Pagina 4 di 9

Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds

Inviato: 20 giugno 2011, 13:38
da johnnycere
brock66 ha scritto: Per chi non lo conoscesse,penso pochi,qui si trovano una serie di filmati della costruzione del modello in questione

http://www.youtube.com/watch?v=8JR84jmxwL0

io prenderò spunto da questo video
Ciao Fabio, youtube mi dice che il video è privato e non posso vederlo, puoi aiutarmi?
Grazie
Greco

Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds

Inviato: 20 giugno 2011, 21:13
da pitchup
Ciao
johnnycere ha scritto:Ciao Fabio, youtube mi dice che il video è privato e non posso vederlo, puoi aiutarmi?
...anche a me.
In effetti sul Tube da un po di tempo succedono cose strane... un mio amico chitarrista ha fatto una cover e ha provato ad inserirla. Gliel'hanno rimossa 10 minuti dopo senza alcun motivo apparente :-bleaa
saluti

Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds

Inviato: 21 giugno 2011, 0:49
da brock66
johnnycere ha scritto:
brock66 ha scritto: Per chi non lo conoscesse,penso pochi,qui si trovano una serie di filmati della costruzione del modello in questione

http://www.youtube.com/watch?v=8JR84jmxwL0

io prenderò spunto da questo video
Ciao Fabio, youtube mi dice che il video è privato e non posso vederlo, puoi aiutarmi?
Grazie
Greco
Ciao,mi sa che il video di quel link non esista più,ma è stato sostituito e diviso in 4 parti.

Parte 1
Parte 2
Parte 3
Parte 4

Buona visione.

Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds

Inviato: 22 giugno 2011, 0:24
da Bonovox
cavolaccio, vedendo sto wip mi vien voglia di farmi un bel giretto nello spazio... :-Figo

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds

Inviato: 22 giugno 2011, 4:19
da johnnycere
brock66 ha scritto:
Ciao,mi sa che il video di quel link non esista più,ma è stato sostituito e diviso in 4 parti.

Parte 1
Parte 2
Parte 3
Parte 4

Buona visione.
Cosa usa il modellista per incollare? A prima vista Sembra surfacer ma non mi risulta che sia così veloce... Il prodotto sembra molto interessante,incollando a pennello eviterebbe (almeno a me che sono disorganizzato) di buttare trequarti della ciano che si secca prima di essere usata: cos'è secondo voi?

Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds

Inviato: 26 giugno 2011, 19:35
da brock66
@ Greco
il materiale che utilizza il jappo,non ho mai capito cosa sia..........


Il lavoro procede in diverse direzioni,c'è solo l'imbarazzo della scelta,la cosa principale portata avanti è l'illuminazione del motore.
La cosa principale che mi sono posto è realizzare qualcosa che non diventi una vera e propria lampada e che non illumini tutta la scena finale,e al tempo stesso qualcosa di abbastanza reale.
Come prima cosa ho deciso di non montare tutti i vari reattori presenti nel kit,modificando la zona posteriore rimuovendo la parte interna dove avrebbero dovuto esserci i vari ugelli,sostituendola con una striscia di plasticard verso la zona esterna.

[album]948[/album]


Per illuminare il tutto la scelta è caduta sui soliti led ad alta luminosità bianchi da 5mm a luce fredda,ne ho posizionati 22 all'interno di una barra/lente trasparente,recuperata da un gruppo laser di un fax.
I led sono tutti collegati in parallelo ed alimentati da due pacchi di pile alcaline a bottone,da 4,5 volt(3 X 1,5 V),anche loro montate in parallelo,per le prove le pile sono posizionate all'interno di un morsetto,alla fine verranno posizionate all'interno dei vani carrello.

[album]944[/album] [album]945[/album]


Per poter posizionare la barra dei led all'interno del modello,ho dovuto rimuovere la parte superiore del perno che si vede nell'immagine

[album]946[/album]


Posizionata la barra dei led,schermata la parte inferiore e superiore della zona,con due pezzi di cartoncino,rivestiti con carta di alluminio recuperata dalle confezioni dei biscotti plasmon....

[album]947[/album][album]949[/album][album]952[/album]


Ed ora accensione per vedere l'effetto che fa.....alla luce normale ed al buio

[album]950[/album][album]951[/album]


Infine ho messo la griglia di copertura,il tutto è ancora sitemato in modo temporaneo e non incollato,anche perchè prima del posizionamento definitivo,devo fare ancora diversi lavori,che vedrrete nel wip

[album]953[/album][album]954[/album]


Per il momento è tutto,cosa ve ne pare????

Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds

Inviato: 26 giugno 2011, 19:43
da simmons
meraviglioso!

2 questions:

1)le batterie potrai in qualche modo cambiarle all'evenienza o saranno parte eterna del tuo modello?
2)perchè la griglia?

Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds

Inviato: 26 giugno 2011, 19:53
da brock66
simmons ha scritto:meraviglioso!

2 questions:

1)le batterie potrai in qualche modo cambiarle all'evenienza o saranno parte eterna del tuo modello?
2)perchè la griglia?
Grazie Simone

Le batterie potranno essere cambiate,verranno posizionate come detto all'interno dei portelli dei carrelli,che saranno apribili(tramite l'uso di magneti neodimio).
La griglia è una cosa che non è del tutto definitiva,nel senso nel modello c'è(sia reale che il mio),in alcune scene si vede,certo è che quando i motori sono accesi,vista l'intensità luminosa emessa,non si dovrebbe vedere,boh vedrò il da farsi......

Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds

Inviato: 26 giugno 2011, 20:36
da pitchup
Ciao Fabio
Che ne dico????? sei nella mia hall of Fame di tutti i tempi!
saluti

Re: Wip - Millennium Falcon 1/72 finemolds

Inviato: 26 giugno 2011, 22:19
da Starfighter84
Che spettacolo Fabio!! io sulla griglia non mi farei molti problemi... se c'è... c'è! :-Figo :-oook