Re: Mini GB - Bimotori - Fly-by-wire - MDD F-4F Phantom 37+85 - 1/72 Revell
Inviato: 2 novembre 2022, 9:26
Ottimo lavoro di raccordo! sembra un pezzo unico! complimenti




Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Aquila1411 ha scritto: 1 novembre 2022, 21:39 Questa è scuola di alto livello! Mi metto seduto e cerco di imparare per bene.
Jacopo ha scritto: 2 novembre 2022, 9:26 Ottimo lavoro di raccordo! sembra un pezzo unico! complimenti![]()
![]()
![]()
Grazie ragazzi!
Ciao Paolo, fortuna che in 1/72 si può ancora "barare" in questo modo con i condottimicrociccio ha scritto: 1 novembre 2022, 23:15 Ciao Fabio,
in effetti Revell mette a disposizione il pezzo che rappresenta il primo stadio del compressore mentre mancano i condotti. Alla fine comunque con gli interventi che hai realizzato l'effetto dovrebbe essere buono.![]()
Grazie Aurelio, devo dire che mi sta piacevolmente sorprendendo il montaggio, non so se l'Hasegawa sia meglio o peggio a livello di fitting non avendone mai montato uno. Rimedierò in futuroFreestyleAurelio ha scritto: 6 novembre 2022, 15:51 Bravo Fabio, ottimo lavoro.
La scomposizione del ventre alle spalle del carrello anteriore è molto simile al kit hasegawa. Le prove a secco sono l'unica via per non penare ulteriormente dopo l'incollaggio.
Grazie Vale, sistemateStarfighter84 ha scritto: 2 novembre 2022, 9:14 Dentro hai raccordato alla grande. Ricordati di farlo anche fuori perchè l'accoppiamento tra i due pezzi non è il massimo e la pannellatura è abbastanza brutta.![]()
Grazie Max, esatto, nel Finemolds ci sono ed è una delle note positive!pitchup ha scritto: 2 novembre 2022, 8:16 Ciao Fabio
che lavorone. In effetti la mancanza di condotti adeguati è un problema che riguarda TUTTI i kit di phantom 1/72 (o almeno quelli che conosco io ...ma dalla regia mi hanno prontamente fatto notare che nei kit ultimi i condotti ci sono...grazie Paolo).
Bel montaggio bravo!