Pagina 4 di 6

Re: Locomotiva a vapore Fs Gr 746 1/87 stampa e modellazione 3d

Inviato: 21 ottobre 2022, 21:00
da Bruma
Ciao a tutti!
Dopo il "folle volo" ho faticato un poco a riprendere ma, alla fine, la voglia è tornata! Ho ristampato e riassemblato la locomotiva e il tender.
Inizio proprio da quest'ultimo, che non vi avevo ancora mostrato.
Eccolo:














Sono abbastanza soddisfatto della parte superiore, mentre il telaio poteva uscire meglio dalla stampante... Indagherò, al momento non riesco a capire come mai presenti difetti così evidenti...

Re: Locomotiva a vapore Fs Gr 746 1/87 stampa e modellazione 3d

Inviato: 21 ottobre 2022, 21:12
da Bruma
Scusate per il post spezzato ma temo fossero troppe foto per uno solo e così l'ho diviso.
Terminato il tender e assemblata la locomotiva numero due, non resta altro che metterli insieme, ricreando la bellissima.linea di questa macchina imponente.
Ecco qualche immagine, spero non troppe... :oops:
























Grazie a tutti per il supporto e per la partecipazione a questa pazza avventura, che odora di resina, ma tenta di rievocare acciaio, carbone e vapore.

Re: Locomotiva a vapore Fs Gr 746 1/87 stampa e modellazione 3d

Inviato: 22 ottobre 2022, 9:53
da ponisch
Ottima realizzazione. Nel telaio sembra che la resina si sia scaldata troppo o abbia preso troppo diluente durante il lavaggio.
Hai pensato di colorarla?
Buon proseguo.
Nicola :-oook

Re: Locomotiva a vapore Fs Gr 746 1/87 stampa e modellazione 3d

Inviato: 22 ottobre 2022, 9:58
da nannolo
strepitosa !!!!
e' bella gia' di suo ed e' quasi un peccato verniciarla, perche' così si vede l'enorme lavoro di stampa
Però tutto quel ferro e fuliggine che si potrebbero riprodurre sono un invito alla colorazione

Re: Locomotiva a vapore Fs Gr 746 1/87 stampa e modellazione 3d

Inviato: 22 ottobre 2022, 10:01
da FreestyleAurelio
Stupendo! Stupendo! Ne è valsa la pena ristampare le parti!

Mi ricordi che sw cad, modello di stampante, tipo di resina, tecnica di cure after print hai usato?

Re: Locomotiva a vapore Fs Gr 746 1/87 stampa e modellazione 3d

Inviato: 23 ottobre 2022, 15:48
da Bruma
Grazie a tutti!
In effetti sto pensando di farne un'altra copia e colorarla, per ora mi ferma il problema delle decal. Posso produrre senza sforzo i file sorgente, ma non saprei proprio come stamparle o a chi chiedere per farle stampare. Se avete suggerimenti, ve ne sono grato!
Per Aurelio:
Non ho usato un CAD ma un modellatore poligonale. Lo preferisco pur conoscendo anche il CAD.
Ho usato Blender 3d per la modellazione,
Chitubox free per supporti di slicing, resina elegoo lavabile in acqua e stampante elegoo Mars 2 mono.
Se serve altro, chiedi pure!

Re: Locomotiva a vapore Fs Gr 746 1/87 stampa e modellazione 3d

Inviato: 23 ottobre 2022, 18:40
da FreestyleAurelio
Grazie mille! Preziose info.

Per la stampa che risoluzione hai utilizzato? Hai eseguito anche la cure post stampa?

Scusa le domande banali ma è tutto nuovo e ho tanto da capire prima di cliccare su "compra ora".

Re: Locomotiva a vapore Fs Gr 746 1/87 stampa e modellazione 3d

Inviato: 24 ottobre 2022, 15:54
da Bruma
Eccomi Aurelio, perdona il ritardo.
La risoluzione sul piano x y è dettata dalla dimensione dei pixels, quindi non si setta nulla, hai quello che compri, nel mio caso sono 2560 pixel su lato lungo da spalmare su 129 mm, quindi circa 50 micron. Su z invece è settabile, minore è l'altezza dei layer migliore è la risoluzione e maggiore è il tempo di stampa. Io ho usato 0.05 mm. Ogni layer è stato esposto per 2.5 s.
Lavaggio e cura ad opera mia, usando come fonte UV il sole e i pezzi poggiati su un trabiccolo fatto coi lego technic che li fa ruotare lentamente per esporli al sole uniformemente.
Ho appena preso una lampada UV da usare quando il sole non c'è, ma non l'ho ancora usate per bene e non con i pezzi della locomotiva.
Se sei incerto per l'acquisto, io non posso che parlarne bene: per quel che costa (ora la si trova a meno di 200 euro) è una bellissima stampante.
Se serve altro scrivi pure

Re: Locomotiva a vapore Fs Gr 746 1/87 stampa e modellazione 3d

Inviato: 25 ottobre 2022, 10:18
da Enrico 75
Anche io prenderò una lampada UV per curare i pezzi una volta lavati per bene.
Ho infatti notato che dopo alcuni giorni i pezzi con superfici più estese e planari tendono a deformarsi un po' e la cosa non è bella...
Finora anche io li esponevo al sole, ma forse non basta.
Per il longherone del tender che si vede deformato dalle foto forse è solo questione di spessore, oppure proverei a stamparlo con una certa angolatura e idonei supporti.
Enrico

Re: Locomotiva a vapore Fs Gr 746 1/87 stampa e modellazione 3d

Inviato: 26 ottobre 2022, 12:00
da pitchup
Ciao
Ho appena visto il complesso tender/locomotiva....spettacolare, davvero spettacolare!!!
saluti