Re: GB FF.AA. ITA 23 - lillino - Tornado ADV Hasegawa 1/72
Inviato: 31 maggio 2023, 20:19
Ciao Paolo, gli ultimi lavori sembrano venuti bene 
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
I vari pannelli con delle dime le linee diritte dove incise le ho ripassate a mano libera dove appena segnate mi sono aiutato con il nastro della dymo.
Ciao Paolo,lillino ha scritto: 26 maggio 2023, 22:29 Finalmente dopo vari problemi lavorativi e di salute (niente di grave) ...
La resina Airwaves nei punti deve è sottile (zona dei flaps) è molto secca e in alcuni punti si spezza solo a guardarlamicrociccio ha scritto: 17 giugno 2023, 10:44Ciao Paolo,lillino ha scritto: 26 maggio 2023, 22:29 Finalmente dopo vari problemi lavorativi e di salute (niente di grave) ...
lieto di leggere che stai bene!![]()
Adesso sotto con questo velivolo nato durante la Guerra Fredda.
Come ti sei trovato a lavorare la resina Airwaves delle semiali? La ricordo un po' fragile.
microciccio
Grazie Paololillino ha scritto: 20 giugno 2023, 23:37La resina Airwaves nei punti deve è sottile (zona dei flaps) è molto secca e in alcuni punti si spezza solo a guardarlamicrociccio ha scritto: 17 giugno 2023, 10:44...
Come ti sei trovato a lavorare la resina Airwaves delle semiali? La ricordo un po' fragile. ...![]()
Ho dovuto ricostruire dei pezzi con pezzettini di plasticard e attak.
Probabilmente è dovuto anche al fatto che comprato le ali parecchi anni fà e può darsi che il passare del tempo abbia seccato la resina.
Ce l'ho anche io quel set... e no, purtroppo sono tutti così sottili gli spessori.lillino ha scritto: 20 giugno 2023, 23:37 Probabilmente è dovuto anche al fatto che comprato le ali parecchi anni fà e può darsi che il passare del tempo abbia seccato la resina.
Confermo quanto scrive Valerio che non me la racconta giusta e ha un set per un Tornado in 1/72 e non mi dice nullaStarfighter84 ha scritto: 21 giugno 2023, 11:08Ce l'ho anche io quel set... e no, purtroppo sono tutti così sottili gli spessori.lillino ha scritto: 20 giugno 2023, 23:37 Probabilmente è dovuto anche al fatto che comprato le ali parecchi anni fà e può darsi che il passare del tempo abbia seccato la resina.![]()
Vecchi retaggi della mia passata vita da 72ista..!pankit ha scritto: 18 luglio 2023, 14:15 Confermo quanto scrive Valerio che non me la racconta giusta e ha un set per un Tornado in 1/72 e non mi dice nulla
53058165258_06cabd8d6f_e by Paolo Moro, su Flickr
53057686211_d91f6c83f9_e by Paolo Moro, su Flickr
53058165243_3a8ffb98fd_e by Paolo Moro, su Flickr
53005978914_6786cfed5e_e by Paolo Moro, su Flickr
53005978919_890b4ce9fc_e by Paolo Moro, su Flickr
53005812051_453783ec6d_e by Paolo Moro, su Flickr
53016983925_3ea008b1e3_e by Paolo Moro, su Flickr
53057483666_6c52e70a11_z by Paolo Moro, su Flickr
53057483706_459007555a_z by Paolo Moro, su Flickr
53057961313_f043a4799b_z by Paolo Moro, su Flickr
53057961323_ea42fcfaa3_z by Paolo Moro, su Flickr
53057961308_4da9f9bd33_z by Paolo Moro, su Flickr