Pagina 4 di 4
					
				Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
				Inviato: 30 marzo 2021, 18:46
				da pitchup
				Ciao a tutti
grazie davvero ragazzi!
pensando al '106...accidenti ma quanto sono puliti! 
saluti
			 
			
					
				Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
				Inviato: 30 marzo 2021, 22:59
				da FreestyleAurelio
				Ti rinnovo i complimenti Max.
Davvero una bella realizzazione, bilanciata e che cattura l'occhio.
Non ti nascondo che mi hai fatto piacere nuovamente questo aereo in versione modellino.
Resta su questa lunghezza d'onda.
			 
			
					
				Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
				Inviato: 30 marzo 2021, 23:42
				da Jacopo
				
			 
			
					
				Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
				Inviato: 31 marzo 2021, 21:42
				da Jolly blue
				Ciao!! Beh complimenti mi piace un sacco hai fatto un bel lavoro!!
Un weathering bilanciato senza spagnoleggiare seguendo le mode, una bella finitura e un lavaggio corretto! Lo sta I grigi non si nota ma non importa, non sempre è così evidente in determinate condizioni di luce!
Il 106 Meng è un gran bel kit ottima scelta, sarà dura non farlo sembrare un giocattolino, erano sempre tirati a lucido!!
			 
			
					
				Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
				Inviato: 1 aprile 2021, 1:00
				da Biscottino73
				Caspita Max, hai fatto un lavoro davvero stupendo: concordo anch'io nel dire che è uno dei tuoi esemplari più belli perchè ben bilanciato e realistico (anche se, ovviamente, sono solo valutazioni personali che assecondano i nostri gusti).
L'unica cosa che non mi piace tanto, o meglio, che dalle foto sembra essere un pò sottotono, è il pezzo forte attorno cui è costruito l'aereo: la bocca del GAU-8. Le foto non rendono bene l'idea della "piccolezza", e credo non sarebbe stato affatto semplice, ma concordo con Paolo che il tuo bellissimo lavoro avrebbe meritato una bocca di fuoco scintillante 
Ancora complimenti  
 
   
 
ciao ciao
luca
 
			
					
				Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
				Inviato: 1 aprile 2021, 8:25
				da pitchup
				Ciao a tutti
grazie di cuore ragazzi… la cosa preziosa che ho ricevuto in cambio con tale modello è stata l' esperienza: il vedere cioè che, malgrado tutto, ci siano ancora tante potenzialità nel risultato finale gestendo colori e fasi di invecchiamento.
saluti