FreestyleAurelio ha scritto: 19 gennaio 2022, 22:43
Ovviamente sui lavaggi ti suggerisco un grigio medio scuro ma assolutamente no il nero o qualunque altro tono molto scuro.
Scusami Aurelio, quando parliamo di lavaggi (con olio grigio medio, come suggerivi) , in questo caso, mi consiglieresti di coprire tutto il modello e poi passare il panno per pulire l'eccesso (mi aspetto un notevole effetto filtro in questo modo) o un lavaggio solo lungo le pannellature in modo da preservare il colore originale? Magari dipende dal risultato che si vuole ottenere, io purtroppo, essendo al mio primo con finitura metallica (e comunque al quarto in assoluto), non saprei come indirizzarmi.
Grazie come sempre
Fabio
Re: Help su metallizzati
Inviato: 3 febbraio 2022, 14:38
da FreestyleAurelio
Non serve stendere il lavaggio su tutto il modello. Anzi, te lo sconsiglio proprio.
Lucida per bene il modello e applica il lavaggio per capillarità solo lungo le pannellature: https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... +technique
Re: Help su metallizzati
Inviato: 4 febbraio 2022, 18:48
da Fabio73
Buonasera, spero di non essere fuori tema ma quello che sto per chiedere è di fatto il seguito di questo post. In qualche modo, sono riuscito a completare la pannellatura. Non sono completamente soddisfatto, ma mi sono reso conto che una finitura NM (si abbrevia cosi Natural Metal giusto?) non è proprio una cosa da inesperti alle prime armi. Per ora mi accontento e passo alle fasi successive nei prossimi giorni.
Mi sembrano colori troppi chiari e vividi (in effetti sopra c'è del lucido, ma anche prima avevano questo effetto).
Cosa potrei fare per avvicinarmi un pò alla foto?
Come sempre, grazie a tutti.
F.
Re: Help su metallizzati
Inviato: 4 febbraio 2022, 19:51
da FreestyleAurelio
Dai un velatura di Aluminium Alclad diluendo del 20% con lacquer thinner tamiya.
Occhio che l'esemplare della foto non credo sia operativo.
Comunque con l'opaco/satinato potrai gestire la finitura
Re: Help su metallizzati
Inviato: 5 febbraio 2022, 13:17
da Starfighter84
Fabio73 ha scritto: 3 febbraio 2022, 14:23
Scusami Aurelio, quando parliamo di lavaggi (con olio grigio medio, come suggerivi) , in questo caso, mi consiglieresti di coprire tutto il modello e poi passare il panno per pulire l'eccesso (mi aspetto un notevole effetto filtro in questo modo) o un lavaggio solo lungo le pannellature in modo da preservare il colore originale? Magari dipende dal risultato che si vuole ottenere, io purtroppo, essendo al mio primo con finitura metallica (e comunque al quarto in assoluto), non saprei come indirizzarmi.
Hai steso il lucido sopra al modello prima dei lavaggi? e comunque, anche senza trasparente, il filtro sui metallizzati è ridotto al minimo perchè la superficie è più liscia rispetto alle vernici normali (a meno che, appunto, non ci siano impurità importanti).
Re: Help su metallizzati
Inviato: 5 febbraio 2022, 13:36
da Fabio73
I lavaggi ancora non li ho fatti, mi sto impiccando con la sistemazione delle impurità maggiori (vedi deriva lato dx). Cmq si, prima dei lavaggi lo farò lucidissimo, sbaglio?
Re: Help su metallizzati
Inviato: 5 febbraio 2022, 13:51
da Starfighter84
Non serve lucidissimo in realtà...
Ma perchè hai ripassato il nero idi fondo? basta una velata di Alclad sopra per coprire i segni delle impurità...
Se non riesci ad essere leggero con la carta, puoi usare anche la pasta abrasiva che è più gestibile.
Re: Help su metallizzati
Inviato: 5 febbraio 2022, 14:06
da Fabio73
Avevo provato a passare un altro velo, ma non so cosa sia stato, forse residui di colla, avevo delle impurità molto evidenti. Avevo portato a nuovo un pannello per lo stesso problema e ha funzionato. Domani liscio il surfacer e ricomincio. Te l’ho detto, mi sto impiccando…:-)
La pasta abrasiva non l’ho mai usata, quale mi consigli?
Grazie
Re: Help su metallizzati
Inviato: 5 febbraio 2022, 21:22
da Starfighter84
Personalmente consiglio i Compound Tamiya nelle tre gradazioni... cerca nella sezione tecnica modellistica, ci sono delle discussioni dedicate.
Re: Help su metallizzati
Inviato: 5 febbraio 2022, 21:39
da Fabio73
Ah, ok, quelli che si usano per i trasparenti. Si, non avevo realizzato si potessero usare anche come pasta abrasiva in generale. Fesso io.
Grazie, come sempre, appreciated.
Mi studio le discussioni specifiche,