ho trovato una rara foto d'epoca del tuo esemplare.
Scherzi a parte: visto che prezzacci (è il primo in euro che ho trovato) hanno i die-cast? Vero che poi sono quasi pronti - si possono invecchiare e ci sono sicuramente lavoretti da fare - ma nel complesso i collezionisti penso li tengano così come escono da scatola.
Tra l'altro ho notato che si trovano immagini dei compagni di merende dell'esemplare che hai scelto, e che altri produttori, come per l'appunto, Corgi propongono, ma del tuo esemplare non ho trovato nulla. Anche in questa pagina, da cui sono tratte a scopo di discussione la maggior parte delle immagini, che ne sintetizza la storia, manca.
Come la precedente ma colorata con qualche software.
inizio intanto a lavorare sulla base "acquatica" che a differenza delle altre volte non realizzerò in resina .. (per evitare di accendere un mutuo ...)