Scusate, qualcuno sa dirmi cosa è questa apertura passante rettangolare?
Ciao, è un foro che serviva per infilarci il piede in modo da agevolare la salita del pilota.
Credo però che ci fosse solo sulle prime versioni, ti conviene verificare se il tuo esemplare lo aveva.
Re: F4U-1 Revell 1/32
Inviato: 1 luglio 2021, 8:11
da microciccio
Ciao Fabio,
ti cimenti in un lavoro davvero impegnativo.
Confermo quanto ha scritto Andrea sul foro rettangolare presente nell'ipersostentatore e posto una immagine* esplicativa della procedura di accesso all'abitacolo del Corsair.
Registrati ed effettua l'accesso per visualizzare questo contenuto.
Se ritieni che l'indirizzo di posta elettronica è rimasto on-line a sufficienza affinché chi è interessato abbia preso nota ti suggerisco di cancellarlo per evitare che possa essere oggetto di attenzioni indesiderate da parte dei programmi di scansione automatica che girano sul web. Per il futuro, quando avrai raggiunto i 150 post sarai abilitato a mandare mp (messaggi privati) sul forum semplificando la comunicazione riservata. Mi rendo conto che può risultare una piccola seccatura ma è un modesto accorgimento che dovrebbe evitarti almeno le rotture di scatole legate a e-mail inutili/indesiderate .
Off Topic
daccia ha scritto: 28 giugno 2021, 13:56... I pannelli non li ho toccati, sarebbero da eliminare le linee in rilievo e da reincidere in negativo, non l'ho mai fatto e ho paura di combinare una schifezza (qualcuno mi da lezioni?? ) ...
Ciao Daniele,
dai uno sguardo al suggerimento e ai link 1 e 3 contenuti in questo post (il 2 non è più disponibile ).
microciccio
* Immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
Re: F4U-1 Revell 1/32
Inviato: 16 luglio 2021, 23:05
da Fabio73
Per tutti i miei affezionati follower, qualche foto di aggiornamento
Re: F4U-1 Revell 1/32
Inviato: 17 luglio 2021, 10:29
da Starfighter84
La verniciatura è buona e anche i colori mi sembrano OK. Ti direi giusto di usare il Patafix per creare la sfumatura tra i colori... viene tutto più definito e in scala.
Re: F4U-1 Revell 1/32
Inviato: 17 luglio 2021, 15:09
da Fabio73
Hai ragione Valerio, peccato! Stanotte ho tirato lungo e ho messo le dacals...a proposito, come le invecchieresti per allinearle allo stato del resto dell’aereo?
Le giunture come ti sembrano?
Re: F4U-1 Revell 1/32
Inviato: 17 luglio 2021, 18:00
da Starfighter84
Il montaggio sembra buono ma... hai lucidato prima di applicare le decal??
Re: F4U-1 Revell 1/32
Inviato: 17 luglio 2021, 18:24
da Fabio73
Si, prima delle decal e anche ora, sopra le decal (ammorbidite già).
Perché? Sembra opaco? In effetti dalle foto sembra, ma era lucido
Re: F4U-1 Revell 1/32
Inviato: 17 luglio 2021, 19:57
da Starfighter84
Mi sembra molto opaco per l'applicazione delle decal... quanto hai lucidato?
Re: F4U-1 Revell 1/32
Inviato: 17 luglio 2021, 20:06
da Fabio73
Non so se si vede dalla foto ma tutto quello che manca, diluito al 50% sta sul modello.
Re: F4U-1 Revell 1/32
Inviato: 18 luglio 2021, 0:46
da Starfighter84
Se diluisci al 50...quasi non hai diluito... infatti guarda la finitura, molta buccia d'arancia.