VorreiVolare ha scritto: 27 marzo 2025, 14:06
E voi che l'avete presa come la trovate?
Boh... l'ho comprata ieri!
Dai ... Poi dacci per favore le tue impressioni
Re: Taglierina economica, ahi ahi...
Inviato: 27 marzo 2025, 14:15
da DavideV
La mia è ancora in viaggio. Dal tracking di AliExpress si trova già in area UE ed è anche stata sdoganata quindi dovrebbe arrivarmi (spero!) in tempi ragionevolmente brevi.
Re: Taglierina economica, ahi ahi...
Inviato: 27 marzo 2025, 15:26
da washaki
Vi dico della mia (quella che ha generato questa discussione)
Usata molto poco, ma le poche volte che è servita è stata utilissima.
Non pretendo molto da lei perché ... è quella che è ... ma almeno sono riuscito a fare una serie di pezzettini tutti uguali e con un bel taglio netto. Impossibile da fare a mano libera
Per i tagli ad angolo bisogna non pretendere troppo. 30° e 45° ma fare delle prove prima dei tagli definitivi. La precisione non è il suo forte.
Sono CERTO che anche la DSPIAE economica sarà di gran lunga più precisa
Attendo relazioni
Saluti
Re: Taglierina economica, ahi ahi...
Inviato: 28 marzo 2025, 9:57
da Alecs®
washaki ha scritto: 27 marzo 2025, 15:26
Per i tagli ad angolo bisogna non pretendere troppo. 30° e 45° ma fare delle prove prima dei tagli definitivi. La precisione non è il suo forte.
Sono CERTO che anche la DSPIAE economica sarà di gran lunga più precisa
Attendo relazioni
Saluti
E' uguale al sistema di alcune seghe circolari, come questa
P.S. non vi fate venire strane idee. E' talmente e assurdamente cara che nemmeno io, che la userei per lavoro, la comprerei.
Re: Taglierina economica, ahi ahi...
Inviato: 28 marzo 2025, 20:14
da microciccio
Off Topic
Alecs® ha scritto: 28 marzo 2025, 9:57... non vi fate venire strane idee. E' talmente e assurdamente cara che nemmeno io, che la userei per lavoro, la comprerei.
Ciao Alecs,
secondo me se facessimo un giro nella tua autorimessa troveremmo una sorpresa celata sotto un telone.
Ciao Alecs,
secondo me se facessimo un giro nella tua autorimessa troveremmo una sorpresa celata sotto un telone.
microciccio
15 anni fa l'avresti trovata ma, per sole 2 ore.
La restituì subito perchè non mi ci trovavo per niente. Questa poi è la versione a batteria, e io uso gli utensili a batteria Makita incompatibili con quelli delle altre ditte.
Ciao Alecs,
secondo me se facessimo un giro nella tua autorimessa troveremmo una sorpresa celata sotto un telone.
microciccio
15 anni fa l'avresti trovata ma, per sole 2 ore.
La restituì subito perchè non mi ci trovavo per niente. Questa poi è la versione a batteria, e io uso gli utensili a batteria Makita incompatibili con quelli delle altre ditte.
E che ci faresti con quel giocattolo basic. Ha anche le rotelle come girello
Tornando in tema. io ho costruito una versione molto base ma almeno riesco a tagliare dritto. Penso di provare di rifarla con la stampante scopiazzando quella di Dispiace
Nicola
Re: Taglierina economica, ahi ahi...
Inviato: 29 marzo 2025, 9:33
da washaki
Caspita Nicola.
Progetto interessante
Facci vedere cosa viene fuori mi raccomando