Pagina 4 di 5

Re: Porsche 934 RSR jagermeister - revell - 1/24

Inviato: 17 settembre 2022, 20:16
da heinkel111
FreestyleAurelio ha scritto: 17 settembre 2022, 15:18 Occhio a quando rimuoverai il nastro in prossimità delle decals. Potresti portarle via strappando il layer di lucido.

Non ti conveniva verniciare i fascioni neri prima della posa delle decals o mettere della carta sotto il nastro nei punti dove ci sono gli stencil?
Ciao Aurelio,
Grazie al primer mr surfacer, e al collaudatissimo lucido trasparente mr color gx100 il problema rischio decal non sussiste.
Non è la prima volta che utilizzo questo metodo, e non ho mai avuto alcun problema.
La corazza di trasparente fa ottimamente il suo lavoro
Ho già tolto tutte le maschere e non ho avuto perdite 😄

Re: Porsche 934 RSR jagermeister - revell - 1/24

Inviato: 17 settembre 2022, 21:34
da FreestyleAurelio
Benissimo Marco, ottimo così. :-oook
Ho tirato un sospiro di sollievo ;)

Re: Porsche 934 RSR jagermeister - revell - 1/24

Inviato: 19 settembre 2022, 11:46
da heinkel111

Re: Porsche 934 RSR jagermeister - revell - 1/24

Inviato: 19 settembre 2022, 12:45
da rob_zone
Davvero bella Marco, le guarnizioni danno quel tocco in più.

Saluti
RoB da Messina

Re: Porsche 934 RSR jagermeister - revell - 1/24

Inviato: 19 settembre 2022, 17:01
da heinkel111

Re: Porsche 934 RSR jagermeister - revell - 1/24

Inviato: 19 settembre 2022, 20:42
da Starfighter84
Sto WIP mette a dura prova le coronarie... ho avuto un attacco di cuore vedendo il nastro sulle decal! poi ho letto che è andato tutto bene e mi sono tranquillizzato...! :-sbraco
Dalle foto mi sembrava più lucida prima della carteggiatura finale... è un effetto della foto Marco?

Re: Porsche 934 RSR jagermeister - revell - 1/24

Inviato: 20 settembre 2022, 8:15
da agoluc78
Complimenti, ottimo risultato anche a me sembrava più lucida prima, detto questo non avevo mai visto mascherare le decals non lo farei mai... :?

Re: Porsche 934 RSR jagermeister - revell - 1/24

Inviato: 20 settembre 2022, 10:20
da heinkel111
agoluc78 ha scritto: 20 settembre 2022, 8:15 Complimenti, ottimo risultato anche a me sembrava più lucida prima, detto questo non avevo mai visto mascherare le decals non lo farei mai... :?
Starfighter84 ha scritto: 19 settembre 2022, 20:42 Sto WIP mette a dura prova le coronarie... ho avuto un attacco di cuore vedendo il nastro sulle decal! poi ho letto che è andato tutto bene e mi sono tranquillizzato...! :-sbraco
Dalle foto mi sembrava più lucida prima della carteggiatura finale... è un effetto della foto Marco?
ciao ragazzi, il discorso verniciatura guarnizioni paraurti o fascioni della carrozzeria ti costringe ad un a scelta tripla: la prima scelta è la colorazione a mano con pennello e in questo caso vista l'irrisoria superficie coinvolta e le difficoltà nel poter mascherare l'ho adottata nelle guarnizioni ed nei montanti. la seconda scelta è dipingere queste superfici (che perlatro non sono lucide a specchio in realtà e quindi non vanno coperte dal trasparente lucido) prima del colore della carrozzeria ,mascherarle e poi procedere con il resto delle colorazione.Il rischio in questo caso visto che sono colori opachi o al massimo semilucidi, è che togliendo il nasto venga via anche il colore costringendoti a ritocchi inevitabili.
La terza scelta ( che adotto io e non è necessariamente la migliore ma mi ci trovo bene...) è quella di colorare tutta la carrozzeria non prima di averla trattata accuratamente con primer mr surfacer e carteggiata con cura.
La colorazione della carrozzeria e la posa delle decal in successione. quindi al termine una bella passata di trasparente lucido ( nel mio caso il gx100)
Una volta effettuato questo passaggio la superficie lucida è pronta per resistere a nastri e mascherature varie. Per questo tipo di colorazione (paraurti o fascioni, mi affido agli acrilici tamiya o gunze in modo da poter intervenire in seguito con alcool per correggere eventuali sbavature senza intaccare la vernice lucida.
per quanto riguarda la minore lucentezza , puo essere dovuto al maneggimanto del modello o allo stesso nastro che ho applicato alla superficie. Non dovrei avere nessun probema a recuperalo con i compound e cera wax finale.

Re: Porsche 934 RSR jagermeister - revell - 1/24

Inviato: 20 settembre 2022, 13:14
da agoluc78
Sinceramente non credo che il fatto di avere colori opachi o semilucidi possa costituire un rischio per la mascheratura, o almeno una volta dato il primer questo problema non l'ho mai avuto, temo appunto molto di più mascherare le decals perchè se queste le rovini con il nastro non le recuperi più. Detto questo è solo per discutere perchè se col tuo metodo ti trovi bene è giusto che usi quello con cui ti trovi meglio.

Un saluto

Re: Porsche 934 RSR jagermeister - revell - 1/24

Inviato: 20 settembre 2022, 21:19
da Alecs®
Cavoli Marco, hai rischiato moltissimo. :shock:
Per fortuna è andata bene. Sarebbe stato un gran peccato visto l'ottimo lavoro che hai fatto finora. :-oook