto che il tuo Phantasmino è in 1:72, io modello in 1:48...dubito di trovare uno sprue sufficientemente lungo e spesso da poter sorreggere i miei modelli....in ogni caso ho trovato un brico dove li vendono di vario diametro e lunghezza...
Mi hai dato un ottimo spunto.. ho qualche modello che per vari motivi ( errori di montaggio o scelte personali) è senza piedistallo...mi tornerà utile!
Re: Aerei in volo
Inviato: 5 febbraio 2019, 16:06
da Bonovox
PanteraNera ha scritto: 3 febbraio 2019, 16:19
Grazie per il suggerimento Lorenzo....
Lorenzo?
....Francesco, anzi Frà...anzi Ciccio...anzi Cicciuzzo, chiamami come vuoi.
Tornando serio (io) volevo chiederti se potevi postare delle immagini dei tubicini trasparenti anche perchè nel brico vicino casa mia non ne ho trovati!
Ciaooo Max!
Re: Aerei in volo
Inviato: 5 febbraio 2019, 16:33
da PanteraNera
Non so come mai ho scritto Lorenzo sarà perché è un periodo dove sono fuori come un balcone
Ok,appena vado al brico se li trovo ancora li arraffo!
Re: Aerei in volo
Inviato: 16 febbraio 2019, 21:36
da PanteraNera
Bonovox ha scritto: 5 febbraio 2019, 16:06
Tornando serio (io) volevo chiederti se potevi postare delle immagini dei tubicini trasparenti anche perchè nel brico vicino casa mia non ne ho trovati!
Ieri ne ho ordinato uno ed oggi l'ho ritirato.....ma ho cannato alla grande il diametro.....ho letto 4 mm ed invece era 4 cm....
Dire che andrebbe bene per un modello in 1/18 . Non so se mi possa essere di alcuna utilità a livello modellistico....forse mi verrà utile per qualcosa di altro.....al limite faccio un reso e ne prendo uno giusto.
Re: Aerei in volo
Inviato: 17 febbraio 2019, 14:47
da Bonovox
Ti conviene fare il reso
Re: Aerei in volo
Inviato: 17 febbraio 2019, 18:48
da microciccio
PanteraNera ha scritto: 16 febbraio 2019, 21:36
.....ho letto 4 mm ed invece era 4 cm....
... Non so se mi possa essere di alcuna utilità a livello modellistico....
Ciao Massimo,
prendi qualche aereo in 1/350 o scale navali simili e realizzi un diorama, anche in volo, come se fosse in bottiglia.
Diversi anni fa c'era una ditta, la Addar, che vendeva scatole con una bottiglia di plastica trasparente dentro cui realizzare delle ambientazioni. Io avevo questa: ...
... ispirata al film Lo squalo, praticamente il primo successo commerciale di Steven Spielberg.
Il contenuto è formato da pochi pezzi che ricordo si assemblavano molto bene, al limite dell'incastro senza colla.
C'erano anche altre proposte, una più divertente dell'altra!
microciccio
Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui.
Re: Aerei in volo
Inviato: 17 febbraio 2019, 21:42
da PanteraNera
L'idea è buona ma io sono negato con i diorami...sto pensando di utilizzarlo a scopo di illuminazione in combinazione con dei led colorati....
Mal che vada ci farò una spada laser stile Star Wars da regalare ad un figlio di un mio amico.....carnevale si avvicina !
Io comunque un commercio faccio fatica a trovare tubi con diametro da 0.5 cm...oltre non vanno bene sono troppo grossi......
Re: Aerei in volo
Inviato: 27 febbraio 2019, 22:46
da Jolly blue
Io l'unico che ho fatto in volo è stato questo...ho costruito il piedistallo con della plastica trasparente presa al Brico.
La base l'ho tagliata da un foglio che avrà 5mm di spessore,il tubo invece è un'astina per tirare le tende,tagliata e piegata a caldo.
Credo di aver speso 3 euro in tutto quella volta....