Pagina 4 di 24

Re: P 51D Tamiya 1/32

Inviato: 27 febbraio 2021, 16:50
da moregas
Starfighter84 ha scritto: 27 febbraio 2021, 9:05 Buono l'effetto anche secondo me... un pò troppo scrostato, ma vabbè.
Il Dry Brush l'hai applicato?
Non ancora Valerio. Cosa consigli?

Cmq vorrei sapere se il ragionamento che ho fatto è corretto, nel senso di andare a scrostare un po di piu per renderlo visibile una volta chiuso.
pitchup ha scritto: 27 febbraio 2021, 12:16 Ciao Beppe
bel lavoro. Forse alla fine risulterà invisibile ma, sicuramente, la cosa fa parte del bagaglio di esperienze.
saluti
Grazie Max, esatto, è anche un modo per sperimentare tecniche.

Re: P 51D Tamiya 1/32

Inviato: 27 febbraio 2021, 22:33
da Starfighter84
moregas ha scritto: 27 febbraio 2021, 16:50 Cosa consigli?
Colori ad olio... un grigio non troppo chiaro, non diluito. Ma occhio, il pennello deve essere praticamente del tutto scarico prima di passarlo sui pezzi. ;)
moregas ha scritto: 27 febbraio 2021, 16:50 Cmq vorrei sapere se il ragionamento che ho fatto è corretto, nel senso di andare a scrostare un po di piu per renderlo visibile una volta chiuso.
Per come la vedo io, no. Se non c'è in foto non c'è neanche in scala.
Ma diciamo che è un peccatuccio veniale... peggio sarebbe se fosse un'esagerazione di weathering della mimetica. :-oook

Re: P 51D Tamiya 1/32

Inviato: 28 febbraio 2021, 9:43
da Maurizio
Cmq vorrei sapere se il ragionamento che ho fatto è corretto, nel senso di andare a scrostare un po di piu per renderlo visibile una volta chiuso.
Il concetto di rendere visibili i particolari in zone del modello che rimangono al buio fa lavorare sui contrasti di colore chiaro/scuro che vanno in genere aumentati. La scrostatura non viene trattata allo stesso modo. Cioé, non é che per evidenziare al buio lo spigolo scrostato di un componente lo si scrosta per metá.

Re: P 51D Tamiya 1/32

Inviato: 28 febbraio 2021, 11:50
da rob_zone
Quotone per Maurizio!! Ti stavo appena scrivendo la stessa cosa!! :-D
Il concetto di rendere visibili i particolari in zone del modello che rimangono al buio fa lavorare sui contrasti di colore chiaro/scuro che vanno in genere aumentati. La scrostatura non viene trattata allo stesso modo. Cioé, non é che per evidenziare al buio lo spigolo scrostato di un componente lo si scrosta per metá.
Questa, in 1/32 è davvero una bella tecnica, perchè come starai notando, tanti particolari si vedono ed anche bene.

Comunque a me piace come stai lavorando, te la sta cavando bene!

Saluti
Rob da Messina :-oook

Re: P 51D Tamiya 1/32

Inviato: 28 febbraio 2021, 22:03
da sirsimons
Molto bello il cockpit, anche secondo me un po’ troppo l’effetto scrostato ma il colpo d’occhio non stona neanche.

Pensavo fosse un’immagine 3D quando l’ho vista! Ti era venuta davvero un’ottima finitura, che hai usato?

Saluti

Re: P 51D Tamiya 1/32

Inviato: 1 marzo 2021, 0:08
da pankit
Ciao, gran bell'effetto quello ottenuto con l'updgrade Anyz e in generale, visto quello che vuoi riprodurre, il risultato é buono!! Unica cosa, forse eliminerei quell'effetto misto scrostato/drybrush sul tubo corrugato che secondo me c'entra poco!

Buon proseguimento

Re: P 51D Tamiya 1/32

Inviato: 1 marzo 2021, 11:41
da moregas
sirsimons ha scritto: 28 febbraio 2021, 22:03 Pensavo fosse un’immagine 3D quando l’ho vista! Ti era venuta davvero un’ottima finitura, che hai usato?
Grazie. Ho usato AK interiore green fs34151. Diluito 70/30.
Maurizio ha scritto: 28 febbraio 2021, 9:43
Cmq vorrei sapere se il ragionamento che ho fatto è corretto, nel senso di andare a scrostare un po di piu per renderlo visibile una volta chiuso.


pankit ha scritto: 1 marzo 2021, 0:08 Unica cosa, forse eliminerei quell'effetto misto scrostato/drybrush sul tubo corrugato che secondo me c'entra poco!
Sono d'accordo. Lo rifaccio verde :-oook
Maurizio ha scritto: 28 febbraio 2021, 9:43 Il concetto di rendere visibili i particolari in zone del modello che rimangono al buio fa lavorare sui contrasti di colore chiaro/scuro che vanno in genere aumentati. La scrostatura non viene trattata allo stesso modo. Cioé, non é che per evidenziare al buio lo spigolo scrostato di un componente lo si scrosta per metá.
:-oook :-oook ottimo grazie

Re: P 51D Tamiya 1/32

Inviato: 1 marzo 2021, 11:51
da falagar
Notevole.... Comlimenti! :-oook :thumbup:

Re: P 51D Tamiya 1/32

Inviato: 6 marzo 2021, 14:00
da moregas
Buonasera a tutti. Premetto che chiaramente ho fatto svariate ricerche ma con scarso risultato. Qualcuno sa indicarmi qualche sito o dove poter reperire ottime decal per l' F51? Non ho richieste specifiche, purché sia un F51 operato in korea.
Grazie

Re: P 51D Tamiya 1/32

Inviato: 6 marzo 2021, 18:58
da Maurizio
Se clicchi sulla baia F 51 1/32 decals ne trovi diverse.