Pagina 4 di 4
Re: Problemi con RK 1
Inviato: 8 agosto 2023, 12:01
da miki68
marturangel ha scritto: 8 agosto 2023, 11:07
silman ha scritto: 8 agosto 2023, 10:35
Ciao Angelo, temo che non ti sbagli...
Se posso suggerirti, non usare mai pinze per serrare i vari elementi, ma usa solo la forza, moderata delle dita, e quando anche con queste vedi che il serraggio sta andando forte o storto come nel disegno che ti avevano postato, non forzare meglio svitare e riprovare, sono strumenti molto delicati e costosi, ed è un peccato rovinarli.
Quoto. Ho questa aeropenna da più di 10 anni e non ho mai avuto problemi e ho anche sostituito dei pezzi per usura.
Come ho detto in precedenza l'aeropenna è molto fine come regolazioni e quello che segnali non è normale, così come non è normale assolutamente forzare il serraggio con pinze e cose simili. Il tutto si deve avvitare con le mani.
Quindi il tuo problema è che le filettature si sono rovinate e quindi devi valutare bene quali sono le parti da sostituire, con il disegno dello spaccato dell'aeropenna ed il catalogo delle parti di ricambio. Fatti mandare o scarica il catalogo e parti di ricambio della Badger.
Re: Problemi con RK 1
Inviato: 8 agosto 2023, 12:11
da zipper
sulla filettatura va benissimo anche del semplice vinavil. Fa meno spessore del teflon e sigilla altrettanto bene.
Re: Problemi con RK 1
Inviato: 8 agosto 2023, 13:12
da FreestyleAurelio
Corpo aeropenna sarà da cambiare perchè anche lì c'è la filettatura di tutto il puntale.
Io rinnovo il mio invito a dare uno sguardo all'aeropenna per condividere l'analisi anche da un occhio esterno
Re: Problemi con RK 1
Inviato: 8 agosto 2023, 15:39
da silman
marturangel ha scritto: 8 agosto 2023, 11:07
silman ha scritto: 8 agosto 2023, 10:35
Ciao Angelo, temo che non ti sbagli...
Se posso suggerirti, non usare mai pinze per serrare i vari elementi, ma usa solo la forza, moderata delle dita, e quando anche con queste vedi che il serraggio sta andando forte o storto come nel disegno che ti avevano postato, non forzare meglio svitare e riprovare, sono strumenti molto delicati e costosi, ed è un peccato rovinarli.
Certo Angelo, sottoscrivo. Ho usato le pinze per disperazione, ed era evidente già a quel punto che si era arrivati molto oltre il giusto.
miki68 ha scritto: 8 agosto 2023, 12:01
marturangel ha scritto: 8 agosto 2023, 11:07
silman ha scritto: 8 agosto 2023, 10:35
Ciao Angelo, temo che non ti sbagli...
Se posso suggerirti, non usare mai pinze per serrare i vari elementi, ma usa solo la forza, moderata delle dita, e quando anche con queste vedi che il serraggio sta andando forte o storto come nel disegno che ti avevano postato, non forzare meglio svitare e riprovare, sono strumenti molto delicati e costosi, ed è un peccato rovinarli.
Quoto. Ho questa aeropenna da più di 10 anni e non ho mai avuto problemi e ho anche sostituito dei pezzi per usura.
Come ho detto in precedenza l'aeropenna è molto fine come regolazioni e quello che segnali non è normale, così come non è normale assolutamente forzare il serraggio con pinze e cose simili. Il tutto si deve avvitare con le mani.
Quindi il tuo problema è che le filettature si sono rovinate e quindi devi valutare bene quali sono le parti da sostituire, con il disegno dello spaccato dell'aeropenna ed il catalogo delle parti di ricambio. Fatti mandare o scarica il catalogo e parti di ricambio della Badger.
D'accordo anche con te, Michele.
zipper ha scritto: 8 agosto 2023, 12:11
sulla filettatura va benissimo anche del semplice vinavil. Fa meno spessore del teflon e sigilla altrettanto bene.
Ciao Riccardo, credo che oramai sia tempo di farlo vedere ad un occhio esperto, e a seconda del responso agirò di conseguenza!
Re: Problemi con RK 1
Inviato: 8 agosto 2023, 15:42
da silman
FreestyleAurelio ha scritto: 8 agosto 2023, 13:12
Corpo aeropenna sarà da cambiare perchè anche lì c'è la filettatura di tutto il puntale.
Io rinnovo il mio invito a dare uno sguardo all'aeropenna per condividere l'analisi anche da un occhio esterno
Ciao Aurelio, ti ringrazio ancora ed a questo punto accetto il tuo invito. Dimmi tu come possiamo fare.

Re: Problemi con RK 1
Inviato: 20 settembre 2023, 16:53
da silman
Ciao a tutti. Vi aggiorno. Oltre a ringraziare pubblicamente Aurelio per la sua generosità e disponibilità con cui mi ha messo a posto l'aerografo, pulendolo meglio di come facevo io (alla fine pare che il problema fosse quello) vi dico che dovendo ordinare un pezzo di ricambio (il fine spray regulator 0.3 con le alette protettive) sono andato su super-hobby. I codici del pezzo però erano contraddittori, fra quello che avevo io (059 dal foglio originale Badger) e quello (058) che figurava sull'involucro presente nella foto sul sito, che pure presentava la scritta "Fine spray regulator". Ho scritto allora a super-hobby per avere chiarimenti. Molto cortesemente mi hanno risposto che loro hanno le parti relative alla versione R, e non RK, dell'aeropenna, e che probabilmente la differenza sta lì. Hanno aggiunto che non sanno se i pezzi dell'una vadano bene per l'altra, quindi se io acquistassi lo 058 da loro, lo farei a mio rischio. Cortesi, precisi e onesti.
A questo punto, per non rischiare, ho preferito prendere lo 059 da un altro sito, coerente fra codice originale e dicitura. Forse quanto scrivo può essere utile ad altri, non so...
Vi ringrazio per tutti i consigli che mi avete dato nei vostri interventi, e vi mando i miei saluti!
CIAO!