Pagina 4 di 5

Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72

Inviato: 2 luglio 2022, 18:48
da agoluc78
Che bestia.... Bellissimo

Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72

Inviato: 2 luglio 2022, 19:56
da Aquila1411
Bella verniciatura, mi immagino una o due sessioni di verniciatura belle intense viste le dimensioni. :-oook

Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72

Inviato: 7 luglio 2022, 20:35
da RodTheFixer
... direi che è pronto per "invecchiare" un po ... :-laugh

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72

Inviato: 8 luglio 2022, 20:37
da VorreiVolare
Vagonate di salsedine, olio, fumi, usura ... Buon divertimento !😀

Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72

Inviato: 9 luglio 2022, 15:04
da pankit
Bel progettone Rod,
Mi ricordo che me ne parlasti per la difficoltà del kit, verrà comunque un gran modello da ammirare, é bello grosso :shock:

Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72

Inviato: 9 luglio 2022, 15:10
da Poli 19
ciao Rodolfo,
un gran bel modello...allora si attende tutto quello che verrà!

Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72

Inviato: 10 luglio 2022, 10:37
da microciccio
Ciao Rodolfo,

ho trovato una rara foto d'epoca del tuo esemplare.



:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr :-prrrr :-prrrr

Scherzi a parte: visto che prezzacci (è il primo in euro che ho trovato) hanno i die-cast? Vero che poi sono quasi pronti - si possono invecchiare e ci sono sicuramente lavoretti da fare - ma nel complesso i collezionisti penso li tengano così come escono da scatola.

Tra l'altro ho notato che si trovano immagini dei compagni di merende :lol: dell'esemplare che hai scelto, e che altri produttori, come per l'appunto, Corgi propongono, ma del tuo esemplare non ho trovato nulla. Anche in questa pagina, da cui sono tratte a scopo di discussione la maggior parte delle immagini, che ne sintetizza la storia, manca.



Come la precedente ma colorata con qualche software.









microciccio

Nota: l'ultima immagine, inserita solo perché mi piace, è tratta da qui.

Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72

Inviato: 13 luglio 2022, 12:49
da RodTheFixer
microciccio ha scritto: 10 luglio 2022, 10:37 Ciao Rodolfo,

ho trovato una rara foto d'epoca del tuo esemplare.
...

microciccio
Grazie mille Paolo

Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72

Inviato: 13 luglio 2022, 12:52
da RodTheFixer
E eccolo un po invecchiato e con tutte le antenne montate ... un vero e proprio "porcospino" :-laugh volante

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

inizio intanto a lavorare sulla base "acquatica" che a differenza delle altre volte non realizzerò in resina .. (per evitare di accendere un mutuo ...)

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Re: Sunderland Mk.III - RAAF 10 Sqn. Mount Batten, 1942 - Italeri 1:72

Inviato: 13 luglio 2022, 13:54
da VorreiVolare
:-oook :-oook :-oook
adesso mi interessa molto vedere come crei la base e ambientazione :-evvai

:wave: