Pagina 4 di 23

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Inviato: 13 dicembre 2022, 19:07
da Starfighter84
Bravo Mattì, gran bel risultato nel cockpit!
L'unica cosa che mi piace meno è l'aggiunta del Zinc Chromate intermedio sul seggiolino... non risulta bene come il chipping sull'alluminio. ;)

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Inviato: 13 dicembre 2022, 20:02
da Poli 19
ciao Mattia,
un altro bel aggiornamento su questo kit...che dire...come al solito ben fatto!

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Inviato: 21 dicembre 2022, 10:49
da pankit
Buongiorno a tutti,
grazie per gli apprezzamenti al lavoro fatto sul cockpit, sono contento che il colpo d'occhio vi piaccia :-laugh Oggi voglio mostrarvi il lavoro fatto sulle pareti laterali del cockpit con le cose che ho aggiunto o modificato:





La strumentazione della parete di destra è realizzata con il set di fotoincisioni Eduard n.32892. Ho arricchito il dettaglio con dei connettori in resina Anyz e cavi in piombo Plusmodel, ho aggiunto in scratch il faretto da lettura posto sulla destra e l'ho incollato su un pezzetto di telaio metallico realizzato con una fotoincisione di scarto.
Off Topic
Si, ci sono tutti i segni degli estrattori che una volta chiuso il cockpit non si vedranno, Valerio: fatteli piacere! :-sbraco




Una volta chiuso il pit si intravedrà quanto segue incluso il lungo cavo nero che vedete "in giro", è il cavo del microfono della cuffia che si appendeva a fianco della borsa portadocumenti.








Sul lato sinistro ho modificato il blocco dei controlli del motore e ho aggiunto anche qui il faretto sulla sinistra.





Nell cockpit vi erano quattro faretti, i due rimanenti andranno installati sul frame del parabrezza quindi mi ci dedicherò più avanti.








Le scrostature sulla battuta d'accesso del cockpit sono realizzate con il mio fido Silver della Vallejo Air applicato con una spugnetta molto scarica!

E anche per oggi è tutto :-brindisi
Alla prossima

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Inviato: 21 dicembre 2022, 10:54
da microciccio
Ciao Mattia,

adesso che l'abitacolo è completo cosa ci dici del ruotino/gancio di coda? ;)

microciccio

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Inviato: 21 dicembre 2022, 12:18
da Jacopo
Ottimo lavoro Mattia! sta venendo davvero molto bene, il pit comunque è incredibile, davvero un plauso a Tamiya :-oook :-oook :-oook

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Inviato: 28 dicembre 2022, 16:35
da Poli 19
ciao Mattia,
hai fatto come sempre un ottimo lavoro!

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Inviato: 28 dicembre 2022, 23:07
da Starfighter84
pankit ha scritto: 21 dicembre 2022, 10:49 Si, ci sono tutti i segni degli estrattori che una volta chiuso il cockpit non si vedranno, Valerio: fatteli piacere!
Vabbè... per stavolta transeat. Ma ricorda che i segni degli estrattori sono come i mutandoni dè nonna fatti indossare a Sabrina Salerno... pure se non si vedono, la mortificano comunque!

(La Salerno sarebbe il tuo cockpit). :-sbraco

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Inviato: 29 dicembre 2022, 8:20
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto: 28 dicembre 2022, 23:07 i segni degli estrattori sono come i mutandoni dè nonna fatti indossare a Sabrina Salerno... pure se non si vedono, la mortificano comunque!
... uomo di poca fantasia!!! :-no-no
saluti

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Inviato: 9 gennaio 2023, 17:27
da pankit
Buonasera a tutti,
terminate le ferie io torno sul Corsair sul quale non ho fatto grandi progressi: in primis ho assemblato il blocco centrale che comprende i vani carrello principali e i radiatori dell'olio, mi sono limitato a verniciare con i colori base tutte le componenti interne dei vani, in un secondo momento aggiungerò dei dettagli fotoincisi e in 3D.





Il vano carrello posteriore è verniato in Yellow zinc chromate, ho utilizzato il Mr.Paint MRP-129 WWII US Zinc Chromate primer





Il fitting è divino, questo kit fa davvero impressione ma ad occhi meno attenti certe giunzioni possono passare inosservate perchè comunque si fondono alla perfezione nel modello. I cerchi rossi evidenziano le giunzioni che devono essere stuccate.





Una visione d'insieme per farvi vedere la mole del modello, non pensavo fosse così grosso :wtf:





A presto! :-brindisi

Re: Vought F4U-1A Corsair, VMF-111, Marines - Tamiya - 1/32

Inviato: 9 gennaio 2023, 20:00
da Bonovox
Se questo è solo l’inizio :-SBAV