Pagina 4 di 9

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Inviato: 22 aprile 2021, 18:39
da pensionato
Tranquilli, ci saranno un po' di lavaggi (pochi, come mio solito).
Ho terminato anche il seggiolino! Vai di foto:

P.S. per gli sviluppatori/esperti dell'inserimento di foto: prima di inserirle, le riduco tutte a meno di 600KB. Per la seconda e la terza mi ha dato comunque errore, dichiarando di ridurla ulteriormente. Perché?










Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Inviato: 22 aprile 2021, 22:18
da Zeus
Mi piace, ricchissimo di dettagli 😁

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Inviato: 23 aprile 2021, 8:10
da pitchup
Ciao Alfredo
Bella tonalità quel celeste. Ci vuole un bel lavaggio ora mi raccomando.
saluti

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Inviato: 23 aprile 2021, 19:00
da pensionato
Starfighter84 ha scritto: 22 aprile 2021, 18:12 Un lavaggio nel cockpit lo hai previsto? ;)

Comunque che il pitot si sia spezzato non è un male... è la volta buona che lo sostituisci con uno della Master in ottone tornito!
Ho cercato, ma quello della Master usa la base originale, che va forata, e si devono incollare le alette.
Ho trovato un Mini World (Ucraina) pezzo unico, col solo inconveniente della spedizione (1-2 mesi). Che dici?

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Inviato: 23 aprile 2021, 22:15
da Starfighter84
Mai sentita questa Mini World... è sempre in ottone tornito?

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Inviato: 24 aprile 2021, 9:26
da pensionato

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Inviato: 24 aprile 2021, 10:50
da microciccio
pensionato ha scritto: 22 aprile 2021, 18:39 Tranquilli, ci saranno un po' di lavaggi (pochi, come mio solito). ...
Ciao Alfredo,

mi riaffaccio su questo WIP.
Come ti hanno già segnalato l'abitacolo chiede qualche contrasto più accentuato. Se non è lavaggio va bene qualche profilatura (come ti suggerisco di solito in questi casi). ;)
pensionato ha scritto: 8 aprile 2021, 16:08... Per il famigerato azzurro-turchese dell'abitacolo opterei per 50% H25 + 50% H46, che sono più vicini al colore del set PE degli interni (salvo verifica). ...
pensionato ha scritto: 17 aprile 2021, 18:42... sono arrivato alla colorazione del maledetto/simpatico turchese MiG.
Ho provato e deciso di usare (come suggerito nel forum) 3 parti di azzurro H25, 3 parti di verde H46 e 1 parte di bianco XF2. Effettivamente è un pelesimo (termine tecnico indicante una quantità epsilon piccola a piacere) più scuro delle fotoincisioni: per chi legge, provate a aumentare il bianco (ma di poco!). ...
Come mai sei tornato sui tuoi passi?
Il misto al 50% non ti ha convinto?
pensionato ha scritto: 17 aprile 2021, 18:42... istruzioni: CHIARISSIME ma non tengono in nessun conto la corretta procedura di montaggio/colorazione. Suggeriscono di inserire subito le fotoincisioni, ma questo impedirebbe la colorazione degli interni. Quindi OCCHIO! Per adesso ho montato gli elementi essenziali del cockpit, quelli che vanno verniciati, lasciando separata la paratia posteriore per poter accedere all'incollaggio delle PE. ...
pensionato ha scritto: 19 aprile 2021, 18:15 Solo una breve nota sulle fotoincisioni.
Il Sig. Eduardo, quando le progetta, potrebbe tener conto che, per quanto sottili, UNO SPESSORE CE L'HANNO? Il quadro strumenti andrebbe rilavorato con un goccio di stucco e lima (ve l'immaginate l'effetto sulle PE?), perché il sandwich di due PE si nota. L'incollaggio di due PE non è facile, quella superiore essendo un groviera di buchi, e quella inferiore un delicatissimo insieme di micro-orologi. ...
Di solito è sempre così Alfredo, sta al modellista compensare.
Off Topic
pensionato ha scritto: 22 aprile 2021, 18:39... P.S. per gli sviluppatori/esperti dell'inserimento di foto: prima di inserirle, le riduco tutte a meno di 600KB. Per la seconda e la terza mi ha dato comunque errore, dichiarando di ridurla ulteriormente. Perché? ...
Dati insufficienti per aiutarti Alfredo.
Normalmente non riduco il peso ma le dimensioni restando nel range 800X600 in formato .jpg standard e va praticamente sempre bene anche con un certo margine. Di solito gli errori vengono fuori quando inavvertitamente uso formati diversi e non consentiti (es. .bmp).
Starfighter84 ha scritto: 23 aprile 2021, 22:15 Mai sentita questa Mini World... è sempre in ottone tornito?
Bacchettate sulle nocche all'admin che legge poco il forum! :-prrrr :-sbraco
Ne abbiamo parlato anche di recente qui.
Prodotti meno raffinati di alcuni Master e comunque un miglioramento rispetto a molte delle plastiche proposte dai grandi produttori. Se volete sostituire le canne delle Browning M2 di un B-24 in 1/72 la Mini World offre una scatola che ne contiene 10 a prezzo ragionevole (ci sono anche le singole per le postazioni laterali naturalmente), e soprattutto propone i nastri di alimentazione, mentre Master ci è arrivata solo di recente.

microciccio

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Inviato: 24 aprile 2021, 11:18
da Starfighter84
Quasi tutta roba in 72, ecco perchè non me ne sono mai interessato...!
Comunque abbastanza bruttino il pitot, molto meglio quello della Master.

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Inviato: 24 aprile 2021, 11:59
da microciccio
Off Topic
Ciao Valè,

secondo me sono prodotti per esigenze diverse ed hanno un loro mercato specifico.
Se uno fa fatica con le fotoincisioni il Master, che resta più raffinato, è un incubo mentre il Mini World è già pronto all'uso ed ha anche l'attacco alla fusoliera già integrato ed angolato correttamente che non richiede virtuosismi nel posizionamento sul modello. Inoltre la ditta propone un pacchetto con bordo della presa d'aria e cono che fa da contrappeso e che può risultare interessante.
microciccio

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Inviato: 24 aprile 2021, 12:41
da Bonovox
quando carichi un'immagine compare sempre la dicitura che ti avvisa che l'immagine verrà compressa allora basta accettare ed il sistema fa tutto in automatico! Ah dimenticavo, bel pit Alfred! ;)